1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 15:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 29 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Filtro contrast booster.
MessaggioInviato: domenica 23 novembre 2008, 13:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Dovendo sostituire col modello da 2" il mio skyglow baader (per usarlo sulla torretta binoculare sul newton), ho visto un contrast booster usato.
Qualcuno l'ha mai porvato??

Ho letto che dovrebbe aumentare molto il contrasto su giove e luna ma a scapito di una dominante cromatica giallo/verde, il che nn mi piacerebbe molto a differenza della colorazione calda dello skyglow.

grazie!!
Ciaoo!!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filtro contrast booster.
MessaggioInviato: domenica 23 novembre 2008, 14:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3944
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io l'ho provato e non mi è piaciuto neanche un po'. L'aumento di contrasto c'è ma anche lo stravolgimento dell'equilibrio cromatico fa la sua parte. Giove appare con le bande rosso fuoco e le fascie gialloverdi color evidenziatore... :(
Il Baader Skyglow che hai tu (e io :) ) è ben altra cosa in quanto i dettagli chiari restano bianchi mentre quelli scuri aumentano di contrasto senza incidere troppo sull'equilibrio cromatico. Io fossi in te prenderei lo skyglow da 2", il contrast booster è per rifrattori acromatici... poco acromatici :D

p.s.: dico una cazzata: e se al posto di prendere uno skyglow da 2" (che costa una mina e non l'ha in casa nessuno) ne prendi un altro da 31.8 e li usi su entrambi gli oculari? Non è che spendi meno e hai la stessa cosa?

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filtro contrast booster.
MessaggioInviato: domenica 23 novembre 2008, 14:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
grazie roberto x il consiglio.
infatti pensavo d raddoppiare quello che ho , anche se essendo molt grossi mi va in battuta nella torretta e mi resta fuori l'oculare di mezzo cm.
pero' sui pianeti e luna effettivamente e' l'unico filtro che mi e' sempre piaciuto , visto che "scalda" l'immagine nn stravolgendo niente.

Ciaooo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filtro contrast booster.
MessaggioInviato: domenica 23 novembre 2008, 17:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2007, 18:42
Messaggi: 1222
Località: Roma, EUR
photallica ha scritto:
... il contrast booster è per rifrattori acromatici... poco acromatici :D ...

Ce l'ho e confermo. Ovviamente bisogna accettare quella leggera (per me) dominante giallina.
Sui riflettori non ha senso. Come filtro lunare per me il migliore è sempre un ND grigio di qualsivoglia fattore. Per il deep ci sono i classici DS, UHC, OIII e loro varianti, che lavorano in maniera più mirata.
Ciao Pino

_________________
Pino, eterno neofita
Quello che ci mette nei guai non è quello che non conosciamo, è quello che crediamo di conoscere bene, senza conoscerlo davvero. (Mark Twain)
Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova (Euclide)
Una notte tanto chiara, da nasconderci le stelle... La vorresti? (Kurosawa)

Osservo con: vedi profilo.
Tanti altri interessi (troppi!)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filtro contrast booster.
MessaggioInviato: domenica 23 novembre 2008, 18:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3944
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
> Come filtro lunare per me il migliore è sempre un ND grigio di qualsivoglia fattore.

Questo non è assolutamente da sottovalutare visto che Vale osserva con un 18". :shock: Il mio 10" dopo il 1° quarto già mi abbronza le retine alla grande e il potere attenuante dello skyglow sarà (a esagerare) di 1/2 stop... Immagino che un polarizzatore da 48mm da avvitare al naso dello sdoppiatore sia più che una semplice comodità.
Per quanto riguarda i filtri da deepsky non confondere il Baader Skyglow con l'Orion omonimo; il Baader è ottimizzato per la Luna

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filtro contrast booster.
MessaggioInviato: sabato 29 novembre 2008, 19:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:45
Messaggi: 1048
Località: Bolzano
Io ce l'ho e, a suo tempo, ne ho fatto pure una prova abbastanza approfondita...
http://retucci.wordpress.com/baader-contrast-booster/
ciao!

_________________
Celestron CPC1100, C8 - Takahashi FS128, TSA102, Sky90, FS60 - Pentax SDHF75 - Tecnosky 130 f/7 APO Triplet - SkyW QUATTRO 200/800 - Mak 127 f/15 - WO SD66 f/6
NEQ6 SkyScan - Astrotrack - Celestron AVX
TELEVUE: Nagler Zoom 3-6, 9 T6, 13 T6, 22 T4, PL32, PL40 Powermate 2,5x
PENTAX XL7, XL10.5, XL21, XL28
BAADER: Hyperion Zoom Mark IV
Atik 460exM, 460exC - ZWO ASI183proM ASI183proC - Canon 1100D Baaderizzata - QHY5II
Canon EF 300 f/4 L IS USM - EF 200 f/2,8 L II - Extender EF 1,4x III


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 29 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010