1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 20:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Test A&M 1056 ...
MessaggioInviato: mercoledì 28 giugno 2006, 22:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 19:18
Messaggi: 192
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Volevo dirvi che sul numero 170 di Luglio di Nuovo Orione ci sarà il test relativo il A&M 1056 ... il modello monta le ottiche TMB da 105 a f/6 .... ce ne saranno delle belle!!!!!!! Speriamo anche in qualche test con foto allegate ... :D

_________________
Francesco De Benedictis
Linux


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 28 giugno 2006, 22:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 19:18
Messaggi: 192
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
http://www.orione.it/prossimauscita.asp
Così intanto vi "solletico il palato" ... :lol:

_________________
Francesco De Benedictis
Linux


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 28 giugno 2006, 22:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 19:18
Messaggi: 192
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Visto che ci siamo vi invito a dare un'occhiata al rifacimento del sito di "Le Stelle" ...
http://www.lestelle-astronomia.it/index.asp

_________________
Francesco De Benedictis
Linux


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 29 giugno 2006, 18:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 25 maggio 2006, 18:31
Messaggi: 458
Località: delta del po (che si trova in Veneto)
secondo me le prove di Walter Ferreri sono asettiche, ti dice le cose ma senza entusiasmo e senza sbilanciarsi troppo, ho letto quella dell'A&M, se avesse provato un ferro da stiro non ci sarebbe poi stata molta differenza, ciao

_________________
castorino
Osservo con, due occhi, di cui uno abbastanza buono


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 30 giugno 2006, 7:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 8:43
Messaggi: 195
Località: Bergamo
castorino ha scritto:
secondo me le prove di Walter Ferreri sono asettiche, ti dice le cose ma senza entusiasmo e senza sbilanciarsi troppo, ho letto quella dell'A&M, se avesse provato un ferro da stiro non ci sarebbe poi stata molta differenza, ciao


Ho letto anche io la prova e ho avuto la stessa impressione, tra l'altro nelle prove non mette mai, o quasi mai, qualche scatto eseguito con lo strumento o qualche elemento che permetta al lettore di "giudicare".
In compenso non dimentica mai le scatole dell'imballo, infatti anche stavolta che non c'erano è la prima cosa che dice :lol:

_________________
cieli sereni


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010