1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 6:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Info aggiornamento firmware EQ6 pro
MessaggioInviato: martedì 9 settembre 2008, 18:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 luglio 2006, 0:43
Messaggi: 16
Località: Lecce
Salve, vorrei aggiornare il firmware SYNSCAN all'ultima versione, ma ho trovato solo guide in inglese, qualcuno gentilmente mi potrebbe dare una dritta sui passaggi da eseguire per non combinare guai?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 9 settembre 2008, 18:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 14 agosto 2007, 21:36
Messaggi: 245
Località: San Cesareo (RM)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cioa, ti riporto qui, sto chiedendo le stesse info...

http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?t=30813

Ciao :)

_________________
GSO 200 f/4
Montatura ORION ATLAS EQ-G GoTo
Cercatore 8X50
HYPERION ZOOM 8-24mm
Barlow acromatica 2x (SEBEN)
Philips SPC900NC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 9 settembre 2008, 18:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 19:00
Messaggi: 391
Località: Concordia s/S - MO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fransua ha scritto:
Salve, vorrei aggiornare il firmware SYNSCAN all'ultima versione, ma ho trovato solo guide in inglese, qualcuno gentilmente mi potrebbe dare una dritta sui passaggi da eseguire per non combinare guai?


Darkness ha scritto:
Cioa, ti riporto qui, sto chiedendo le stesse info...

http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?t=30813

Ciao :)


Per eseguire l'aggiornamento della pulsantiera occorre:

1) Il cavo di collegamento seriale 9pin (Femmina) -> RJ. (Quello fornito con la montatura)

2) Il software SynScan FirmwareLoader v.2.8 che puoi scaricare quì.

3) Il file del firmware v.3.23 che puoi scaricare quì.

4) Una batteria o un alimentatore a 12V.

5) Un personal computer possibilmente con Win XP.

Nel caso il pc non abbia una porta seriale 9 pin (Maschio), servirà un convertitore Seriale -> USB come quello dell'immagine:Adattatore


A) Collega la pulsantiera al PC, (non collegarla alla montatura) ed alimentala tenendo premuti contemporaneamente i tasti "0" e "8" fino a che sul display comparirà la scritta "SynScan UpDate Ver. x.x".

B) Lascia andare i tasti.

C) Lancia il programma di aggiornamento firmware e carica il file con estensione .ssf. (Nel nostro caso SynScanV0323EQ.ssf)

D) Ora puoi eseguire l'aggiornamento della pulsantiera premendo il pulsante "UPDATE".


Spero di esservi stato utile. :wink:

_________________
Strumentazione : Celestron CPC 925 XLT - Super Wide Angle 70° da 10,15,20 e 32mm - Barlow Celestron Ultima 2x - QHY-5V - Celestron SkyScout ENG


Ultima modifica di redbaron il martedì 9 settembre 2008, 21:16, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 9 settembre 2008, 21:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 luglio 2006, 0:43
Messaggi: 16
Località: Lecce
Ti ringrazio redbaron, aggiornamento eseguito con successo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 9 settembre 2008, 21:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 19:00
Messaggi: 391
Località: Concordia s/S - MO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fransua ha scritto:
Ti ringrazio redbaron, aggiornamento eseguito con successo.


Bene :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

_________________
Strumentazione : Celestron CPC 925 XLT - Super Wide Angle 70° da 10,15,20 e 32mm - Barlow Celestron Ultima 2x - QHY-5V - Celestron SkyScout ENG


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 28 novembre 2008, 10:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non so come mai, ma nel mio kit upgrade del SynScan non c'era il cavo seriale.
Allora ho preso un RJ11, una RS232 volante e una piattina a sei fili e seguendo lo schema presente sul manuale del SynScan ne ho fatto uno.
Solo che MAC OS X e Linux, con adattatore USB->seriale non riuscivano a collegarsi alla mia pulsantiera versione 3.10. Ma forse sarà colpa del software (kstars e equinox 6).
Qualcuno usa un cavo homemade per il collegamento al SynScan?
Qualcuno ha mai provato kstars o equinox 6 per il controllo da PC del synscan?

Grazie,
Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010