1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 18:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Puntatori laser riscaldati
MessaggioInviato: domenica 23 novembre 2008, 20:59 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Esistono? Se si chi li vende?
Vorrei metterlo sul binocolo ma in questi mesi non l'ho comprato per il semplice fatto che ha basse temperature non funziona. Però ho letto che esistono riscaldati o che comunque ci sono versione che lavorano senza problemi anche a temperature sottozero.
Ne sapete qualcosa? :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Puntatori laser riscaldati
MessaggioInviato: domenica 23 novembre 2008, 21:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
prendi un LM317 in contetitore TO220 lo metti in configurazione a corrente costante e lo saldi ad un tubo di rame quelli da idraulico e all'interno ci infili il puntatore laser poi provi a cambiare il valore della resistenza finchè ti porta il tubo di rame in circa 10 minuti a 20, 25 gradi .

per calcolare la resistenza:
http://diyaudioprojects.com/Technical/V ... Regulator/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Puntatori laser riscaldati
MessaggioInviato: domenica 23 novembre 2008, 22:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
puntatori laser riscaldati??
Senza offesa ma questa è strumentite pura! :roll:

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Puntatori laser riscaldati
MessaggioInviato: lunedì 24 novembre 2008, 9:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
ras-algehu ha scritto:
Esistono? Se si chi li vende?
Vorrei metterlo sul binocolo ma in questi mesi non l'ho comprato per il semplice fatto che ha basse temperature non funziona. Però ho letto che esistono riscaldati o che comunque ci sono versione che lavorano senza problemi anche a temperature sottozero.
Ne sapete qualcosa? :wink:


perchè vuoi complicarti la vita? sul binocolo sono perfetti i puntatori a proiezione tipo punto rosso o rigel quickfinder (il telrad è troppo grande): non consumano niente, non patiscosno il freddo, li accendi e li lasci accesi per tutta la sessione osservativa, sono "discreti" (non devi accendere e spegnere conme nei laser per evitare di vedere la proiezione del fascio nell'ìobiettivo), sono piccoli e compatti, si adattadno ad ogni strumento.....che vuoi di più?
se proprio devi soddisfare la tua voglia di autocostruzione ti dò uno spunto:
http://www.bigbinoculars.com/farsight.htm

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Puntatori laser riscaldati
MessaggioInviato: lunedì 24 novembre 2008, 9:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23670
ras-algehu ha scritto:
Esistono? Se si chi li vende?
Vorrei metterlo sul binocolo ma in questi mesi non l'ho comprato per il semplice fatto che ha basse temperature non funziona. Però ho letto che esistono riscaldati o che comunque ci sono versione che lavorano senza problemi anche a temperature sottozero.
Ne sapete qualcosa? :wink:



tie' :D
http://tostati.spazioblog.it/98532/Lase ... ldato.html

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Puntatori laser riscaldati
MessaggioInviato: lunedì 24 novembre 2008, 12:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4096
Tipo di Astrofilo: Visualista
Cita:
perchè vuoi complicarti la vita? sul binocolo sono perfetti i puntatori a proiezione tipo punto rosso


Quoto. Io il red dot ce l'ho sul dobson ed è comodissimo. La piccola batteria al litio non va in crisi neppure alle temperature più basse ed ha un'autonomia lunghissima.
Una volta collimato col tele, non si sposta e mi permette di mirare in un attimo dove voglio, in modo preciso e discreto.
Secondo me, anche su un binocolone è l'ideale.

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Ultima modifica di stevedet il lunedì 24 novembre 2008, 23:03, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Puntatori laser riscaldati
MessaggioInviato: lunedì 24 novembre 2008, 19:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
steve anch'io lo uso, ma solo sul mak 90 (forse vedrò sul rifrattorone)
sui binocoli non solo hai la scocciatura del freddo ed accendere e spegnere OBBLIGATORIAMENTE ogni volta pena il vedersi un riflessone verde che occupa gran parte del campo, molto più che in un telescopio; ma c'è anche da risolvere la questione della collimazione che per un laser su un binocolo ritengo molto più farragginosa di un punto rosso o un Rigel quickfinder con la basetta incollata su un tubo (metodo molto usato in america, vedi libro di S. Tonkin "Binocular Astronomy")

(volevo postare la foto di come lo uso sul mio ma non so come si faccia con la nuova piattaforma)

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Puntatori laser riscaldati
MessaggioInviato: martedì 25 novembre 2008, 12:30 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
deneb ha scritto:
ras-algehu ha scritto:
Esistono? Se si chi li vende?
Vorrei metterlo sul binocolo ma in questi mesi non l'ho comprato per il semplice fatto che ha basse temperature non funziona. Però ho letto che esistono riscaldati o che comunque ci sono versione che lavorano senza problemi anche a temperature sottozero.
Ne sapete qualcosa? :wink:


perchè vuoi complicarti la vita? sul binocolo sono perfetti i puntatori a proiezione tipo punto rosso o rigel quickfinder (il telrad è troppo grande): non consumano niente, non patiscosno il freddo, li accendi e li lasci accesi per tutta la sessione osservativa, sono "discreti" (non devi accendere e spegnere conme nei laser per evitare di vedere la proiezione del fascio nell'ìobiettivo), sono piccoli e compatti, si adattadno ad ogni strumento.....che vuoi di più?
se proprio devi soddisfare la tua voglia di autocostruzione ti dò uno spunto:
http://www.bigbinoculars.com/farsight.htm


Dal mio punto di vista non e cosi. Cerchero di spiegarmi.
Sai che ho il BA6 come binocolo cioe' con visione a 90 gradi, gran comodita'.
Se devo usare un puntatore "tradizionele" (red hot o anche il classico 6x30 o 8x50) io sono costretto ad abbassare la testa ed allinearmi con l'asse dell'oggetto che punta e quindi verso lo zenit stare in una posizione fastidiosissima (se non, peggio ancora, impraticabile).
Con il laser punto nella direzione e senza dovermi allinerare al puntatore per metterci l'occhio vedo dove va il laser. In fin dei conti e solo un aiuto minimo visto che ia il binocolo ha un campo abbastanza grande. Poi non starebbe sempre accesso. Normalmenete puntata la prima "zona" vedo tutti gli oggetti in quell'aerea e quindi mi sposto successivamente usando le carte almeno finche non decido di cambiare zona completamente. Quindi il laser sarebbe accesso poche volte e poi lo terrei spento.
Non so se sono stato chiaro.
Inoltre lo userei anche per le conferenze, ma questa e' la cosa in piu'. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Puntatori laser riscaldati
MessaggioInviato: martedì 25 novembre 2008, 15:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4096
Tipo di Astrofilo: Visualista
Quando osservo col dobson allo zenit, sono in una situazione simile alla tua e cioè oculare a 90° rispetto al tubo.
Effettivamente, in quella posizione il red dot ti costringe a mirare in una posizione non proprio comoda, c'è da dire però che la testa la puoi inclinare a dx o sx, nel modo che ti è più comodo, per mirare col il puntino rosso e questo aiuta parecchio

Ammetto comunque che allo zenit, un laserino potrebbe fare comodo.

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Puntatori laser riscaldati
MessaggioInviato: martedì 25 novembre 2008, 16:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 aprile 2008, 1:18
Messaggi: 525
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
stevedet ha scritto:
Quando osservo col dobson allo zenit, sono in una situazione simile alla tua e cioè oculare a 90° rispetto al tubo.
Effettivamente, in quella posizione il red dot ti costringe a mirare in una posizione non proprio comoda, c'è da dire però che la testa la puoi inclinare a dx o sx, nel modo che ti è più comodo, per mirare col il puntino rosso e questo aiuta parecchio

Ammetto comunque che allo zenit, un laserino potrebbe fare comodo.


Forse siamo un pò OT (e forse anche un pò folli :lol: ) ma questo l'ha mai visto/provato/usato nessuno?

_________________
"...eppure il vento soffia ancora, spruzza l'acqua alle navi sulla prora e sussurra canzoni tra le foglie bacia i fiori li bacia e non li coglie..."


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010