deneb ha scritto:
ras-algehu ha scritto:
Esistono? Se si chi li vende?
Vorrei metterlo sul binocolo ma in questi mesi non l'ho comprato per il semplice fatto che ha basse temperature non funziona. Però ho letto che esistono riscaldati o che comunque ci sono versione che lavorano senza problemi anche a temperature sottozero.
Ne sapete qualcosa?

perchè vuoi complicarti la vita? sul binocolo sono perfetti i puntatori a proiezione tipo punto rosso o rigel quickfinder (il telrad è troppo grande): non consumano niente, non patiscosno il freddo, li accendi e li lasci accesi per tutta la sessione osservativa, sono "discreti" (non devi accendere e spegnere conme nei laser per evitare di vedere la proiezione del fascio nell'ìobiettivo), sono piccoli e compatti, si adattadno ad ogni strumento.....che vuoi di più?
se proprio devi soddisfare la tua voglia di autocostruzione ti dò uno spunto:
http://www.bigbinoculars.com/farsight.htmDal mio punto di vista non e cosi. Cerchero di spiegarmi.
Sai che ho il BA6 come binocolo cioe' con visione a 90 gradi, gran comodita'.
Se devo usare un puntatore "tradizionele" (red hot o anche il classico 6x30 o 8x50) io sono costretto ad abbassare la testa ed allinearmi con l'asse dell'oggetto che punta e quindi verso lo zenit stare in una posizione fastidiosissima (se non, peggio ancora, impraticabile).
Con il laser punto nella direzione e senza dovermi allinerare al puntatore per metterci l'occhio vedo dove va il laser. In fin dei conti e solo un aiuto minimo visto che ia il binocolo ha un campo abbastanza grande. Poi non starebbe sempre accesso. Normalmenete puntata la prima "zona" vedo tutti gli oggetti in quell'aerea e quindi mi sposto successivamente usando le carte almeno finche non decido di cambiare zona completamente. Quindi il laser sarebbe accesso poche volte e poi lo terrei spento.
Non so se sono stato chiaro.
Inoltre lo userei anche per le conferenze, ma questa e' la cosa in piu'.
