1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 23 agosto 2025, 23:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 26 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: TS Zoom 7-21 e messa a fuoco...
MessaggioInviato: martedì 18 novembre 2008, 15:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 marzo 2008, 19:11
Messaggi: 229
Località: Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista
Salve, allettato dal prezzo e da diversi pareri positivi di chi lo possiede, ho acquistato da un paio di settimane lo Zoom 7-21 da TS.
Che dire, sul mio rifrattorino "mordi e fuggi" si comporta più che degnamente, è molto comodo, abbastanza luminoso, con un bel trattamento delle lenti e fluido nel movimento.
L'unico vero problema che ho trovato (a parte il campo poco più grande di un ortho, ma quello lo sapevo :wink: ) è il dover rifocheggiare ad ogni "zoomata": va un po' meglio se lo metto a fuoco coi 7 mm e poi salgo di focale, ma una correzione la devo sempre fare.
Esiste uno zoom più costoso che non abbia questo "problema"?
Ciao, Massimo.

_________________

Massimo

Osservo con:
-Rifrattore 80mm
-Siebert Ultra 24mm - Starsplitter 4.9mm / UWA 16mm OSM / ES 82° 6.7mm / FlatField 12mm / Ortos. T-JAPAN 4 mm
Barlow Celestron Omni 2X / Filtri: UHC-E Astronomik - OIII Tecnosky
-Binocoli: Nikon 8x30 EII / Canon 10x30 IS / Nikon Action VII 7x35 9,3° / RP Optix Namib 10x42 / Bresser 10x50 / Rocktrail 10-30x60 / RP Optix 20x80 Triplet


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: TS Zoom 7-21 e messa a fuoco...
MessaggioInviato: martedì 18 novembre 2008, 15:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 aprile 2008, 1:18
Messaggi: 525
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Maxvise!
Io ho l'Hyperion Zoom 8-24 e ad ogni cambiamento "serio" di focale dell'oculare devo rifocheggiare, quindi credo che neanche questo sia totalmente parafocale, si tratta di picoli aggiustamenti eh, ma trovo necessario farli...

_________________
"...eppure il vento soffia ancora, spruzza l'acqua alle navi sulla prora e sussurra canzoni tra le foglie bacia i fiori li bacia e non li coglie..."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: TS Zoom 7-21 e messa a fuoco...
MessaggioInviato: martedì 18 novembre 2008, 16:15 
l'ho acquistato anche io oggi, su consiglio di giuliano di tecnosky che mi ha riferito che si tratta di un buon oculare zoom. Gli avevo chiesto cosa ne pensava dello zoom celestron che costa + di 100 euro, e lui mi ha consigliato il ts ( che costa meno della metà)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: TS Zoom 7-21 e messa a fuoco...
MessaggioInviato: martedì 18 novembre 2008, 16:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao,
da poco ho sia lo zoom Hyperion che il TS 7-21mm.

Il TS 7-21 me lo ero fatto prestare da un conoscente tempo fa, ma non mi aveva entusiasmato per niente. Poi l'ho riprovato alla luce di alcuni consigli letti in rete per uno scopo specifico: osservare con il PST. E me lo sono comprato.
Stranamente, con il C5 è una ciofeca, con il PST è comodo e sfruttabile.
Penso dipenda anche dal fatto che si osserva una sola riga spettrale.

Per la messa a fuoco, riguardo l'Hyperion ho notato che se è messo a fuoco quando è a 8mm, tornando su con gli ingrandimenti non sono necessarie grosse correzioni.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TS Zoom 7-21 e messa a fuoco...
MessaggioInviato: martedì 18 novembre 2008, 23:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 marzo 2008, 19:11
Messaggi: 229
Località: Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ford Prefect ha scritto:
Per la messa a fuoco, riguardo l'Hyperion ho notato che se è messo a fuoco quando è a 8mm, tornando su con gli ingrandimenti non sono necessarie grosse correzioni.


...quindi poco, ma è necessario correggere anche con l'Hyperion, più o meno come col TS (visto che li hai entrambi, mi puoi dare un parere "definitivo" sul confronto tra i due :wink: )

Massimo

_________________

Massimo

Osservo con:
-Rifrattore 80mm
-Siebert Ultra 24mm - Starsplitter 4.9mm / UWA 16mm OSM / ES 82° 6.7mm / FlatField 12mm / Ortos. T-JAPAN 4 mm
Barlow Celestron Omni 2X / Filtri: UHC-E Astronomik - OIII Tecnosky
-Binocoli: Nikon 8x30 EII / Canon 10x30 IS / Nikon Action VII 7x35 9,3° / RP Optix Namib 10x42 / Bresser 10x50 / Rocktrail 10-30x60 / RP Optix 20x80 Triplet


Ultima modifica di maxvise il martedì 18 novembre 2008, 23:18, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: TS Zoom 7-21 e messa a fuoco...
MessaggioInviato: martedì 18 novembre 2008, 23:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 marzo 2008, 19:11
Messaggi: 229
Località: Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista
...

_________________

Massimo

Osservo con:
-Rifrattore 80mm
-Siebert Ultra 24mm - Starsplitter 4.9mm / UWA 16mm OSM / ES 82° 6.7mm / FlatField 12mm / Ortos. T-JAPAN 4 mm
Barlow Celestron Omni 2X / Filtri: UHC-E Astronomik - OIII Tecnosky
-Binocoli: Nikon 8x30 EII / Canon 10x30 IS / Nikon Action VII 7x35 9,3° / RP Optix Namib 10x42 / Bresser 10x50 / Rocktrail 10-30x60 / RP Optix 20x80 Triplet


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: TS Zoom 7-21 e messa a fuoco...
MessaggioInviato: mercoledì 19 novembre 2008, 14:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
maxvise ha scritto:
Ford Prefect ha scritto:
Per la messa a fuoco, riguardo l'Hyperion ho notato che se è messo a fuoco quando è a 8mm, tornando su con gli ingrandimenti non sono necessarie grosse correzioni.


...quindi poco, ma è necessario correggere anche con l'Hyperion, più o meno come col TS (visto che li hai entrambi, mi puoi dare un parere "definitivo" sul confronto tra i due :wink: )

Massimo


Definitivo,
sul C5 non c'è storia. L'Hyperion è molto meglio. Più luminoso, miglior trattamento antiriflessi, campo maggiore, immagine migliore ad alti ingrandimenti.
Se metto a fuoco a 8mm, tornando indietro o non devo toccarlo, o sono spostamenti minimi della manopola, che si confondono con quelli necessari in ogni caso per il seeing, l'assestamento termico, etc...

Il TS 7-21 è più scuro, ha meno campo, ha dei riflessi fastidiosi, ad alti ingrandimenti è meno inciso.
Cambiando focale devo rifocheggiare in maniera decisa, perchè l'immagine è chiaramente fuori fuoco.

Sul PST le cose cambiano.
L'Hyperion oltre ad essere sproporzionato rispetto alle dimensioni del telescopio, ha problemi di black-out a bassi ingrandimenti. Se la testa non è proprio in asse, l'immagine scompare in maniera fastidiosa.
Il TS 7-21 come dimensioni sembra fatto apposta per il PST, è più comodo da gestire, non si notano grossi problemi con riflessi parassiti, non dà il problema del black-out a bassi ingrandimenti (penso per il campo più ridotto), restituisce una immagine particolareggiata e godibile.

Risultato:
adesso nella borsa del C5 c'è l'Hyperion, nella borsa del PST c'è fisso il TS.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 26 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010