ho provato un paio di volte sul campo a collegare la montatura HEQ5 pro al pc con l'eqmod, ho avuto dei problemi con l'allineamento, le mie prove sono state le seguenti:
ho effettuato l'allineamento a 3 stelle con la pulsantiera dopodichè l'ho collegata al pc, avviato l'eqmod mi sono accorto che praticamente le cordinate stellari non concidevano con quelle della pulsantiera (credo che variassero di qualche grado o minuti) quindi era come se non avessi allineato la montatura, staccandola dal pc e riprendendo il controllo con la pulsantiera le cordinate tornavano esatte rispettando l'allineamento, a questo punto mi sono detto che forse per collegare la montatura al pc bisognava per forza effettuare l'allineamento direttamente con l'eqmod, ma non è fattibile!!! una volta che si trasferisce il comando della montatura al pc allineare la montatura diventa uno stress allucinante perchè cominci con la prima stella e se non te la ritrovi subito nel campo visivo devi muovere la montatura dal pc senza vedere lo spostamento, poi devi controllare, in che direzione si è mossa la stella e se si è avvicinata al centro dopodichè devi ritornare al pc e fare dei spostamenti alla ceca (con una logica naturalmente) e sperare che la stella si avvicini al centro, potete capire che non è proprio fattibile quindi vi chiedo, io voglio allineare la montatura con la pulsantiera ma poi vorrei guidare il telescopio con il pc, dove sto sbagliando? non capisco proprio perchè collegando la pulsantiera al pc le cordinate si sfalzano, grazie per l'aiuto

edit: ho scoperto solo ora che posso muovere la montatura con la pulsantiera anche con la stessa collegata al pc con eqmod ma il problema delle cordinate errate rimane, ho provato a collegare la montatura con i driver celestron e le cordinate risultano le stesse della pulsantiera però i comandi sono pochini mentre eqmod ha molte più informazioni interessanti
_________________
http://ilblogdiemawind.blogspot.com/
Newton Ziel Galaxy 2 200mm f5, HEQ5 Synscan, webcam Philips Vesta Pro