1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 9 agosto 2025, 21:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 42 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 15 ottobre 2008, 9:11 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 marzo 2007, 16:02
Messaggi: 1287
Località: Varese/Genova
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti,
volevo segnalarvi che i primi esemplari di LVI SmartGuider cominciano ora ad essere disponibili per i beta-tester, e ci sono anche le prime prove sul campo, come potete vedere al seguente link:

http://www.telescopedoctor.com/main.asp?cod=test/ccd/LVI-smarguider

Confesso, con un po' di acquolina, arf! ;-), che anche io - avendo appunto il privilegio di far parte del gruppo dei beta-tester - aspetto di entrare in possesso di una di queste unita' entro il fine settimana. I primi risultati sembrano assai promettenti, ma ovviamente non vedo l'ora di metterla alla prova in prima persona (tempo ed impegni personali permettendo, purtroppo...).

Non manchero' di tenervi aggiornati sugli sviluppi!

_________________
Emmanuele Sordini
- ° -
Sito Internet personale: https://www.bloomingstars.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 15 ottobre 2008, 9:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Sembra un buon risultato.
Ma perchè Plino dice che con la webcam non riusciva a superare gli 8 minuti?
Molti di voi amici del forum infatti dite che quando l'autoguida va, va per sempre, fino all'alba...

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 15 ottobre 2008, 9:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23668
esordini ha scritto:
[cut]Non manchero' di tenervi aggiornati sugli sviluppi!


non mancheremo di aspettare e di darti mooolto fastidio se ci farai aspettare troppo ;)

jasha ha scritto:
[cut]Ma perchè Plino dice che con la webcam non riusciva a superare gli 8 minuti?
[cut]


malizioso :lol:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 15 ottobre 2008, 9:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Niente malizie. Siamo in campo "scientifico", nulla va lasciato al caso e io vorrei capire :)

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 15 ottobre 2008, 9:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non è scritto da Plinio ma da Carlo Muccini.
L'ho letto abbastanza attentamente e, con tutto il rispetto, aspetto la recensione di Emanuele per avere una valutazione più corretta.
Ho l'impressione che l'autore non abbia una grande esperienza con questi sistemi né ho trovato suo materiale in rete. Perciò aspetto ulteriori info da parte di persone che conosco come astrofotografi di un certo livello.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 15 ottobre 2008, 9:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23668
jasha ha scritto:
Niente malizie. Siamo in campo "scientifico", nulla va lasciato al caso e io vorrei capire :)


per amor di precisione :D
la prova non è di camaiti ma di carlo muccini (quindi il fatto degli 8 minuti non lo dice plinio!)

La calibrazione è stata lunga e noiosa. Ho dovuto attendere circa una decina di minuti mentre il sistema muoveva in su e giù, a destra e a sinistra il telescopio.

10 minuti? minkia che dupalle!!!

L'attesa è stata vivacizzata dal fatto che il sistema aggiornava periodicamente il display indicando lo stato di avanzamento della procedura di calibrazione

azz... alla faccia della vivacizzazione! :lol:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 15 ottobre 2008, 9:34 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 marzo 2007, 16:02
Messaggi: 1287
Località: Varese/Genova
Tipo di Astrofilo: Fotografo
tuvok ha scritto:
non mancheremo di aspettare e di darti mooolto fastidio se ci farai aspettare troppo ;)

Ma ti pare ;-)

tuvok ha scritto:
jasha ha scritto:
[cut]Ma perchè Plino dice che con la webcam non riusciva a superare gli 8 minuti?

malizioso :lol:

Inanto precisiamo una cosa importante: quell'articolo non e' stato scritto da Plinio, ma da C. Muccini.

Poi boh, la cosa dipende da tantissimi fattori, in primis dallo strumento e dalla combinazione di software e camera usati, e per vedere le differenze bisognerebbe fare un paragone accurato con tutti i dati che in questo momento non abbiamo.

I primi risultati, come dicevo, sono assai promettenti (s'e' poi arrivati fino a 15' di singola posa), ma sono comunque del parere che la vera bonta' di questa camera potra' essere verificata (me lo auguro) solo dopo un'intensa base di prove da parte di un certo numero di utenti e con attrezzature diverse tra loro.

_________________
Emmanuele Sordini
- ° -
Sito Internet personale: https://www.bloomingstars.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 15 ottobre 2008, 9:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Scusate. Chiedo scusa anche a Plinio.
Mi sono fiondato subito sull'articolo, sono con l'acqua alla gola nel caso dell'autoguida. Probabilmente per Natale questa autoguida sarà mia.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 15 ottobre 2008, 9:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Il grafico sul display dovrebbe essere utilissimo.
Quando avevo la st4 usavo il pc proprio per tenere sotto controllo l'andamento della guida!

La sbig stv costava troppo.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 15 ottobre 2008, 10:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A parte i 10 minuti per la calibrazione che veramente sono assurdi visto che anche con altri sistemi (per esempio l'ST4 se vogliamo usare lo stand alone o con programmi con maxim o phdguiding) in un paio di minuti, tre al massimo, si calibra qualsiasi zona di cielo vi sono altri fatti strani.
Quello principale riguarda la doppia esposizione da 15 minuti "perfettamente sovrapponibile"
Tale dichiarazione è in contrasto con quanto detto prima dove diceva che l'allineamento alla polare era stato fatto "volutamente" in modo errato per mettere in crisi la guida.
Bene, come sanno tutti coloro che si divertono a fare astrofotografia, un allineamento polare errato comporta una rotazione di campo, tanto più accentuata quanto più è lo scostamento dalla polare e quanto più è lo scostamento della posizione della stelle di guida rispetto al centro del frame
Per cui due pose da 15 minuti l'una con un allineamento non corretto dove dare un minimo di rotazione di campo per cui le immagini non sarebbero state esattamente sovrapponibili.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 42 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010