1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 17:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: JohnHardening e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 13 novembre 2008, 8:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 16:06
Messaggi: 1295
Località: Costa Masnaga(lc) e Bernalda(mt)
Il mio intento è quello di usare la dmk31usb da una distanza dal sensore di 2metri
collegata al pc che si troverebbe all interno del balcone
la mia domanda è: se usassi una prolunga cosi lunga, (facciamo anke 3 metri va) la funzionalità e la velocita della camera subirebbe dei rallentamenti o mafunzionamenti?

_________________
Se non sai di cosa parli, non metter "bocca", cercando di fare anche la figura del sapientone.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 13 novembre 2008, 9:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Io ho la firewire quindi non saprei, però ci sono delle cose che su prolunga tirano fuori parecchi problemi. Comunque 3 mt a livello teorico non dovrebbero dare problemi, l'unica è provare ma... un dubbio rimane però: essendo la dmk usb una periferica che si "autoalimenta" tramite il bus usb, una prolunga porterebbe bene anche il segnale elettrico oltre a quello dati?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 13 novembre 2008, 9:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:15
Messaggi: 1238
Località: bussolengo/migrante erbezzo/ritornato alla base
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Domenico
con la dmk31 da subito ho usato un cavo da 5 mt e non ho mai avuto alcun problema. Uso cavi di identica lunghezza (si trovano normalmente in commercio anche pressi grandi magazzini) sia per il ccd che con una lpi e non ho mai rilevato malfunzionamenti.
Cari saluti

Geppe

_________________
"Nessuno può estinguere gli astropoeti"
"Viva gli astropoeti, vivi, morti, ma non certo estinti"


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 13 novembre 2008, 10:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 16:06
Messaggi: 1295
Località: Costa Masnaga(lc) e Bernalda(mt)
Grazie Guido, e Geppe,
Grazie mille, ottimo allora, il cavo lo userò per le riprese solari con la dmk
soprattutto in estate il cavo mi permetterà di rimanere al fresco (anche se non ho l aria condizionata) piuttosto che rimanere sul balcone a prender sole sudando come un matto o surriscaldando il pc portatile. Tutto qui.
Confido quindi in un non decadimento delle prestazioni dela dmk.
domenico

_________________
Se non sai di cosa parli, non metter "bocca", cercando di fare anche la figura del sapientone.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 15 novembre 2008, 16:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 16:06
Messaggi: 1295
Località: Costa Masnaga(lc) e Bernalda(mt)
Ottimo ottimo :P
funziona che è una meraviglia, appena comprato cavo da 5 metri,
quest estate cercherò di starmene lontano da insolazioni.
gia che c ero ho fatto la mia prima foto.


Allegati:
tettojpg.JPG [48.84 KiB]
Scaricato 16 volte

_________________
Se non sai di cosa parli, non metter "bocca", cercando di fare anche la figura del sapientone.
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 15 novembre 2008, 16:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:15
Messaggi: 1238
Località: bussolengo/migrante erbezzo/ritornato alla base
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bene Domenico
adesso facci vedere magari una luna con il 9,25.
Buoni lavori e cari saluti.

Geppe

_________________
"Nessuno può estinguere gli astropoeti"
"Viva gli astropoeti, vivi, morti, ma non certo estinti"


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: JohnHardening e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010