1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 1:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: SN 6" o 8" atroce pensiero
MessaggioInviato: venerdì 14 novembre 2008, 18:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2007, 14:49
Messaggi: 544
Località: Mello
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sono mesi che cercavo questo tubo, ho trovato un 6" ad un prezzo onesto.... l'ho acquistato ca. 2 sett. fà e ne sono felicissimo.... ma adesso, 10 minuti fà, mi rispondono ad una mia inserzione, se mi interessa ancora un 8" MAI USATO!!, un anno di vita a meno del prezzo con cui ho acquistato il 6".... :shock: :shock: :shock:

Che faccio???
Ne vale la pena???
2" fanno molta differenza??
Tenete presente che la mia intenzione era di acquistare anche una EQ6.....

Uffa, Uffa, Uffa.....

_________________
William Optic GT1 HD con Skysensor 2000PC v.2.06 / Maede SN 10" UHTC /
William Optic Magrez II 80/500 / Lidlocolo 10x50 / Webcam Vesta675/ Altair Astro GP-Cam/ Canon EOS 350D non mod. EOS 500D mod. Baader/ Vivitar 70/260


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: SN 6" o 8" atroce pensiero
MessaggioInviato: venerdì 14 novembre 2008, 18:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5349
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
cASPITERINA!! se preendi l'8" avrai il focheggiatore da cambiare..e credo che quello che hai montato nel tuo da 6" vada benissimo!..
Per la montatura ti confermo io che la EQ6 lo regge benissimo e si riescon a fare bene le foto..il tubo con tutti gli accessori collegati mi pesa 14.2 Kg..quindi siam ancora in zona "tranquilla"...però cavolo.. è un peccato perchè hai preso il 6" da poco...

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: SN 6" o 8" atroce pensiero
MessaggioInviato: venerdì 14 novembre 2008, 19:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io ho avuto entrambi e devo dire che l'8" mi piaceva decisamente di più.

Il focheggiatore però non si può guardare. E' sicuramente da cambiare. :)
Saluti

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: SN 6" o 8" atroce pensiero
MessaggioInviato: venerdì 14 novembre 2008, 20:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 16:06
Messaggi: 1295
Località: Costa Masnaga(lc) e Bernalda(mt)
Io ho avuto il 10" e in visule mi ha soddisfatto davvero ma quando ho provato a fare una foto deep sky la eq6 non era all altezza di reggerlo a dovere era oltre il limite pratico.
Va bene l' 8" ma occhio a non ingolosirti POI al 10" per fotografia.
Ah dimenticavo, se vorrai far fotografia deep con un sensore grande come potrebbe essere quello di una reflex ti servirà un correttore di coma.
Auguri per la tua decisione.
domenico

_________________
Se non sai di cosa parli, non metter "bocca", cercando di fare anche la figura del sapientone.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: SN 6" o 8" atroce pensiero
MessaggioInviato: venerdì 14 novembre 2008, 22:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2007, 14:49
Messaggi: 544
Località: Mello
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Devo dire che ero piu' contento di aver trovato il 6" perche' la mia montatura LXD55 lo reggeva ancora, anche se a fatica, con l'8" non ci provo neanche...
Non sono i 2" in piu' che mi attirano, anzi, pensandoci bene, forse è meglio avere qualche kg. in meno e posare un minuto in piu'.... ma non so' assolutamente la differenza tra un 6" ostruito al 32% e un 8" ostruito al 25%, sopratutto come potere risolutivo in astrofotografia.
Un'altra considerazione, da casa mia poso al massimo vedere un spichio di cielo di 30% inmezzo a due lampioni.... per cui sono contento quando vedo la Luna e poco altro, mi devo spostare, porarsi dietro un 6" su LXD55 è un conto, un 8" su EQ6 è ben diverso... ma la ontatura la devo cambiare per forza con questa è un'impresa impossibile la lunga esposizione....
Forse è meglio che aspetto, tanto i telescopi non vanno a male....
Così inizio a fare esperienza in modo piu' agevole, tanto ne ho ancora tanta, ma tanta di strada da fare.... e 2" in più, forse, non servono a nulla adesso.....

_________________
William Optic GT1 HD con Skysensor 2000PC v.2.06 / Maede SN 10" UHTC /
William Optic Magrez II 80/500 / Lidlocolo 10x50 / Webcam Vesta675/ Altair Astro GP-Cam/ Canon EOS 350D non mod. EOS 500D mod. Baader/ Vivitar 70/260


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: SN 6" o 8" atroce pensiero
MessaggioInviato: venerdì 14 novembre 2008, 22:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5349
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
giustissimo! beh vedrai che te lo godrai per benone il 6"!

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: SN 6" o 8" atroce pensiero
MessaggioInviato: sabato 15 novembre 2008, 12:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
considera che il vero guadagno è solo si fa per dire, in luminosità passando da f5 a f4.....
La focale è praticamente la stessa....
Dipende se spendi poco, ma secondo me dato che hai già il 6 non ne vale la pena, a meno che nn spendi poco! :wink:

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010