1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 20:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1 messaggio ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: giove con ETX90 e SW80ED
MessaggioInviato: martedì 27 giugno 2006, 10:11 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 aprile 2006, 22:24
Messaggi: 767
Località: Montebelluna (TV)
Ieri sera, tentando di sfuggire all'afa, ho abbandonato da gran vigliacco mia moglie a casa e sono fuggito su un monte vicino a circa 1000mt di quota (Monte Tomba, Treviso). Anche lì c'era un'afa...ho sudato tanto montando la strumentazione! La pianura era immersa nella foschia, sembrava ci fosse un foglio di carta velina tra me e lei. La foschia si alzava fin quasi lo zenit e solo verso le ore 1.00 ha iniziato a far intravedere un abbozzo di via lattea allo zenith. Ad ogni modo, mentre riprendevo M13, M57, M81, M51 con il rifrattore, mi sono dilettato anche ad osservare giove con l'ETX. E ho fatto un confronto diretto con il rifrattore.

Le immagini del rifrattore sono più calme e contrastate. Grande differenza nella resa cromatica (nel rifrattore nel globale l'immagine tendeva al marroncino, nell'ETX era molto più chiara, colori meno saturi). La quantità di dettagli è circa la stessa, anche se più facilmente visibile nel rifrattore. Test suicidio su M13: si vedeva un po' meglio
nel rifrattore, per via del maggior campo inquadrato, ma in entrambi i casi, solo con visione distolta, si percepivano le stelline.

Risultato? Fantastico l'ETX, lo metti sul tetto della macchina e osservi in 2 minuti. mentre l'altro telescopio riprende, mentre non hai voglia di portare via nulla.......

in sostanza l'ETX è un grande strumento, secondo me, da affiancare ad altri, per praticità e comodità. Chiaramente, l'ho preso solo per fare pianeti senza dover montare tutto il resto.

_________________
Kapp(e)
birra, panozzo e astronomia


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1 messaggio ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010