1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 20:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Laser Verde
MessaggioInviato: martedì 27 giugno 2006, 9:50 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti
Al gruppo vorremmo prendere un laser verde per indicare le stelle durante le osservazioni pubbliche
Ho fatto un pò di ricerche e se ne trovano di vario tipo, ho scartato quello da 5mw perchè m isembra poco potente sotto cieli con inquinamento luminoso e mi sono orintato verso quelli da 20mw ( ce ne sono anche di + potenti ma diventano veramente pericolosi...)
Ho scoperto però che oltre i 5mw sono illegali per uso all'aperto....oh cavolo, quindi niente laser? :cry:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 27 giugno 2006, 9:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Luke!
Sono tuo padre!!!!
Scusami non ho resistito!!!
Ma pechè un laser verde?
E poi a che te serve!!!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 27 giugno 2006, 9:58 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao
Perchè vedi il fasco anche per kilometri ed è molto utile ( e d'effetto) per indicare le stelle delle costellazioni al pubblico.......col dito non mi riesce molto bene :(


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 27 giugno 2006, 10:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ok, non sapevo si vedesse il fascio!!!!
Grazie della risposta1
Comunque, scusa ma che probabilità hai che un poliziotto carabiniere o chichessia ti fermi e controlli se hai un megalaser o no, secondo me è un evento poissoniano(ovvero estremamente raro!!!)
Quindi secondo me non dovresti farti problemi!!!
Prenditi pure il laserone!!!
Basta che non sia da 1500watt a mm quadro!!!! 8) 8) :shock:

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 27 giugno 2006, 10:16 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Lo so che sarebbe una possibilità remota però il rischio c'e' :|
Volendo ci sono anche quelli da 100mw ( e oltre) che a 20 cm di distanza incidono la plastica :D :shock:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 27 giugno 2006, 10:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Giuliano,
sei lo stesso Giuliano che ho conosciuto di persona a Campigna, vero?
In questo caso, ben ritrovato :D !

Se ricordi, proprio a Campigna c'era un tizio che vendeva proprio questi laser verdi. I suoi erano dichiarati da 5mW, anche se lui diceva che in realtà sparavano di più.
Qualcuno li ha comprati (voleva solo 50 euri.... ero tentato anch'io!) e durante la serata li hanno provati: si vedevano ogni tanto dei fasci verdi per aria, ed erano belli luminosi!
Quindi forse bastano anche quelli da 5mW....

Cieli sereni
Sbab

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 27 giugno 2006, 10:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
ma dai...
e secondo te verranno mai a dirti... il suo laser e' troppo forte?
io starei proprio tranquillo...

se dovessero venire a rompere le scatole gli rammenterei tutta una sfilza di problemi ben + gravi.. (ma confido nella loro intelligenza..)

EDIT: dimenticavo..
questa estate sono stato dall'amico Vito Lecci qui http://www.sidereus.info/ e mi ha fatto vedere il suo laser.Eventualmente chiedi a lui quale potenza ha.... era molto visibile.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 27 giugno 2006, 10:36 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ok mi confesso...l'ho già comprato :oops:
L'asta su ebay finiva questa mattina...nessuno rilanciava...ho provato e zac preso!
Il prezzo è buono, 55e compresa spedizione per uno laser da 20mw reali
Il dubbio su quello da 5mw era la visibilità con inquinamento luminoso o in presenza di una falce di Luna...sinceramente non so manco se si vede quello da 20mw

Per sbab, non sono io! :(


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 27 giugno 2006, 10:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Cita:
Per sbab, non sono io!


Peccato! Allora non ci parlo più con te, falso "Giuliano" :lol: :lol: :lol:

PS: sto scherzando, ovviamente.... :wink:

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 27 giugno 2006, 10:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:45
Messaggi: 164
Località: Passons (UD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho il laser da 5mw preso da Skypoint, ti assicuro che basta quello. Unico neo, essendo uno dei primi modelli se lo usi al freddo la batteria cala di tono e il fascio se ne va.
Attenzione che questi laser, a differenza di quelli rossi, sono già abbastanza forti da causare danni semipermanenti agli occhi; possono dare problemi persino se il fascio arriva di riflesso da superfici metalliche

_________________
Lasciate che i fotoni vengano a me

Paolo Beltrame

Circolo AStrofili Talmassons

Sito web: http://astrosurf.com/matajur1976


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010