1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 1:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: emisfero sud con FS2
MessaggioInviato: sabato 15 novembre 2008, 23:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 gennaio 2007, 1:26
Messaggi: 1020
Località: Pombia (NO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
un saluto a tutti quanti, stasera è venuto da me un amico con una montatura Losmandy GM8 motorizzata con un FS2. abbiamo riscontrato grosse difficoltà, sembra che l'FS" sia impostato per l'emisfero australe e non abbiamo però trovato come cambiare questa impostazione. c'è qualcuno che ci può dare una mano?
grazie a tutti in anticipo.
Davide

_________________
Meade LX200 8" - Tecnosky ED 80/560 Carbon Fiber - Homemade dobson 12" F/6
StarlightXpress MX716 - EOS 1100D Baader - ASI 120MM
Newton 61 cm f/3.6
APAN Associazione Provinciale Astrofili Novaresi
http://www.osservatoriogalilei.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: emisfero sud con FS2
MessaggioInviato: domenica 16 novembre 2008, 11:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
io ho la gm8.
Per cambiare l'emisfero devi aprire la consolle con le 4 brugoline e dentro ci sara' un piccolo microinterruttore N/S x l'inversione dell'emisfero.

L'ho visto, ma ovviamente nn l'ho mai provato.
Ciaoo!!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: emisfero sud con FS2
MessaggioInviato: domenica 16 novembre 2008, 11:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Davide
il nostro Nicola è andato con l'FS2 in Namibia, ha solo invertito il verso di rotazione, mi pare dalla tastiera direttamente, per conferma prova a contattarlo

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: emisfero sud con FS2
MessaggioInviato: domenica 16 novembre 2008, 11:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 gennaio 2007, 1:26
Messaggi: 1020
Località: Pombia (NO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazie vale75 parli della centralina originale o dell'FS2?
grazie Vittorino, non esiteremo a contattarlo in caso di bisogno, forse ho trovato sul manuale una funzione che fa al caso, lo segnalerò al mio amico e vedremo se così funziona.
Davide

_________________
Meade LX200 8" - Tecnosky ED 80/560 Carbon Fiber - Homemade dobson 12" F/6
StarlightXpress MX716 - EOS 1100D Baader - ASI 120MM
Newton 61 cm f/3.6
APAN Associazione Provinciale Astrofili Novaresi
http://www.osservatoriogalilei.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: emisfero sud con FS2
MessaggioInviato: domenica 16 novembre 2008, 12:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Ah, io parlavo dell'originale, sorry!!! :(


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: emisfero sud con FS2
MessaggioInviato: domenica 16 novembre 2008, 13:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
non conosco l'fs2 pero' qua c'e' il manuale
http://www.astro-electronic.de/

e c'e' un parametro dei motori che specifica in quale direzione andare.
pagina 15: M1_L/R (6.2)
e poi 6.4

io cambierei quello ma aspettiamo Nico'

Ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: emisfero sud con FS2
MessaggioInviato: domenica 16 novembre 2008, 15:46 
Non connesso

Iscritto il: sabato 22 luglio 2006, 16:54
Messaggi: 78
Zondram vieni ad aiutarmi che da solo non riusciro' a fare le eventuali modifiche.......
Ciao Ginco :lol:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: emisfero sud con FS2
MessaggioInviato: domenica 16 novembre 2008, 20:01 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6846
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
xchris ha scritto:
non conosco l'fs2 pero' qua c'e' il manuale
http://www.astro-electronic.de/

e c'e' un parametro dei motori che specifica in quale direzione andare.
pagina 15: M1_L/R (6.2)
e poi 6.4

io cambierei quello ma aspettiamo Nico'

Ciao


Si, e' quello!

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: emisfero sud con FS2
MessaggioInviato: domenica 16 novembre 2008, 20:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 gennaio 2007, 1:26
Messaggi: 1020
Località: Pombia (NO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
non vorrei dire stupidate ma ieri sera ho provato a cambiare quel parametro (ne ho provate così tante che forse mi adesso mi confondo) come avrete capito il malcapitato possessore di questo sistema è Ginco. non preoccuparti Giacomo...lo sistemiamo!
ancora grazie a tutti per l'interessamento.
Davide

_________________
Meade LX200 8" - Tecnosky ED 80/560 Carbon Fiber - Homemade dobson 12" F/6
StarlightXpress MX716 - EOS 1100D Baader - ASI 120MM
Newton 61 cm f/3.6
APAN Associazione Provinciale Astrofili Novaresi
http://www.osservatoriogalilei.com


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010