1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 0:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Prima luce del Pentax XW-20!
MessaggioInviato: mercoledì 12 novembre 2008, 2:13 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Qualche impressione a caldo del mio nuovo arrivo: un Pentax XW-20 gentilmente ceduto da wide, che mi ha venduto un oculare nuovocol 35% di sconto :lol:, un grazie enorme, feedback ampiamente positivo ;)

Anzitutto la costruzione m'è parsa curatissima. La forma a fungo è caratteristica, il paraluce è di tipo twist-up come i Meade5000, ma occorrono svariate decine di giri del barilotto per estrarlo tutto, in modo da regolarlo al micron :)

Solito balcone di casa, telescopio dobson GSO come da firma. Il primo oggetto è stato M42, quel poco che si vede con una Luna al 98% e la prima cosa che mi ha colpito è stato il cielo scurissimo di fondo e le stelle nel campo molto minute. Inevitabile il confronto col mitico Widescan-20 :lol:, che puntualmente ha mostrato un cielo più lattiginoso e stelle più impastate.

E' la prima volta che azzardo a dire che un oculare ha aberrazioni al bordo trascurabili, già su un newton F/6. Non c'è astigmatismo, ma credo curvatura dato che le stelle tendono in parte a sfuocarsi ai bordi, ma anche ripristinando il fuoco ai bordi, si vede appena il coma del telescopio.
Qui il Widescan ne esce a mazzate...le stelle sono a gabbiano già quasi a metà del campo ed ai bordi emerge tutto l'astigmatismo che desiderate.
Secondo me sul rifrattore questo Pentax dev'essere un autentico spettacolo.

Test su Sirio: stella appena verdina, un faro su un tappeto nero. Niente cromatismo ai bordi e soprattutto nessuna traccia di riflesso interno, nonostante puntassi una stella di magnitudine -1.5 in un 20cm.

Beh, il tutto stando comodamente a 20mm dalla lente esterna :cool: e godendosi un campo di 70° che direi che ci stanno proprio tutti. Onestamente, la differenza con gli 84 del WS è meno marcata di quanto pensassi, ma i 70 del Pentax sono d'oro.
La parallasse che affliggeva la serie XL (ho guardato nel 14 e nel 10.5) è come per magia scomparsa, o perlomeno è su livelli, almeno per me, molto tollerabili.

Qualche limite usando l'oculare con una barlow Televue 2X, dove avverto un decadimento sensibile del bel contrasto dell'oculare giapponese. Un plossetto old-school ci viene sempre in aiuto, ma è come scendere da un 320i-automatica ad una Punto Abarth, più prestazionale ma anche meno confortevole :cool:
Come contrasto la mia classifica in ordine decrescente è questa: plossl9, Pentax+barlow, Widescan+barlow, che mostra puntualmente le immagini più impastate dei tre.
Per il resto, non ho riscontrato nessun effetto collaterale con questa combinazione, anzi no, è spianato in tutto il campo, ma vi assicuro che non se ne avverte l'esigenza neanche con rapporti focali veloci ;)

Concludendo: un oculare da sogno, più del Nagler13 :mrgreen:

Buonanotte.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima luce del Pentax XW-20!
MessaggioInviato: mercoledì 12 novembre 2008, 9:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 giugno 2007, 7:31
Messaggi: 400
Località: Reggio Calabria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi fa piacere. Noto che stai facendo un percorso simile al mio: dopo aver provato i Televue ho scoperto i Pentax e li preferisco...

_________________
"Il mistero è prerogativa di tutti coloro che non vogliono aprirsi alla scienza"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima luce del Pentax XW-20!
MessaggioInviato: mercoledì 12 novembre 2008, 9:41 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27057
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bravo :D
Ora ci starebbe da confrontare sul campo il Pentaxino e il TV Nagler 17 T4 ;)
Chi vince? Boh.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima luce del Pentax XW-20!
MessaggioInviato: mercoledì 12 novembre 2008, 12:35 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1998
Tipo di Astrofilo: Visualista
mi fa piacere mirko, l'ho preferito a un nagler 16 tempo fa come luminosità e pulizia di immagine, dovresti vedere cosa combina l'xw 40mm sul mio pentax 75... 5.6 gradi reali puliti al 99% :lol: .... beato te che puoi osservare e gustartelo qua è una nebbia perenne che mi impedisce di provare la torretta con nuovo correttore baader 2 pollici :(


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima luce del Pentax XW-20!
MessaggioInviato: mercoledì 12 novembre 2008, 12:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 giugno 2007, 7:31
Messaggi: 400
Località: Reggio Calabria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Comunque i Pentax sono consigliabili anche per gli SC oltre che per i rifrattori. Io ho l'XW 30 che sul mio C8 è una cannonata...

_________________
"Il mistero è prerogativa di tutti coloro che non vogliono aprirsi alla scienza"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima luce del Pentax XW-20!
MessaggioInviato: mercoledì 12 novembre 2008, 16:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
> Qui il Widescan ne esce a mazzate...le stelle sono a gabbiano già quasi a metà del campo ed ai bordi emerge tutto l'astigmatismo che desiderate.

Me lo fai un disegnino? Perchè neppure il QX26 me le sbananava in questo modo!? :shock: :shock:
Comunque complimenti per il Pentax :)

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima luce del Pentax XW-20!
MessaggioInviato: mercoledì 12 novembre 2008, 17:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 26 settembre 2008, 9:11
Messaggi: 1402
Località: Veneto
e già. Anch'io che ho 2 Nagler ed avendo provato varie focali dei Pentax XW, devo ammettere che i Pentax sono otticamente superiori: veramente incredibili, appena inseriti in qualsiasi buon telescopio si vede subito la differenza. L'unico incoveniente che potrebbe dare fastidio in certi tele, è il peso: rispetto ai Nagler (quelli di focale medio corta) pesano il doppio

_________________
Osservo con:
Dobson 450/1900, Travel-Dobson 250/1000, mini-dobson 150/600 autocostruiti



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima luce del Pentax XW-20!
MessaggioInviato: mercoledì 12 novembre 2008, 20:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 giugno 2007, 7:31
Messaggi: 400
Località: Reggio Calabria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Beh... però il pentax XW 40 mm pesa 700 gr mentre il nagler 31 mm pesa 1098 gr. Quindi per le lunghe focali c'è la convenienza del peso anche se un minore FoV.

_________________
"Il mistero è prerogativa di tutti coloro che non vogliono aprirsi alla scienza"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima luce del Pentax XW-20!
MessaggioInviato: giovedì 13 novembre 2008, 22:50 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Spectator ha scritto:
Beh... però il pentax XW 40 mm pesa 700 gr mentre il nagler 31 mm pesa 1098 gr. Quindi per le lunghe focali c'è la convenienza del peso anche se un minore FoV.


Minore sempre per modo di dire, sapessi quanti oculari dichiarano campi apparenti enormi ma poi quando li vai a misurare sono più piccoli e scorretti :)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010