1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 16:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Lambda
MessaggioInviato: martedì 11 novembre 2008, 19:45 
Non connesso

Iscritto il: sabato 22 luglio 2006, 16:54
Messaggi: 78
Ciao a tutti volevo chiedere cosa e quale differenza c'e' fra una lavorazione tra 1/10 oppure 1/4 di lambda nella lavorazione degli specchi e delle lenti
Grazie Ginco :?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lambda
MessaggioInviato: martedì 11 novembre 2008, 23:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 aprile 2008, 14:24
Messaggi: 312
Località: Desenzano del Garda (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
é una differenza di qualità: più è fine, maggiore è la qualità dell'ottica...

_________________
Bresser Messier N-130 130/1000 Mon-1 Motor
Oculari plossl 10mm 15mm
Barlow 2x Bresser
Konus KJ-6 60/800 montatura Az-0.1
Binocolo 12x50 (scollimato)
Canon Powershot A80
Baader Microstage
Eyetoy webcam (cmos 640)

Nuovo blog: http://astrofabry.blogspot.com


Linux user n°481129


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lambda
MessaggioInviato: mercoledì 12 novembre 2008, 7:45 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Se cerchi nel forum troverai molte risposte non vi è solo quella come unità di misura anche perche vi è lambda mrs che è una media , la strehl ratio e altri parametri che vanno veruificati, molte volte è un termine usato per inchiappettare :lol: :lol: :lol:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lambda
MessaggioInviato: mercoledì 12 novembre 2008, 11:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
GINCO ha scritto:
Ciao a tutti volevo chiedere cosa e quale differenza c'e' fra una lavorazione tra 1/10 oppure 1/4 di lambda nella lavorazione degli specchi e delle lenti
Grazie Ginco :?


Per prima cosa, possibilmente, ti chiederei di modificare il titolo del topic per renderlo più esplicito ;)

Ora, dando per scontato che tu conosca il significato di lambda (lunghezza d'onda elettromagnetica), le leggi dell'ottica sulla riflessione valgono per superfici curve "matematiche". Nella pratica non si riesce ad avere una superficie uguale ad una matematica. Avrà delle imprecisioni. In ottica si può vedere che queste imprecisioni incidono fintanto che esse sono dell'ordine di grandezza della lunghezza d'onda elettromagnetica, poiché un'onda elettromagnetica interagisce significativamente con oggetti che siano dell'ordine di grandezza (o più) della lunghezza d'onda. Il "significativamente" riguarda effetti macroscopici come il tracciamento dei raggi e le aberrazioni. Per la diffusione non è così. L'effetto di diffrazione presente a causa della limitatezza della dimensione dei vetri si somma a quello, appunto, della diffusione, dovuto a questa leggera "rugosità" della superficie. Maggiore è la rugosità, più pesanti sono i contributi "non voluti". L'immagine sarà dunque meno "pulita", meno "secca" con conseguente perdita di contrasto.

E' un discorso un po' complesso, spero di non aver sforato :mrgreen:

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lambda
MessaggioInviato: mercoledì 12 novembre 2008, 19:40 
Non connesso

Iscritto il: sabato 22 luglio 2006, 16:54
Messaggi: 78
Grazie a tutti per le risposte,mi avete dato informazioni utili
Ciao Ginco


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010