photallica ha scritto:
> parlo del celestron g8-n che cercando in rete (non a caso lo possiedono in pochissimi e ho trovato poche informazioni) è risultato essere così poco apprezzato perchè di fatto è un mezzo bidone....
Vale, permettimi qualche domanda:
1 - lo usi spesso il tuo telescopio?
2 - che impressioni ti da?
3 - gli oggetti che hai pensato di osservare li hai poi osservati e con che risultati?
4 - hai fatto qualche prova a livello di dettagli lunari/planetari?
Qualora tu avessi argomenti per rispondere in modo positivo, ti consiglio caldamente di pronunciare un fatidico "me ne frego!" e continuare a usare il tuo tele.
> del resto però c'è da dire che l'ho pagato pochissimo
Sappi che con la cifra che riporti qualche post indietro si compra a malapena un oculare catalogabile come definitivo, per cui anche se le prestazioni del tuo strumento fossero più che perfettibili non mi lamenterei.
ciao..
beh ti rispondo....
1) il tele lo cerco di usare il più spesso possibile...è sempre montato e pronto nel giardino coperto con un sacco di Osvald ( che non finirò mai di ringraziare per avermelo fornito)...qui in provincia di Milano il cielo non è di certo il massimo ma cerco di sfruttare tutte le serate serene in cui non ho impegni...per ora non ho ancora provato a portarlo in montagna ( anche perchè non ho ancora la patente) ma in futuro spero di sì....
2) mah come impressioni mi sembra buono...l'unico problema è appunto quel problema del coma....
3) sto ossrvano oggetti deep sky...non ho oggetti con particolari ambizioni ma visto che l'ho preso da poco cerco di godermi gli oggetti più facili e luminosi....ho provato sui pianeti ma non avendo una barlow non si hanno grandi risultati....anche la luna è un po' piccola...
sicuramente hai ragione quando mi dici che per quello che l'ho pagato non dovrei lamentarmi....quindi....''che me ne frega''

_________________
-Celestron G-8N 200mm f1000
-Montatura sky-Watcher Heq5 Skyscan
-Konus 114mm f500 su eq1
-Reflex Digitale Eos 400d( modificata Baader) + filtro UHC-E
-Obiettivo 18-55 F 3.5-5.6
-Obiettivo 70-300 Apo DG
-Oculari: PLossl 17mm, 10mm + KE 25mm
Sito web:
http://www.valeastrogallery.altervista.org/