1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 20:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Canon EOS 450D In arrivo ed adesso?
MessaggioInviato: lunedì 10 novembre 2008, 14:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4323
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bene ho fatto l'ordine, Mercoledì 12 dovrebbe arrivare, e adesso???

A parte il filtro baader che anche quello è in arrivo, cosa mi consigliate come accessori e software per montarl al posto della 300d.

inoltre vi sono firmware astronomici ?? Io non ne ho trovati.

Per pilotarla basta da quel che vedo il suo software che fa anche il live view via usb, cosnigli da chi già usa qualcosa di simile tipo la 40d??

Inoltre iniziamo con le impostazioni, ci sono settaggi da attivare o meglio da disattivare ??

Dai che voglio essere pronto.

Grazie per qualsiasi aiuto.

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 10 novembre 2008, 14:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ciao Carlo,
ho letto da poco qui sul forum,
che per focheggiare e programmare gli scatti bisogna usare Nebulosity.
Dsrl focus non va ma il programmatore sta aggiornandolo. Attendiamo notizie da nicola montecchiari.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 11 novembre 2008, 9:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4323
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bene, al momento possiedo nebulosity versione vecchiotta, che mi avevano dato con al 300d, ho visto che è uscita la versione 2 che dovrebbe avere qualche miglioria.

Ieri è arrivato il filtro Baader, ma a casa non c'era nessuno per ritirare il pacchetto.

Oggi faccio un salto in posta; da quel che mi comunicano oggi o domani al masimo arriverà la 450d, speriamo di aver fatto bene.

Nel frattempo nebbia fitta tutte le sere e per quasi tutto il giorno e pensare che al di la vi sono tante bellezze ......

Grazie comunque, speravo in qualche risposta da chi ha la 40d che mi dasse delle dritte sui settaggi da impostare, invece nulla.

Va Bhe! mi arranngerò, tanto sono abituato a farlo.

Salutoni.

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 11 novembre 2008, 9:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 gennaio 2008, 19:42
Messaggi: 550
Località: Pescantina - VR
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao... innanzitutto complimenti per l' acquisto!!
Per quanto riguarda la tua richiesta purtroppo io uso altri sistemi con la mia 350D e quindi ti so aiutare ben poco... attendiamo sempre tue notizie e tue foto visto che, per quanto ne so, sei il primo che userà una 450D modificata.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 11 novembre 2008, 11:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4323
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Di certo sò che Marco Guidi ha la 450d normale, adesso modifico la mia o meglio la faccio modoficare dal mitico Bianchi e poi un altro collega fa togliere del tutto il filtro originale senza rimpiazzarlo come dice l'americano.
Sarà bello vedere i confronti anche se fatti con ottiche diverse.

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010