1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 12:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: mi conviene comperarlo?
MessaggioInviato: sabato 15 novembre 2008, 9:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 settembre 2008, 8:10
Messaggi: 502
Località: CamerataPicena(an)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao ragazzi, dato che già posseggo un SCT da 10 pollici che uso in equatoriale oltre x foto anche in visuale..., e sopratutto dato che Forlì è alle porte e capita sotto il mese di natale,,,sono mooolto tentato di regalarmi un dobson da 12!(il meade) dite che ne vale la pena? ve lo chiedo xchè non ho mai buttato l'occhio dentro un dobson....è molta la differenza tra SCT 10'' e dobson 12''?? anche xchè so che la dobsonite può diventare una malattia :lol: :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: mi conviene comperarlo?
MessaggioInviato: sabato 15 novembre 2008, 10:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Bè un piccolo particolare da considerare è che probabilmente dovrai rifare il corredo di oculari perchè quello che va bene su un sct f10 può essere probabilmente una ciofeca su un newton veloce f5.
Ad esempio i gso grandangolari erano discreti sul c8 e c9,25. Messi su rifrattori corti e nwton erano molto scadenti appena ci si allontanava un pò dal centro del campo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: mi conviene comperarlo?
MessaggioInviato: sabato 15 novembre 2008, 12:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Proviamo a fare alcuni ragionamenti, per aiutarti a decidere.
- La differenza tra 10" e 12" c'è, ma meno che tra 8" e 10".
- Verissimo il discorso oculari.
- Il Dobson con sopra il 12" non lo monti certo nel giardino di casa, ma te lo devi portare in posti bui dove poi è veloce da usare, ma non velocissimo, in quanto va comunque acclimatato. Di conseguenza il tempo che ti va ad acclimatare lo SCT è più o meno lo stesso che perdi ad acclimatare il Dobson. Poi serve tempo ulteriore per collimarlo, cosa che con lo SCT in visuale non è indispensabile ed in ogni caso è più veloce.

A questo punto, a mio parere valuterei due soluzioni:
- Dobson decisamente più grande per avere un vero vantaggio in visuale che ti compensi gli svantaggi e soprattutto per non ritrovarsi con un doppione di quello che hai già.
- Newton da 12" veloce (sempre che la montatura che hai te lo regga), col quale fare anche foto, particolare da non sottovalutare.

Alla fine, se opti per il 12" su EQ, non credere che sia una soluzione molto meno agile del dobson di pari diametro.

Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: mi conviene comperarlo?
MessaggioInviato: sabato 15 novembre 2008, 14:22 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:25
Messaggi: 62
Località: Puos d'Alpago -Belluno-
Il dobson lo monti dove vuoi tù anche ( e perchè no) nel giardino di casa, è sicuramente più veloce l'acclimatamento rispetto allo SC perchè è tutto aperto. E' decisamente più comodo nell'uso rispetto ad un equatoriale perchè l'oculare è sempre al posto giusto, cosa che non succede con la montatura equatoriale dove, o fai il contorsionista oppure (giustamente) ruoti il tubo.
Ho osservato molto con un newton da 250 su equatoriale e ti posso assicurare che la comodità che ho adesso con il dob da 12" non ha paragoni.
Per montare tutto ed essere operativo ci metti 10 minuti + 2 per la collimazione; naturalmente per un'uso proficuo devi poi attendere che lo specchio si raffreddi ma nel caso del Meade c'è un'utile ventolina che da una mano.

In definitiva, il dob è lo strumento perfetto per il visualista, non c'è strumento equatoriale che tenga.
Riguardo al passaggio dal 250 al 300 beh! la differenza c'è sopratutto se puoi spostarti in un posto che ti permetta di sfruttare lo strumento a dovere.

_________________
Visualista puro. - Specie in via di estinzione
Dobson 12" LB
SW 80ED
Vixen Porta
Hyp 8 - 13
Zoom LV 8-24
St 80


Ultima modifica di Mk67 il sabato 15 novembre 2008, 17:30, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: mi conviene comperarlo?
MessaggioInviato: sabato 15 novembre 2008, 15:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 giugno 2007, 7:31
Messaggi: 400
Località: Reggio Calabria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La differenza c'è, oltre che per l'acclimatamento e per la comodità d'uso, sicuramente più intuitiva, per il grande campo inquadrato che ti consente un dobson con oculari grandangolari rispetto ad un SC f/10.
Inoltre con il dobson "impari" il cielo, con gli SC computerizzati no.

_________________
"Il mistero è prerogativa di tutti coloro che non vogliono aprirsi alla scienza"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: mi conviene comperarlo?
MessaggioInviato: sabato 15 novembre 2008, 21:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 21:17
Messaggi: 432
Località: Asti
Tipo di Astrofilo: Visualista
Pennuto ha scritto:
Il Dobson con sopra il 12" non lo monti certo nel giardino di casa, ma te lo devi portare in posti bui dove poi è veloce da usare, ma non velocissimo, in quanto va comunque acclimatato. Di conseguenza il tempo che ti va ad acclimatare lo SCT è più o meno lo stesso che perdi ad acclimatare il Dobson. Poi serve tempo ulteriore per collimarlo, cosa che con lo SCT in visuale non è indispensabile ed in ogni caso è più veloce.


Quasi tutto quanto scritto è frutto di credenze popolari sui dobson.
Sono comunque d'accordo sul discorso di un tele più grande, visto che già possiedi un 10" ti converrebbe prendere almeno un 16.

_________________
Mattia


Dobson 600mm f3.6 autocostruito
Riflettore 200 f5 autocostruito su eq5
Rifrattore Acuter 90ED f10

Gruppo Astrofili Astigiani Beta Andromedae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: mi conviene comperarlo?
MessaggioInviato: sabato 15 novembre 2008, 23:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Spectator ha scritto:
La differenza c'è, oltre che per l'acclimatamento e per la comodità d'uso, sicuramente più intuitiva, per il grande campo inquadrato che ti consente un dobson con oculari grandangolari rispetto ad un SC f/10.
Inoltre con il dobson "impari" il cielo, con gli SC computerizzati no.


Quoto, anche se proprio per questo motivo c'è anche chi può rimanere deluso.
Essendo abituato ad un 10" f/10, con focale di 2500mm, quando metterà l'occhio nel dobson da 12" con gli stessi oculari che usava prima, vedrà sì un campo larghissimo (visto che l'ingrandimento è quasi dimezzato), ma anche cielo più slavato.
Proprio il fatto di avere una focale nettamente inferiore può dare l'impressione di aver fatto un passo indietro, piuttosto che avanti.
Meglio metterlo in conto :wink: .

Cieli sereni
Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: mi conviene comperarlo?
MessaggioInviato: domenica 16 novembre 2008, 0:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Se non fai un salto di almeno 4"... per me non vale la pena.
Spenderesti danari per vedere poco di più.
Quel che è diverso è la "filosofia" sottostante, ma cambiar filosofia per vedere poco di più... :?

Il salto di 4" è la "regola americana".

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: mi conviene comperarlo?
MessaggioInviato: domenica 16 novembre 2008, 10:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 26 settembre 2008, 9:11
Messaggi: 1405
Località: Veneto
secondo me 5cm di differenza (di specchio)sono pochi per vedere differenze evidenti. Certo, quello che cambia è la filosofia e la praticità di utilizzo. Regola dei 4'' ? Io farei un po di più: ho un 45 e lo cambierei solo con un 60

_________________
Osservo con:
Dobson 450/1900, Travel-Dobson 250/1000, mini-dobson 150/600 autocostruiti



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: mi conviene comperarlo?
MessaggioInviato: domenica 16 novembre 2008, 11:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ehehe Corrado ti ho attaccato la strumentite :D

Comunque io per l'anno nuovo me lo prendo di sicuro, il 12"!!

ciao ciao!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010