1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 16:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: sito web NASA
MessaggioInviato: mercoledì 2 ottobre 2013, 12:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2013, 22:27
Messaggi: 419
Località: Fiandre (Belgio)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Noi non ce la passiamo bene, ma anche in USA non scherzano.
Questo è il sito della NASA di oggi, speravo di vedere la ISON fotografata da Marte, e invece...


Allegati:
sito nasa.JPG
sito nasa.JPG [ 39.65 KiB | Osservato 1982 volte ]

_________________
Vixen VMC200L/HEQ5 Pro, Celestron 80/900
Radian 8, 12; Panoptic 24
APAN Associazione Provinciale Astrofili Novaresi
http://www.osservatoriogalilei.com/home/
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: sito web NASA
MessaggioInviato: mercoledì 2 ottobre 2013, 12:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:shock:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sito web NASA
MessaggioInviato: mercoledì 2 ottobre 2013, 12:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 3 luglio 2009, 11:02
Messaggi: 2026
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Impressionante reattivita'....
Ma che ci frega... :mrgreen:
Ah ma anche il sito dell'APOD non va piu'. Gravissimo! :roll:

_________________
Telescopio e montatura: Meade ACF LXD 75 (SC 8'') - Riduttore: Baader Alan Gee Mark II (attualmente: Feq 1090, f5.4)

CCD Deep: Orion DSCI II (color ICX429AKL 752*582 8.6nm*8.3nm) - Guida: OAG tramite Meade DSI Pro
CCD HiRes: Philips SPC900NC
Filtri: Hutec IDAS LPS-P2

SW di acquisizione ed elaborazione (su Vista32 e XP): MaxIm DL EE, Registax - SW di guida: PhD e ASCOM 5.5 Pulse Guide


Tra piccole iene anche il Sole sorge solo se conviene (Afterhours)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: sito web NASA
MessaggioInviato: mercoledì 2 ottobre 2013, 13:19 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Ma scusate li leggete i giornali o sentite o vedete i telegioornali? Sapete cosa è successo ad Obama?
E' saltato per la prima volta l'accordo sul bilacio e dovrebbero buttare per strada oltre 800.000 lavoratori dell'ente pubblico (cioè la chiusura delle attività dello stato federale). Vuol dire che molti hanno bloccato il lavoro e sono andati a casa. Pensate alla NASA il 97% non sono andati al lavoro! :shock:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: sito web NASA
MessaggioInviato: mercoledì 2 ottobre 2013, 14:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Questi non sono effetti, sono attacchi alla politica di Obama, mica avranno finito i soldi tutti contemporaneamente. Per me i loro siti possono anche eliminarli. Mi sembra che il Forum degli Astrofili Italiani ancora funzioni... :mrgreen:
P.S. Penso che funzionerà ancora, sia che il Governo Letta sopravviva o si dimetta...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: sito web NASA
MessaggioInviato: mercoledì 2 ottobre 2013, 15:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2013, 22:27
Messaggi: 419
Località: Fiandre (Belgio)
Tipo di Astrofilo: Visualista
ras-algehu ha scritto:
Ma scusate li leggete i giornali o sentite o vedete i telegioornali? :shock:

Cerco di evitare per quanto possibile, sono debole di stomaco.

_________________
Vixen VMC200L/HEQ5 Pro, Celestron 80/900
Radian 8, 12; Panoptic 24
APAN Associazione Provinciale Astrofili Novaresi
http://www.osservatoriogalilei.com/home/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: sito web NASA
MessaggioInviato: mercoledì 2 ottobre 2013, 15:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:07
Messaggi: 1648
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
......... senza parole :cry:

_________________
- Intes MK69 - ZEN mak/gregory 190 f15 - zeiss sonnar 135 f3,5 - zeiss sonnar 180 f 2,8 - Canon 1100D full spectrum - Sbig ST10XME - Ruota CFW9 - ottica adattiva AO8 - Filtro Idas LPS2 2" - Filtri 31,8 Astodon LRGB gen.1 serie E - Filtro 31,8 Schuler Ha da 9nm. -filtro eos clip IR pass- ccd imaging source DFK 21AU618.AS - ccd Point Grey Blackfly - montatura Skywatcher HEQ5 pro - software Maximdl pro - PS - Star Tools - The sky X [/b]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: sito web NASA
MessaggioInviato: mercoledì 2 ottobre 2013, 17:26 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 29 luglio 2013, 21:15
Messaggi: 524
Località: Pagani(SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
:shock: :shock:
Ma noi siamo messi peggio,solo che ancora non lo sappiamo o meglio ce ne accorgiamo un po alla volta :cry: :x :oops:

_________________
Alfredo Padovano


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: sito web NASA
MessaggioInviato: mercoledì 2 ottobre 2013, 20:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
ras-algehu ha scritto:
Ma scusate li leggete i giornali o sentite o vedete i telegioornali? Sapete cosa è successo ad Obama?
E' saltato per la prima volta l'accordo sul bilacio e dovrebbero buttare per strada oltre 800.000 lavoratori dell'ente pubblico (cioè la chiusura delle attività dello stato federale). Vuol dire che molti hanno bloccato il lavoro e sono andati a casa. Pensate alla NASA il 97% non sono andati al lavoro! :shock:


in Italia i siti sopravvivono per anni.... figurati se, in un caso del genere da noi, c'è qualcuno che si pone il problema di mandare giu' il sito....

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: sito web NASA
MessaggioInviato: mercoledì 2 ottobre 2013, 21:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 22:37
Messaggi: 1201
Località: Bollate (Mi)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E' strumentale. Mi sembra chiaro. I siti mica li paghi giorno per giorno. Un dominio si paga una volta all'anno come minimo, l'hosting pure. Al limite se la gente è a casa non saranno aggiornati con le ultime notizie.
Per la serie: Solo in America. Per una volta a fare una figura di m. non siamo noi.

_________________
William Optics Megrez 90 FD, ZWO AM5, Vixen LVW 3.5, 5, 17, WO Zoom 22.5-7.5mm, WO UWAN 4mm, Nikon D7100, ZWO ASI178MM, ZWO ASI462MC
Socio Gruppo Astrofili Fiemme (GAF)
www.stelledoppie.it alias The Double Star Database, il mio sito-database sulle stelle doppie


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010