1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 9 luglio 2025, 2:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Prima osservazione su un C8
MessaggioInviato: domenica 9 novembre 2008, 17:35 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 luglio 2006, 15:29
Messaggi: 1307
ieri sera, in occasione del 23° Corso di Astronomia organizzato dal GAC, per la prima volta, ho osservato su un Celestron C8 la Luna.

che dire? un contrasto e una nitidezza davvero impressionanti! ci siamo spinti sino a 111x, ma ho come avuto l'impressione che l'immagine dell'oculare fosse doppia ed ero costretto a muovermi io per cercare di avere dei dettagli netti.

secondo lui, il mio istruttore (che forse è il figlio del presidente), era tutto ok, ma io vedevo sdoppiato!

sarà mica un problema di collimazione o sono io che mi sono sentito stranito dinanzi ad una belva come quella?...abituato con quel 7cm! :lol:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima osservazione su un C8
MessaggioInviato: domenica 9 novembre 2008, 20:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 giugno 2007, 7:31
Messaggi: 400
Località: Reggio Calabria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao io ho un c8 come puoi vedere ma non ho mai notato sdoppiamenti dell'immagine dovuti a scollimazione. Semmai quando un SC è scollimato degrada la qualità dell'immagine. Credo piuttosto che l'immagine doppia a cui ti riferisci poteva essere semplicemente un problema di cattiva messa a fuoco e che avresti dovuto fuocheggiare un pò meglio per il tuo occhio. In effetti questo è un parametro molto soggettivo e varia da persona a persona.
Concordo, il c8 è una bella bestiolina :D

_________________
"Il mistero è prerogativa di tutti coloro che non vogliono aprirsi alla scienza"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima osservazione su un C8
MessaggioInviato: domenica 9 novembre 2008, 20:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Aggiungo anche che potrebbe trattarsi dell'effetto "buco di serratura" prodotto da un oculare con una certa estrazione pupillare. A questi oculari bisogna esserci abituati, altrimenti l'immagine tende a sparire o a essere di fastidiosa osservabilità...
Ciao.
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima osservazione su un C8
MessaggioInviato: domenica 9 novembre 2008, 20:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 4 giugno 2006, 17:27
Messaggi: 115
Località: Potenza Basilicata
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
W il C8! :D

_________________
".. E' pieno di stelle qui.." (A.C. Clarke 2001 Odissea nello spazio)
Rocco Vernavà aka rv70geo osserva con:

Celestron C8S GT XLT - Canon EOS Rebel XT non modificata - Vixen New Polaris R100L (richiamato in servizio)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima osservazione su un C8
MessaggioInviato: domenica 9 novembre 2008, 23:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
111x vuol dire che il seeing era scarsino e l'effetto di sdoppiatura appare comunemente quando guardi con seeing scarso e fuoco non perfetto (quest'ultimo cambia da persona a persona, come hanno già detto).
:)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010