Ivaldo Cervini ha scritto:
Per un uso visuale io ti consiglio di usare un filtro ND 3.0 Baader accoppiato al Solar Continuum sempre Baader.
Sì, in effetti mettendo un foglio di carta davanti all'oculare (
non fatelo mai!) ho notato che la luce era troppa anche con i miei due in cascata.
Ora sto cercando l'ND che dici, anche se per ora non l'ho trovato (no solo visto la versione 2" non filettata).
Cita:
Per la ripresa dipende da quale sensore desidererai utilizzare, ma probabilmente potrai usare un ND meno scuro (io uso ND 1.8, Continuum e IR-Cut, con la DMK al fuoco diretto).
Userò la camera CCD-UAI, ancora acerba (a dire il vero in fiore, ancora devo finire di saldare il primo quarto di componenti

). Però a questo punto, visti i prezzi "preliminari" dei filtri, penso che farò qualche prova con il 3.0, poi si vedrà.
Per quanto riguarda soprattutto la sicurezza (dal punto di vista della qualità visuale la risposta è scontata), 80mm possono essere troppi? Sarebbe preferibile, almeno in visuale, convertire l'acromatico da 50mm in tele solare secondo te o va bene l'80ino?
Grazie (una seconda volta

)