1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 20:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: il cielo di sabato al tramonto
MessaggioInviato: lunedì 3 novembre 2008, 22:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 settembre 2008, 8:10
Messaggi: 502
Località: CamerataPicena(an)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
volevo farvi partecipi del tramonto che si vedeva da casa mia sabato... http://forum.astrofili.org/userpix/4532 ... orum_1.jpg
ripresa con Eos 400D e focale a 55mm alle 18:41 leggera elaborazione nei livelli con Photoshop Cs2 (sinceramente nn mi convince il fondocielo,ha un strano effetto di distacco delle sfumature......colpa di ci ha fatto la foto?del sensore considerando che è il frutto di un singolo frame!! ho usato la macchina in modo manuale con un tempo di posa di 1/6 di secondo a 1600 iso!!!
[/quote]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 novembre 2008, 22:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 maggio 2006, 14:44
Messaggi: 725
Località: Termoli
Ciao Corrado ....
usare alti iso riduce inevitabilmente la dinamica per via del rumore maggiore ...
la prossima volta usa al massimo 400 iso e vedrai che i toni saranno meglio gestibili ...
cmq sia dipende anche dal WB, che se scatti in RAW puoi rifare al PC ...

ciao e cieli sempre cosi sereni :wink:

_________________
...se dovessi rinascere farei l'idraulico...
Tessera n.13 C.F.A.O. :D
http://www.pbase.com/alniyat
http://www.waveusa6.altervista.org
--------------------------------------
newton 8" f/5 e spaceprobe 130 Orion, acro 80 f/5, scopos observer 62
eq2 e heq5 synscan Pro
eos 3000V(in vendita),eos 300, Praktica B200, eos 400D, Mamiya M645, DSI Pro
Canon 50 f/1,8 II, Canon 70-200 f/4 USM L,
Mamiya 80 f/2,8 e 250 f/3,5 per MF

--------------------------------------[/size]


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 novembre 2008, 23:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 maggio 2008, 20:53
Messaggi: 590
Località: Inveruno (MI)
ciao...quelli sono venere, la luna e giove vero?

comunque un consiglio visto che ho la tua stessa macchina che l'obiettivo....visto che a 55mm puoi fare pose di quasi mezzo minuto con stelle puntiformi ti consiglio di ridurre l'ISO e aumentare il tempo di esposizione.....forse così avresti avuto qualche dettaglio in più sulla luna....
comunque bella foto :o
Valerio

_________________
-Celestron G-8N 200mm f1000
-Montatura sky-Watcher Heq5 Skyscan
-Konus 114mm f500 su eq1
-Reflex Digitale Eos 400d( modificata Baader) + filtro UHC-E
-Obiettivo 18-55 F 3.5-5.6
-Obiettivo 70-300 Apo DG
-Oculari: PLossl 17mm, 10mm + KE 25mm

Sito web: http://www.valeastrogallery.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 novembre 2008, 7:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella foto Corrado :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 novembre 2008, 9:03 
Bella foto davvero! Da me invece pioggia...pioggia...pioggia e ancora pioggia....che bale!


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 novembre 2008, 10:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sabato ho rimpianto di non avere la macchinetta con me: da Piazza Risorgimento si vedevano nell'ordine, Luna, Cuppolone (rigorosamente con due P) e Venere.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 novembre 2008, 15:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 settembre 2008, 13:01
Messaggi: 203
Località: Senigallia
Tipo di Astrofilo: Visualista
belle foto corrado! Se volessi fare foto simili cosa potrei tirare fuori usando una digitale compatta con obiettivo da 16,5mm?

_________________
Scopos observer 80 su Vixen Porta
Binocolo Zeiss Jena 8x30


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 novembre 2008, 16:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 marzo 2007, 9:53
Messaggi: 422
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Visualista
event_horizon ha scritto:
belle foto corrado! Se volessi fare foto simili cosa potrei tirare fuori usando una digitale compatta con obiettivo da 16,5mm?


Penso all'incirca la stessa cosa, è Corrado che (con i consigli già dati dagli altri) può limare sul rumore e aumentare la dinamica.
I consigli relativi agli ISO valgono anche per te, a maggior ragione considerando che le compattine hanno (in genere) sensori peggiori delle reflex, e rischi di trovarti più rumore, a parità di sensibilità.

_________________
http://stavomeglioaletto.net - LB12 (resto della strumentazione nel "profilo")


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 novembre 2008, 19:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 settembre 2008, 13:01
Messaggi: 203
Località: Senigallia
Tipo di Astrofilo: Visualista
mannaggia ho perso le foto che avevo fatto tempo fa al tramonto... comunque hai ragione c'era parecchio rumore

_________________
Scopos observer 80 su Vixen Porta
Binocolo Zeiss Jena 8x30


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: il cielo di sabato al tramonto
MessaggioInviato: giovedì 6 novembre 2008, 19:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 settembre 2008, 8:10
Messaggi: 502
Località: CamerataPicena(an)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Rispondo a tutti con un mega GRZIEEEE!!!!! amo questo forum! :D anche le peggiori foto vengono coccolate da tutti voi :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010