1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 20:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: filtro baade acf ir-cut per canon
MessaggioInviato: giovedì 6 novembre 2008, 8:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 agosto 2006, 7:02
Messaggi: 422
Località: Acireale
dicono che questi nuovi filtri trasformano le fotocamere reflex commerciali Canon EOS in camere per astrofotografia, senza alterazione del bilanciamento del bianco, quindi utilizzabili anche di giorno!! ma se non hanno il filtro antialiasing come si fa ad utilizzarle anche di giorno? qualcuno li ha già provati?

grazie
Antonio

_________________
orion 80ed su vixen gp+da1, webcam philips spc900nc, ottica guida 70-500sw
DSI color da confermare....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: filtro baade acf ir-cut per canon
MessaggioInviato: giovedì 6 novembre 2008, 8:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
la mia 350d la stanno modificando in questi giorni.....non so del filtro anti aliasing ma ho visto foto fatte con le dslr modificate e non sembrano esserci probelmi se non nel bilanciamento del bianco che comunque puoi fare con il solito cartoncono bianco e preparandoti delle foto in situazioni ad hoc

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: filtro baade acf ir-cut per canon
MessaggioInviato: giovedì 6 novembre 2008, 8:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 agosto 2006, 7:02
Messaggi: 422
Località: Acireale
infatti non capisco come fanno a dire nella pubblicità ,che non alterano il bilanciamento del bianco nella foto tradizionale questi nuovi filtri ACF.

_________________
orion 80ed su vixen gp+da1, webcam philips spc900nc, ottica guida 70-500sw
DSI color da confermare....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: filtro baade acf ir-cut per canon
MessaggioInviato: giovedì 6 novembre 2008, 8:59 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao

Io ho fatto qualche prova con la mia e va meglio di quello "vecchio" ma le foto sono lo stesso troppo calde
Del resto se togli un filtro che blocca l'infrarosso e ne metti uno che lo lascia passare la differenza si deve vedere anche di giorno


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: filtro baade acf ir-cut per canon
MessaggioInviato: giovedì 6 novembre 2008, 10:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Quoto Giuliano. Per la mancanza di un filtro anti-aliasing non è un grosso problema, si rischia solo di avere un moiré in alcuni casi specifici, in cui si riprende una trama contrastata al limite della risoluzione, per esempio un vestito a quadrettini piccoli bianchi e neri. Ma non è un grosso problema a mio avviso

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: filtro baade acf ir-cut per canon
MessaggioInviato: giovedì 6 novembre 2008, 19:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 maggio 2006, 14:44
Messaggi: 725
Località: Termoli
io pensavo che il moirè era evitato da algoritmi in fase di debayerizzazione ...
come può un filtro ottico (analogico) introdurre o meno una quantizzazione dell'informazione (di tipo digitale)?
si potrebbero postare degli esempio esemplicativi di foto con reflex con e senza modifica cosi da tagliare la testa al povero toro una volta per tutte?

cieli sereni

_________________
...se dovessi rinascere farei l'idraulico...
Tessera n.13 C.F.A.O. :D
http://www.pbase.com/alniyat
http://www.waveusa6.altervista.org
--------------------------------------
newton 8" f/5 e spaceprobe 130 Orion, acro 80 f/5, scopos observer 62
eq2 e heq5 synscan Pro
eos 3000V(in vendita),eos 300, Praktica B200, eos 400D, Mamiya M645, DSI Pro
Canon 50 f/1,8 II, Canon 70-200 f/4 USM L,
Mamiya 80 f/2,8 e 250 f/3,5 per MF

--------------------------------------[/size]


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: filtro baade acf ir-cut per canon
MessaggioInviato: giovedì 6 novembre 2008, 20:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Ciao, Antonio:
Ho implementato sulla mia Canon 300D uno dei primi filtri ACF Baader usciti sul mercato, e devo dire che sono abbastanza soddisfatto.Tuttavia permane una lieve dominante rossiccia che impone un nuovo bilaciamento del bianco nel caso di uso diurno.
L'effetto moirè, che io sappia, è assente anche col nuovo filtro.
Quanto all'IR, non è esatto dire che l'ACF blocca completamente l'IR.Dalla curva comparata con il filtro originale Canon risulta, invece, che l'ACF prende una moderata quantità di IR dai 1100 nm in su.In tale zona spettrale, tuttavia, il filtro dell'atmosfera è molto più efficace che non in quella tra i 750 e 1100, quindi penso che l'effetto finale sull'immagine sia irrilevante.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010