Ciao a tutti..
In occasione della mia ultima foto deep a M45 (
http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?t=31529) mi è stato fatto notare che la foto aveva una vignettatura piuttosto importante (potete trovare la foto elaborata qui:
http://www.flickr.com/photos/zio81/2900966543/ e un grezzo qui:
http://img238.imageshack.us/my.php?image=m45rawtf9.jpg ). Mi piacerebbe poter risolvere questo problema, secondo voi una serie di flat potrebbe risolvere il problema in modo definitivo o andrei a perdere parte del segnale acquisito? Un focheggiatore da 2 pollici potrebbe aiutare a limitare questo problema?
Inoltre.. sempre nello stesso thread mi è stato fatto notare che le stelle presentano degli sbaffi anomali sulle stelle piu luminose..
http://forum.astrofili.org/userpix/55_sinistra_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/55_sotto_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/55_destra_1.jpg
in pratica oltre agli spike si notano 2 baffi aggiuntivi che tirano verso il centro dell'immagine.. secondo voi cosa potrebbe essere? è un difetto dell'ottica o è qualcosa di risolvibile?
Sarei interessato a sostituire il mio newton con un altro di qualita migliore.. sempre restando intorno ai 15cm newton perchè mi piacerebbe qualche cm in piu da potermi godere in visuale, quale potrebbe essere una buona alternativa oltre al geoptik che è si di qualità ma a un prezzo abbastanza elevato e sempre con focheggiatore da 1.25? Ho visto il newton 150mm della meade ma ho notato che ha lo spider a 3 razze e non è che mi aggradi poi tanto..
Altro quesito poi chiudo.. vorrei acquistare un correttore di coma per il mio newton. Da quanto ho potuto vedere il correttore è da 2 pollici.. nel mio focheggiatore l'anello T2 all'interno è filettato, il correttore di coma andrebbe posizionato li?
grazie a tutti per le info
ciao!