1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 14:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: focheggiatore con riduzione 1:10
MessaggioInviato: mercoledì 5 novembre 2008, 18:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
secondo voi si puo montare un focheggiatore simile su un C5 ?

Immagine


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: focheggiatore con riduzione 1:10
MessaggioInviato: mercoledì 5 novembre 2008, 19:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
perche' no?
il c5 non ha l'attacco per il visualback uguale al c8?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: focheggiatore con riduzione 1:10
MessaggioInviato: mercoledì 5 novembre 2008, 20:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
appunto non so se il c5 è uguale al c8


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: focheggiatore con riduzione 1:10
MessaggioInviato: mercoledì 5 novembre 2008, 20:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
io penso che siano gli stessi visto che lo stesso modella va sia sul 5" che sull'8".
in ogni caso, per essere sicuro, perchè non ti fai prestare da qualcuno un visual back di un c8 per provare? non sono così rari i c8 anche se tutti si vergognao di possederne uno :lol:

http://www.celestron.com/c2/product.php ... ProdID=313

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: focheggiatore con riduzione 1:10
MessaggioInviato: mercoledì 5 novembre 2008, 22:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 24 novembre 2006, 23:29
Messaggi: 138
Località: Arezzo
Il mio misura(la misura l'ho presa da dove si avvita al C8)
Sono 5 cm,guarda se dietro il C5,ti torna la misura

_________________
Daniele osserva
C8
ed80
C11
Atlas-EQ goto
Canon eos 350d


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: focheggiatore con riduzione 1:10
MessaggioInviato: giovedì 6 novembre 2008, 9:53 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 16 marzo 2007, 10:47
Messaggi: 305
Località: Corigliano Calabro (CS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Scusate la domanda da ignorante, ma con un focheggiatore di questo tipo si agisce sulla distanza dell'oculare anzichè sullo specchio principale?

_________________




Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: focheggiatore con riduzione 1:10
MessaggioInviato: giovedì 6 novembre 2008, 10:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
LorenzoS ha scritto:
appunto non so se il c5 è uguale al c8


Si, ti confermo che è uguale.
Attacco standard SCT.

(Te lo posso assicurare perchè ho svitato un riduttore di focale di un C8 e l'ho avvitato al mio C5)

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: focheggiatore con riduzione 1:10
MessaggioInviato: giovedì 6 novembre 2008, 12:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
ho capito, ma ci sono poi problemi di messa a fuoco con la diagonale ? in pratica si svita il visual back e si mette il focheggiatore.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: focheggiatore con riduzione 1:10
MessaggioInviato: giovedì 6 novembre 2008, 15:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 21:33
Messaggi: 222
Località: S.Maria della Versa - Pavia -
robcitt ha scritto:
Scusate la domanda da ignorante, ma con un focheggiatore di questo tipo si agisce sulla distanza dell'oculare anzichè sullo specchio principale?

Si', suppongo sia come trasformarlo in un newton(solo per il fuoco!ok, anche un rifrattore funziona cosi'...va beh la pianto), ma una domanda l'aggiungo io: a che serve?E' per eliminare i backslash del primario?O per avere un fuoco piu' fine?

_________________
- Bi -

--------------
datemi le parole per descrivere cio' che vedo e vi faro' desiderare di averlo da sempre osservato
--------------
Celestron 114/910
" CPC 1100 XLT


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010