1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 19:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 24 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 25 giugno 2006, 22:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
http://www.pixmania.com/it/it/188524/ar ... itag=3903#

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 25 giugno 2006, 22:38 
Assolutamente no.
A quella cifra trovi già le reflex digitali.
Spendendo la metà ti becchi una fuji o canon o nikkon


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 25 giugno 2006, 22:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 maggio 2006, 17:43
Messaggi: 732
Località: Crotone/Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
fede quella E' una reflex digitale :)

_________________
http://www.astrofilicrotonesi.org
EQ6 Pro v3.12 - 80ed SW !SeRT StYlE! - Bresser Skylux 70/700 - Meade DSI colori - Canon 20D - Canon 300D Baader -
Canon 18-55 - Sigma 24-70 2.8 - Sigma 70-300 apo macro dg - Meade etx70


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 25 giugno 2006, 22:47 
Sorry... :wink:
comunque resta no.
Per le pentax non trovi accessori x astrofotografia.
Baader and co. fanno tutto per la Canon.
Ti troveresti in poco tempo con una reflex inutilizzabile x ottenere immagini di qualità.


Ultima modifica di Fede67 il domenica 25 giugno 2006, 22:49, modificato 1 volta in totale.

Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 25 giugno 2006, 22:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 maggio 2006, 17:43
Messaggi: 732
Località: Crotone/Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
e poi non vorrei sbagliarmi ma quel modello raggiungere dei valori di rumore non sostenibili in campo astronomico.

_________________
http://www.astrofilicrotonesi.org
EQ6 Pro v3.12 - 80ed SW !SeRT StYlE! - Bresser Skylux 70/700 - Meade DSI colori - Canon 20D - Canon 300D Baader -
Canon 18-55 - Sigma 24-70 2.8 - Sigma 70-300 apo macro dg - Meade etx70


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 25 giugno 2006, 22:52 
PS: una reflex su un 70/700 con eq2 senza motori sono soldi buttati, non serve a nulla...
Fatti prima una montatura da astrofoto, poi un tubo largo e corto, e poi piglia la reflex, che nel frattempo costerà la metà di oggi...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 25 giugno 2006, 22:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 maggio 2006, 17:43
Messaggi: 732
Località: Crotone/Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Fede67 ha scritto:
PS: una reflex su un 70/700 con eq2 senza motori sono soldi buttati, non serve a nulla...
Fatti prima una montatura da astrofoto, poi un tubo largo e corto, e poi piglia la reflex, che nel frattempo costerà la metà di oggi...


ed io che voglio prendere un 80ed per fare foto con la mia 20d? :D

_________________
http://www.astrofilicrotonesi.org
EQ6 Pro v3.12 - 80ed SW !SeRT StYlE! - Bresser Skylux 70/700 - Meade DSI colori - Canon 20D - Canon 300D Baader -
Canon 18-55 - Sigma 24-70 2.8 - Sigma 70-300 apo macro dg - Meade etx70


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 25 giugno 2006, 23:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
Serterius ha scritto:
e poi non vorrei sbagliarmi ma quel modello raggiungere dei valori di rumore non sostenibili in campo astronomico.


Da cosa lo deduci ?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 25 giugno 2006, 23:07 
Un 80 F7.5 secondo me è già abbastanza "largo e corto"...
...anche se prediligerei un W.O 80 F6.8 o simile.
Il tubo di Davide è un 70 F10 (...lo ho uguale...) e direi che non va per niente bene se affiancato ad una reflex da 800 e passa euro...
...anzi, può andare solo con una webcam.... spenderci oltre 25 euro sono soldi buttati.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 25 giugno 2006, 23:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 maggio 2006, 17:43
Messaggi: 732
Località: Crotone/Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
skymap da alcuni test che avevo visto tempo fa su forum dedicati e siti affidabili che effettuono test sulle macchine.

_________________
http://www.astrofilicrotonesi.org
EQ6 Pro v3.12 - 80ed SW !SeRT StYlE! - Bresser Skylux 70/700 - Meade DSI colori - Canon 20D - Canon 300D Baader -
Canon 18-55 - Sigma 24-70 2.8 - Sigma 70-300 apo macro dg - Meade etx70


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010