1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 15:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Caricabatterie LIDL
MessaggioInviato: martedì 4 novembre 2008, 8:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ieri sono passato alla LIDL per comprare il caricabatterie per auto, che è in offerta a meno di 18 euro.
Come al solito ho fatto un grande acquisto.

E' completamente controllato elettronicamente, ha una funzione automatica di rigenerazione delle batterie che per errore sono state completamente scaricate, è possibile selezionare tipi di ricarica differenziata per batterie grandi o piccole.

L'ho vivisezionato e inserito nella mia Power Tank da 60 Ampere, che ora è un gioiellino di un'utilità e comodità unica.

Se vi serve un caricabatterie ... compratelo!

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 novembre 2008, 15:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2007, 18:42
Messaggi: 1222
Località: Roma, EUR
Grazie della prova. Stavo appunto pensando di acquistarlo per la mia batteria al gel da 18 Ah. Corro a comprarlo
Ciao
Pino

_________________
Pino, eterno neofita
Quello che ci mette nei guai non è quello che non conosciamo, è quello che crediamo di conoscere bene, senza conoscerlo davvero. (Mark Twain)
Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova (Euclide)
Una notte tanto chiara, da nasconderci le stelle... La vorresti? (Kurosawa)

Osservo con: vedi profilo.
Tanti altri interessi (troppi!)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 novembre 2008, 15:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 19:00
Messaggi: 391
Località: Concordia s/S - MO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie della segnalazione..........penso di andarlo a comprare.

_________________
Strumentazione : Celestron CPC 925 XLT - Super Wide Angle 70° da 10,15,20 e 32mm - Barlow Celestron Ultima 2x - QHY-5V - Celestron SkyScout ENG


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 novembre 2008, 16:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Tra l'altro pare molto solido, e la cavetteria non pare sottodimensionata.
Nel manuale viene detto che può essere lasciato in carica permanente: infatti ha un sistema di gestione della carica di mantenimento, che non pare affatto male.

Sono i classici oggetti che "ne compreresti due, vuoi che non te ne serva un altro prima o poi?" :wink:

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 novembre 2008, 17:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie per la dritta compare ;-) me ne serviva giusto uno...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 novembre 2008, 18:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 15 marzo 2008, 14:14
Messaggi: 154
Località: VT - BN
Tipo di Astrofilo: Visualista
anche io ieri l'ho preso e confermo la bonta del prodotto ad un prezzo davvero eccezionale rispetto alla norma che è di circa 40 euro, inoltre ha una capacità di carica di 3.6 Amp, che se non è eccezionale è piu che discreta.

_________________
SW MAK 150 F1800 su Nextar se e sul balcone; SW Dobson Truss 12 Goto (Viterbo) e SW Newton 10 dobsonizzato (Benevento)
Hyperion zoom 8-24, Genuine Horto 6, Explore scientific 24 e Barlow 2x apo Orion
gp


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 novembre 2008, 22:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 21 gennaio 2007, 0:21
Messaggi: 77
Località: Alessandria
Zubenelgenubi ha scritto:
Grazie della prova. Stavo appunto pensando di acquistarlo per la mia batteria al gel da 18 Ah. Corro a comprarlo
Ciao
Pino

se è un caricabatteria da auto non va bene per quelle al gel, credo...

_________________
Immagine
--------------------------------------------


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 novembre 2008, 23:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 15 marzo 2008, 14:14
Messaggi: 154
Località: VT - BN
Tipo di Astrofilo: Visualista
riporto dalle istruzioni: "Per caricare diversi tipi di batterie sigillate al piombo acido.... esse possono essere del tipo con elettrolito liquido (WET), elettrolito in GEL o AGM (con tappetini imbevuti di elettrolito)"

_________________
SW MAK 150 F1800 su Nextar se e sul balcone; SW Dobson Truss 12 Goto (Viterbo) e SW Newton 10 dobsonizzato (Benevento)
Hyperion zoom 8-24, Genuine Horto 6, Explore scientific 24 e Barlow 2x apo Orion
gp


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re:
MessaggioInviato: mercoledì 5 novembre 2008, 15:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 marzo 2008, 13:53
Messaggi: 1147
Località: brianza
gianpiero ha scritto:
[cut]inoltre ha una capacità di carica di 3.6 Amp, che se non è eccezionale è piu che discreta.

io lo comprai nel 2006, stesso modello, sempre al lidl, per 14.98euri.
Lo comprari anch'io per le batterie 12V7Ah del tele, per le quali è comodisismo.
Un paio di volte lo usai anche per la macchina lasciata con le luci accese tutta notte :-D
In quelle occasioni controllai se realmente erogava 3.6A, ma ne misurai circa 1 (dopo una notte di carica comunque riuscii a far ripartire la macchina senza problemi). Non so se questo fu dovuto alla batteria vecchia o cosa. Comunque consiglio anch'io l'acquisto!
ciao
dan


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Re:
MessaggioInviato: mercoledì 5 novembre 2008, 15:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2007, 18:42
Messaggi: 1222
Località: Roma, EUR
weega ha scritto:
...
In quelle occasioni controllai se realmente erogava 3.6A, ma ne misurai circa 1 (dopo una notte di carica comunque riuscii a far ripartire la macchina senza problemi). Non so se questo fu dovuto alla batteria vecchia o cosa. ...
dan

E' normale. Possiedo da oltre 30 anni un caribatteria da 4 Ampere nominali, che non mi ha mai erogato più di 1,4-1,5 Ampere reali.
Ciao Pino

_________________
Pino, eterno neofita
Quello che ci mette nei guai non è quello che non conosciamo, è quello che crediamo di conoscere bene, senza conoscerlo davvero. (Mark Twain)
Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova (Euclide)
Una notte tanto chiara, da nasconderci le stelle... La vorresti? (Kurosawa)

Osservo con: vedi profilo.
Tanti altri interessi (troppi!)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010