1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 4:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 26 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 22 novembre 2008, 22:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cosa fa di un uomo un astrofilo? Forse il fatto che solo l'astrofilo posticipa la birra con gli amici per poter fare foto astronomiche, visto che la serata è decente, visto che ha passato 5 ore di sabato a trapanare e maschiare con il suo amico tornitore (che ringrazio: grazie Luciano, sei impagabile), visto che il padre dell'astrofilo ieri gli ha pure finito la colonna (grazie Babbo :-)) e visto che ormai non ci sono più scuse per non fotografare visto il patrimonio speso in attrezzature.
E quindi eccomi qui, a fare un resoconto prima di andare a far festa di una serata ventosa, a nord di Torino, durante la quale M31 urla "sono quiiiiiiii" :-D
Mezz'ora per montare tutto e stazionare (non male no?), 40 secondi per collimare il newton del gruppo (:| ero sconvolto pure io...), qualche minuto per capire come funziona la HEQ5 con sopra il vixen con sopra la testa micrometrica con sopra il bresser ( :lol: ). E poi via di foto, non riuscivo più a smettere. Dopo la prima disastrosa M31 con un paio di aerei davanti (l'aeroporto è a 2 km :evil: ) e varie prove di inseguimento, ho rifatto 20 minuti su M31, 10 minuti sul doppio ammasso e poi son spuntate le Pleiadi: volevi non fotografarle? :lol:

Orbene, aspettando di fare qualche altro scatto e poi di stampare il tutto (eh sì, io sono ancora un matusa che fotografa con la reflex a pellicola e guida con il reticolo illuminato :-D) vi lascio con un paio di (auto)scatti esilaranti.

1. La colonna l'avevo pensata per il C8, per il Vixen mi ci va la scala (e sono alto 1.89...)
Allegato:
Commento file: Non oso pensare al newton da 200... dovrò fare un terrazzino
20081122_astrofoto.jpg
20081122_astrofoto.jpg [ 107.93 KiB | Osservato 1619 volte ]


2. Se l'astrofilo è pazzo, il cane dell'astrofilo non può essere da meno. Ecco Gwen che in posa molto elastica dorme nel pagliaio (per altro russando tanto forte che la sentivo mentre riprendevo e all'inizio pensavo fossero i motori della HEQ5 :lol: ).
Allegato:
Commento file: Non svegliare l'astrocane che dorme.
20081122_astrocane.jpg
20081122_astrocane.jpg [ 220.71 KiB | Osservato 1342 volte ]


A presto e grazie a tutti quelli che sanno di meritarsi questi ringraziamenti.

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 22 novembre 2008, 23:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:07
Messaggi: 857
Località: Assisi
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Forte....e complimenti per l'astrocane....

Quando ci fai vedere gli scatti?


Saluti
Dario

_________________
Dario

ahhhhh.... gli astrofili fricchettoni!!! che piaga!!!

http://www.tofiassisi.it
La vida es Sueño.....No queda sino batirnos!

RC 8" - Atlas EQ6 Rif. TS 80ed - Rif. TS APO 120 - CCD Qhy8L guida con Lodestar


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 23 novembre 2008, 2:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:15
Messaggi: 1238
Località: bussolengo/migrante erbezzo/ritornato alla base
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti Simone per le riflessioni sull'astrofilo.
Per rispetto al tuo Babbo, chi ha fotografato la colonna deve essere immediatamente frustato perchè, immagino, sia stata ben costruita e l'astrofilo l'ha messa in bolla! (vedi foto) :D :D :D
Cari saluti

Geppe

_________________
"Nessuno può estinguere gli astropoeti"
"Viva gli astropoeti, vivi, morti, ma non certo estinti"


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 23 novembre 2008, 10:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
DarioT ha scritto:
Quando ci fai vedere gli scatti?

Volevo fare ancora qualche prova (magari sta sera se il tempo regge) e poi portare tutto a sviluppare. Questi sono gli inconvenienti della pellicola :-)
geppe ha scritto:
Per rispetto al tuo Babbo, chi ha fotografato la colonna deve essere immediatamente frustato perchè, immagino, sia stata ben costruita e l'astrofilo l'ha messa in bolla! (vedi foto) :D :D :D

Lol, il treppiede fotografico era messo un po' così, come dire naif :-D

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 23 novembre 2008, 12:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 21 luglio 2007, 14:27
Messaggi: 552
Località: Termoli (Molise)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
In cane astrofilo ha un nonsochè di stupefacente :lol:

_________________
--- Flickr.ndrearu

Strumentazione:
Skywatcher 80ED Pro su montatura Meade LXD75 con Autostar, fuocheggiatore elettronico, oculari da 26mm Meade, 15mm Celestron e 5mm Hyperion, lente di barlow Meade 2X, Canon EOS400D non modificata con obiettivi Canon EF 18/55 e Sigma APO 70/300, rifrattori guida 70/700 Konus e 70/300, Meade LPI, filtri Baader UHC-S e Astrosolar, anelli decentrabili e scatto remoto autocostruiti, notebook Dell Latitude A560.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 23 novembre 2008, 13:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23674
bella simone :D

anche noi di astrocampania abbiamo un astrocane che ci fa compagnia sul terminio (battezzato, sul campo, Procione, da maidiremirko).

qualche anno fa decise di mangiarsi i cavi della mia MX5c :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 23 novembre 2008, 13:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3944
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bella trovata il cane astrofilo :)
La mia unica esperienza "outdoor" arricchita da una compagnia animale risale a diversi anni fa' e mi fece prendere uno spavento: sento dei passettini decisi nelle vicinanze, senza pensarci 2 volte mi sono fiondato in macchina e ho acceso le luci. Cosa ti vedo? Un gattino! :shock: :shock: (mi aspettavo un cane randagio o peggio...)
Gattino che mi ha tenuto compagnia per quasi tutta la sera con i suoi strusci e le sue fusa :)

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 26 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010