Ciao a tutti
avrei deciso di acquistare un filtro halpha per il mio ccd,
un primo passo per la triade Halpha, SII e OIII
ma ho un pò di dubbi per quanto riguarda la marca, e comunque vorrei prenderli tutti della stessa,
dovrebbe essere una garanzia di parafocalità, o no?
escludo gli astrodon troppo costosi, baader o astronomik?
Il problema è sul halpha:
i baader costano meno e hanno l'halpha 35nm mentre astronomik solo 13nm siccome ho il doppio sensore di guida e la st2000 ha meno sensibilità degli altri modelli una banda larga è meglio.
qualcuno può darmi qualche parere?
Ora tutt'altro argomento...
non vorrei dire una cavolata (corregetemi se sbaglio

) ma molti oggetti, non planetari, emettono anche nel IR e i ccd non sono cechi a queste lunghezze d'onda
se fosse così avrebbe senso un esposizione con un filtro IRpass?
qualcuno ha mai provato?
Nelle pose di luminanza senza filtri invece mischiamo tutto insieme infrarosso e UV, anche se molto spesso si usano filtri clear che lasciano passare tutto tranne UV e IR
che senso ha usarlo? cosa cambia nell'immagine finale?