enrico ha scritto:
Perche' dici questo? PHD lo fanno in versione OSX, le telecamerine Imaging Source hanno i loro driver per OSX e il loro sw di acquisizione.... ci sono altri bei sw per la messa a fuoco con le DSLR e la sbig rilascia il suo CCDOPS in versione OSX....l'unico vero intoppo potrebbe essere chi usa porte parallele ma non cadiamo sul luogo comune per favore
Dico questo perché è quello che penso. La disponibilità di software per la nostra passione su OS X è una minima parte di quelli disponibili per MS Windows e troppo spesso non ne sono all'altezza. Ci sono moltissime cose che un Apple Macintosh fa benissimo, ma l'astronomia non è una di queste purtroppo. Per fortuna i nuovo Mac con processore Intel possono essere avviati come macchine XP native e quindi di fatto sono a tutti gli effetti dei PC ed il problema non si pone. E questo mio parere (personale, ci mancherebbe) non è frutto di sentito dire, ma di esperienza diretta visto che io stesso posseggo ed utilizzo dei computer Apple.
Sono contento che lillo78 abbia risolto i suoi problemi, anche se non lo ha certo fatto grazie al mio messaggio. Insisto nel pensare che cambiare piattaforma software non sarebbe stato un modo per affrontare le sue difficoltà.