1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 23 agosto 2025, 9:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ethos-mania!!!
MessaggioInviato: sabato 4 ottobre 2008, 13:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
http://cloudynights.com/item.php?item_id=1872

Sara' contagiosa???


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ethos-mania!!!
MessaggioInviato: sabato 4 ottobre 2008, 13:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 10 settembre 2008, 19:06
Messaggi: 199
Località: Modica
Vale75 ha scritto:
http://cloudynights.com/item.php?item_id=1872

Sara' contagiosa???

In effetti sembrano, e credo siano, oculari fantastici...anche per il prezzo!
Non è che ci sarebbe qualche immagine che mette a confronto lo stesso oggetto celeste osservato tramite un oculare ploss normale (50° di campo) ed un Ethos?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 4 ottobre 2008, 13:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Si, c'e' questa con la spiegazione del "majesty factor"

http://televue.com/engine/page.asp?ID=312

Poi c'e' il mio arrivato ieri...... :P

http://forum.astrofili.org/userpix/2157_P1000869_1.jpg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 4 ottobre 2008, 13:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23678
Vale75 ha scritto:
Si, c'e' questa con la spiegazione del "majesty factor"

http://televue.com/engine/page.asp?ID=312

Poi c'e' il mio arrivato ieri...... :P

http://forum.astrofili.org/userpix/2157_P1000869_1.jpg


azz ti ha fregato!
si è portato pure il figlio.....

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 4 ottobre 2008, 13:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Fortunatamente nn mangiano.......adesso!! :D
Praticamente stessa focale ma 2 diverse filosofie.

Appena sereno, cioe' verso il 2010, voglio provare quanto puo' arrivare vicino all'ortoscopico questo bestione come nitidezza e luminosita'.....
( e neanche viene riportato il numero di lenti o altro......alla faccia della clonazione) :twisted:

Ciao!!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 4 ottobre 2008, 15:59 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1999
Tipo di Astrofilo: Visualista
io dico solo che non ci sto più dentro......... negli 82 gradi :lol: (e nei quattrini :shock:)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 4 ottobre 2008, 17:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vale75 ha scritto:
Fortunatamente nn mangiano.......adesso!! :D
Praticamente stessa focale ma 2 diverse filosofie.

Appena sereno, cioe' verso il 2010, voglio provare quanto puo' arrivare vicino all'ortoscopico questo bestione come nitidezza e luminosita'.....
( e neanche viene riportato il numero di lenti o altro......alla faccia della clonazione) :twisted:

Ciao!!!

Guarda che dovrebbe essere già sereno
Meglio se ti sbrighi perchè non dura e poi sale la luna
http://www.crati.it/griglia1_mm5/mm5_cl ... _24.00.gif
http://www.politicheagricole.it/ucea/da ... clo024.htm

_________________
Il prodotto perfetto non esiste, ognuno deve valutare il proprio in base alle proprie necessità e disponibilità economiche.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 4 ottobre 2008, 18:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
wide ha scritto:
io dico solo che non ci sto più dentro......... negli 82 gradi :lol: (e nei quattrini :shock:)


Ma ormai il vecchio Al, ti mandera' pure l'invito a cena da lui, visto il tuo arsenale!!! :shock:

Ma pensavi veramente anche al 17mm??
Dunque.........sarebbero 720$!!

Io intanto son gia' malato, gia' fatto foto nel fok!!!

http://forum.astrofili.org/userpix/2157_P1000874_1.jpg

Ps.Qua il tempo nn e' malaccio, ma tira un vento che mi ribalterebbe il dob!!! :cry:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 5 ottobre 2008, 11:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Ieri sera provando l'ethos da casa mia (ossia da un luogo della terra dove nn si vedono piu di 10 stelle nel cielo) e saran state le luci ma mi ha fatto un effetto strano.

Di quel misero M13 che ho puntato, la sua luminosita' e risoluzione cambiavano drasticamente al minimo movimento della testa dentro all'ethos e pure la luminosita' del fondo cielo.

Ossia come una sorta di visione distolta/diretta a seconda dell'inclinazione con cui guardavo dentro al vaporetto 100°,
Mi e' sembrata una parallasse diversa per esempio da quella minima dei pentax xl che ho.

Stasera lo provo con un cielo almeno dignitoso , spero, di mv 5,5.

Wide a te la parola, come rappresentante internazionale della televue!!! 8)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 5 ottobre 2008, 14:30 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1999
Tipo di Astrofilo: Visualista
bah ti dico vale, per assurdo, con tutto quel campo l'ethos raccoglie le luci più laterali che si possano immaginare.... mi è capitato un paio di volte da osservo abitualemente di vedere un riflesso anomalo il quale mi ha fatto imprecare per più di un'ora per capire semplicemente che era una luce di una camere dell'albergo li vicino..... ma l'oculare l'intercettava la mia coda dell'occhio no :shock: ..... riguardo la messa a fuoco variabile mai notato niente del genere, mi vien da dire che sia stato il seeing da pentola a pressione in tal momento magari pure a zone convettive! per la cronaca ieri ho fatto vedere m31 con il 13 e il mio light 12, io unico pirla che osservava in mezzo a una 20ina di fotografi che manco sapevano la differenza tra uno hyugens e un ortho, a 2 vecchi carissimi amici astrofili risultato: non volevano più tornare alla visione "ristretta" offerta dal nagler nagler 20 :lol: .... per me a sto affare potrebbero dare il nome tranquillamente il noma di un virus :D


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010