1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 21:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 26 ottobre 2008, 14:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 aprile 2008, 14:24
Messaggi: 312
Località: Desenzano del Garda (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ecci il fatto: è da due settimane che io e il mio amico aspettiamo il novilunio. A due giorni dalla fatidica nottata sull'aia di sua nonna, arrivano le previsioni di brutto tempo; ma io mi sono fidato di meteoblue e ho fatto bene, tanto che è sereno ancora ora....
Unico neo della nottata tra sabato e domenica, l'umidità: 80/90%, incredibile: in mezz'ora il cercatore dava i primi segni di appannamento, poi quando tutte le stelle hanno iniziato ad assomigliare a M31 (23:00 circa), siamo dovuti entrare col tubo vicino alla stufa, in 1 ora si sono spannati primario, secondario, plossl, obbiettivo e mirino della fotocamera. Usciamo di nuovo (intanto sono le 01:00) e notiamo con immenso piacere che la montatura è FRADICIA! :x portiamo dentro il tutto, la lasciamo asciugare, in tempo per veder sorgere Orione, colla sua nebulosa! Usciamo di nuovo, montiamo puntiamo, e rimanamo 20 minuti (il tempo che si riappannano le superfici) ad osservare M42, intanto l'unica isola senza nebbia della zona è la nostra postazione. Di M42 siamo riusciti ad osservare solo i bracci principali, molto deboli, al livello di Andromeda. alle 2:30 si riappanna tutto, io mi incasso, smonto tutto, lo parcheggiamo dentro vicino alla stufa e andiamo a dormire. Alla mattina ci sveglierà un fantastico sole senza macchie.... :evil:

gli obiettivi della serata erano m42, m31, m45, Saturno e la Luna. Avrei dovuto fotografare la Sottilissima Falce, ma sarà per il Primo QUarto....

_________________
Bresser Messier N-130 130/1000 Mon-1 Motor
Oculari plossl 10mm 15mm
Barlow 2x Bresser
Konus KJ-6 60/800 montatura Az-0.1
Binocolo 12x50 (scollimato)
Canon Powershot A80
Baader Microstage
Eyetoy webcam (cmos 640)

Nuovo blog: http://astrofabry.blogspot.com


Linux user n°481129


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 26 ottobre 2008, 19:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10640
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
idem io e kappotto al pian dell'armà: umidità al 98 % ... abbiamo insistito fino alle 23 e 30 ( almeno tre ore e mezza) asciugando secondari, oculari e cercatori ogni 10/12 minuti ...
un incubo... tutto il pomeriggio a pulire oculari, primario e secondario ...
la prossima volta almeno un paraluce :(

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 26 ottobre 2008, 20:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:32
Messaggi: 482
Località: Basso Polesine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
per il meteo butta male...

_________________
L'ignorante sa tanto, l'intelligente sa poco, il saggio sa niente, el mona sa tutto.
"E' uno splendido gioiellino..."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 26 ottobre 2008, 21:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 aprile 2008, 14:24
Messaggi: 312
Località: Desenzano del Garda (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Teoricamente il primario è lo specchio che non si dovrebbe appannare, ebbene era "goccioloso"..... :lol: :lol: ciao che 100%...

_________________
Bresser Messier N-130 130/1000 Mon-1 Motor
Oculari plossl 10mm 15mm
Barlow 2x Bresser
Konus KJ-6 60/800 montatura Az-0.1
Binocolo 12x50 (scollimato)
Canon Powershot A80
Baader Microstage
Eyetoy webcam (cmos 640)

Nuovo blog: http://astrofabry.blogspot.com


Linux user n°481129


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 27 ottobre 2008, 13:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 luglio 2006, 20:42
Messaggi: 385
Località: Parma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao, abbiamo fatto letteralmente il bagno anche noi (io e altri 6 amici) sull'appennino parmense....una cosa incredibile il c8 si appannava anche con il paraluce :shock: :evil: una cosa positiva c'è stata: cielo incredibile, perchè una nebbia fittissima copriva tutto fino ai 900 metri di altitudine circa....e noi stavamo a 1500 8) peccato non poter usare gli strumenti :roll:

_________________
Rock'n'roll ain't noise pollution...

OTA: Dobson 20", C14XLT, C8 Starbright (ventole+blocco specchio+vellutino+diaframmi), 150ED, C5 Starbright, 80ED PRO, MAK90.
MOUNT: Gemini G41, Gemini G42, YALO GEM-1, AZ-EQ5; CCD: QHY268M, AST8300 Mono, Atik4000.
Canon: 6D, 500D Full Spectrum, EF 100-400mm II L USM; Zeiss Jenoptem 10X50 & 8X30, Wega 25X100; Panoptic 27, Hyperion zoom ecc ecc...

...Rock'n'roll ain't gonna die!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 27 ottobre 2008, 14:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 15:26
Messaggi: 422
Località: Quattro Castella
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Idem in Piemonte...seeing strepitoso, ma umidità impressionante e strumenti gocciolanti.

_________________
We were born to run


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 27 ottobre 2008, 14:59 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:07
Messaggi: 801
Località: Roma
ma..i sistemi anticondensa tipo il kendrick o similari? Niente, eh? :roll:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010