1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 13:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Apod
MessaggioInviato: sabato 2 agosto 2008, 8:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:48
Messaggi: 1105
Località: Vico Equense (Na)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ma ultimamente chi seleziona l' Apod sta facendo pesante uso di droghe?
No perche' ieri quello che misura la luna col metro, oggi uno che usa un mestolo "nb. ho evitato di usare il termine votapesce che Tuvok credo avrebbe apprezzato" a mo di schermo solare.
Insomma una volta vedevo questo sito come un premio per le migliori foto astronomiche e una grande soddisfazione personale poter entrarci almeno una volta, ma ora mi sembra un comune sito di "funny pics".
Avete anche voi questa sensazione o sono io?

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 2 agosto 2008, 8:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Beh, l'eclisse vista attraverso il mestolo è geniale! E a mio avviso la creatività è da premiare tanto quanto la tecnica e quindi sono contento che ogni tanto non vi sia la solita galassia.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 2 agosto 2008, 8:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Beh, un paio di foto "strane" ci stanno pure, no?
:)

Ma non è da astrocafé questo topic?

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 2 agosto 2008, 8:57 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
C'è da dire che recentemente ci sono state APOD originalissime e molto gradevoli ma per nulla inerenti all'astronomia (ad esempio il filmato del "tizio che balla per il mondo").
Se da una parte come dice Raffaele sarebbe gratificante potersi "fregiare" di un APOD (cosa che personalmente ritengo molto difficile perchè difficilmente farò mai astrofotografia anche se "mai dire mai") da un altro punto di vista il discorso di Ivaldo mi "incoraggia" visto che potrebbe bastare un'idea sufficientemente originale per essere scelti!
Per rimanere in ambito "tecnico" qualcuno conosce come si "partecipa" ad un APOD?
Intendo, indirizzo a cui spedire le foto, criteri di giudizio, giurati, tempi per la scelta (vedo che spesso diventano APOD foto scattate anni prima.. le tengono in archivio e le ripescano dopo un po'? :shock: ).
Lo avevo chiesto tempo fa' in astrocafè ma non avevo ricevuto risposta a questa mia curiosità!
Grazie!

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 2 agosto 2008, 9:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
matteo.dibella ha scritto:
Per rimanere in ambito "tecnico" qualcuno conosce come si "partecipa" ad un APOD?


Dal sito relativo:

Cita:
Do you enjoy APOD? Do you have a picture that would make a good APOD? If so, we would enjoy hearing from you. Images are most often submitted by email or by posting to a web site. Please write to Robert Nemiroff at nemiroff@mtu.edu or Jerry Bonnell at bonnell@grossc.gsfc.nasa.gov regarding image submissions.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 2 agosto 2008, 9:05 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ivaldo Cervini ha scritto:
matteo.dibella ha scritto:
Per rimanere in ambito "tecnico" qualcuno conosce come si "partecipa" ad un APOD?


Dal sito relativo:

Cita:
Do you enjoy APOD? Do you have a picture that would make a good APOD? If so, we would enjoy hearing from you. Images are most often submitted by email or by posting to a web site. Please write to Robert Nemiroff at nemiroff@mtu.edu or Jerry Bonnell at bonnell@grossc.gsfc.nasa.gov regarding image submissions.


Allora Ockham aveva ragione! :lol:

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 2 agosto 2008, 11:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:48
Messaggi: 1105
Località: Vico Equense (Na)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ivaldo le foto per dire "carine" e originali per me ci stanno anche benissimo nell' APOD ma resto perplesso dal fatto che ultimamente se ne vedano un po' troppe e anche ravvicinate.
Poi per carita' ognuno e' libero di apprezzarle o meno ed e' nel pieno diritto di chi gestisce quella pagina inserirle quando lo ritiene piu' opportuno.
La mia era appunto una semplice costatazione sui tempi.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 2 agosto 2008, 13:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4614
Località: Padova
Ivaldo Cervini ha scritto:
Beh, l'eclisse vista attraverso il mestolo è geniale!

Sarebbe stata anche originale se qualcuno non l'avessa già fatta con uno scolapasta :D

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 2 agosto 2008, 14:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
doduz ha scritto:
Ivaldo Cervini ha scritto:
Beh, l'eclisse vista attraverso il mestolo è geniale!

Sarebbe stata anche originale se qualcuno non l'avessa già fatta con uno scolapasta :D

Se le cose stanno come dici si tratta di un clamoroso plagio, e questo si è da contestare. È visibile in rete la versione originale?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 2 agosto 2008, 14:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non si può chiamare plagio una cosa vista 100 volte. Quel giochetto di proiettare le falcette lo fanno tutti nelle eclissi parziali: che sia uno scolapasta, una sedia coi buchetti, le fronde di un albero è comunque una cosa ormai ben poco originale!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010