1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 10 settembre 2025, 6:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Canale blu vixen na 130 s
MessaggioInviato: lunedì 20 ottobre 2008, 18:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:15
Messaggi: 1238
Località: bussolengo/migrante erbezzo/ritornato alla base
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cari Amici
Dopo tanti anni di riposo nella quasi cassa da morto imbottita, il mio Vixen na 130 s è saltato in groppa alla Eq6 e si è accoppiato con la stl 11k. Abituato com'ero a riprendere con il 14" a quasi 3600 di focale mi è sembrato tutto nettamente più bello e facile. Ma quando sono arrivato a riprendere il canale del blu sono tornato a sognare il taka fsq 106: le stelle più brillanti hanno un diametro del 180% rispetto al red ed al green. Ho pensato fossi andato fuori fuoco, ma non era così, ho pensato al seeing o all'umidità, ma quando tornavo al red ed al green, le stelle erano punte di spillo.
Sperando di non dover fare un altro funerale al mio carissimo Vixen, o di essere costretto ad usarlo solo in halfa o di inventarmi la "bicromia", resto ansioso di conoscere la vostra diagnosi.
Cari saluti.

Geppe

_________________
"Nessuno può estinguere gli astropoeti"
"Viva gli astropoeti, vivi, morti, ma non certo estinti"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Canale blu vixen na 130 s
MessaggioInviato: lunedì 20 ottobre 2008, 18:05 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27071
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
geppe ha scritto:
il mio Vixen na 130 s è saltato in groppa alla Eq6 e si è accoppiato con la stl 11k.


Scusami geppe, ma è una scena raccapricciante!!

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 20 ottobre 2008, 18:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:15
Messaggi: 1238
Località: bussolengo/migrante erbezzo/ritornato alla base
Tipo di Astrofilo: Fotografo
no Davide, pensavo ad una scena a luci rosse! (ma le mie sono blu).

Geppe

_________________
"Nessuno può estinguere gli astropoeti"
"Viva gli astropoeti, vivi, morti, ma non certo estinti"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 20 ottobre 2008, 18:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16963
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Da come dici però ho l'impressione che i tuoi filtri non siano IR-cut
Infatti la dilatazione sul canale blu è, di regola, dovuta proprio al passaggio della radiazioni IR anche in quel canale con una messa a fuoco molto diversa per le due frequenze.
Hai provato ad anteporre un filtro IR cut davanti al filtro blu?

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 20 ottobre 2008, 18:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:15
Messaggi: 1238
Località: bussolengo/migrante erbezzo/ritornato alla base
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Renzo
i filtri li ho acquistati insieme alla camera direttamente alla Sbig e sono specifici per la stl. Finora non avevo mai avuto il problema riprendendo con il meade 14", le misure delle stelle si differivano di pochissimo. Purtroppo non ho filtri ir-cut per fare la prova.
Grazie del tuo intervento, sei sempre puntuale.
Cari saluti.

Geppe

_________________
"Nessuno può estinguere gli astropoeti"
"Viva gli astropoeti, vivi, morti, ma non certo estinti"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 20 ottobre 2008, 18:33 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 18:13
Messaggi: 617
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao Geppe,
ma hai provato a rimettere a fuoco attraverso il filtro blu?

Eros.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 20 ottobre 2008, 18:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16963
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Con il meade 14" il problema non lo avevi in quanto lo schema è a riflessione ma con un acromatico tale problema è venuto fuori.
Credo che tu debba fare prima o poi la prova che ti ho consigliato perché non credo che i filtri che hai avuto con la Sbig siano già tagliati a sufficienza per l'IR.
Comunque anche se monti un riduttore e usi un filtro da 1 1/4" vedi subito se è come dico.
P.S. A Bussolengo dovrebbe abitare un altro astrofilo "di lungo corso" Flavio Castellani. Penso che tu lo conosca. Se così alla prima occasione salutamelo

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 20 ottobre 2008, 18:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:15
Messaggi: 1238
Località: bussolengo/migrante erbezzo/ritornato alla base
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Eros, ho provato a modificare la messa a fuoco, ma quella giusta è quella degli altri canali. A quando il prossimo star party?
Ciao Renzo, penso che proverò quanto mi consigli. Con Flavio ci sentiamo e ci vediamo spesso; sicuramente gli porterò i tuoi saluti ed approfitterò per fargli vedere direttamente materiale e riprese.
Grazie ancora.
Cari saluti.

Geppe

_________________
"Nessuno può estinguere gli astropoeti"
"Viva gli astropoeti, vivi, morti, ma non certo estinti"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 21 ottobre 2008, 7:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Ciao, Geppe:
Mi levi una curiosità, ma che filtri usi?
Conosci la marca ed il tipo?

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 21 ottobre 2008, 7:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:15
Messaggi: 1238
Località: bussolengo/migrante erbezzo/ritornato alla base
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Fulvio
i filtri sono Custom Scientific, fornitimi direttamente da Sbig. Sulla confezione non ci sono altri riferimenti, se non il marchio Sbig.
Cari saluti.

Geppe

_________________
"Nessuno può estinguere gli astropoeti"
"Viva gli astropoeti, vivi, morti, ma non certo estinti"


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010