1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 9 settembre 2025, 0:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 23 settembre 2008, 18:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
La risoluzione minima della canon 350d è di 1.728x1.152 pixels, c'è un sistema per diminuire ulteriormente la risoluzione? Avrei in mente un 640x480, ma si può fare?

Ho bisogno di realizzare dei time lapse piuttosto lunghi, e con la cf da 2 gb ho difficoltà a coprire una intera giornata.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 settembre 2008, 18:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4103
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per quanto ne so io no. Se il problema è solo di memoria la soluzione che mi viene in mente è tenerla collegata col cavo usb e scaricare le foto nel computer man mano che le fai.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 settembre 2008, 19:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16963
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sì. Hai l'opzione Large medium e small ma solo per i jpg.
I raw invece solo a piena risoluzione.
Ma per i time lapse io ho sempre usato i jpg

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 settembre 2008, 20:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Credo che Blackmore intendese salvare i jpg sotto il formato S, a 640x480..........
che non si può fare.
La soluzione semplice è, prendi una scheda più capiente (se la 350d la supporta)
O quella complessa: ti modifichi il firmware della macchina cosa non banale (può essere che lo trovi in rete so che ne esisteva uno che permetteva alla 350 di scattare a 3200 iso) ma non so quanto mi fiderei di modificare il firmaware della macchina con un programma non originale fatto da uno sconosciuto!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 settembre 2008, 20:26 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 18:13
Messaggi: 617
Tipo di Astrofilo: Fotografo
hai un alimentatore per la macchina? perché altrimenti il limite è la durata della batteria. Per quanto riguarda la memoria, ti hanno già detto tutto. La soluzione di collegare la macchina al computer è l'ideale, ma consumi maggiormente la batteria.

Personalmente mi doterei di un'altra CF più capiente.

Eros.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 settembre 2008, 20:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16963
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non avevo capito che voleva salvare in small a 640x480.
Ma in small con 2 gb sono circa 1200 immagini, che di per sé non sono poche per fare un timelapse.
Altrimenti scarica direttamente su un pc.
Ma il problema sicuramente è la batteria, prima di tutto

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 settembre 2008, 21:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Per l'energia non c'è problema, grazie al mitico Astrobond posso collegare la fotocamera alla batteria a 12 volts, quindi l'autonomia c'è in abbondanza.

Il pc non lo posso tenere nei luoghi dove scatto, ed ho già delle cf da 2 gb ma sono insufficienti.

Ho intenzione di fare un time lapse da almeno 48 ore ma con scatti molto ravvicinati, almeno 1 ogni 10 secondi. Per cui avrei 360 scatti a ora, in 1 giorno sono 8640.

Visto che la cf da 2 gb contiene circa 6.000 scatti alla minima risoluzione della canon (1 jpeg in qualità S a 1728x1152 occupa circa 330 kb) non ci faccio nemmeno un giorno di quanto mi prefiggo, ecco perchè desideravo ridurre l'occupazione dei files sulla memoria.

Questi sono alcuni dei video iniziali di prova che ho già fatto, brevi:

http://www.youtube.com/watch?v=W-BFWZYHnUw

http://www.youtube.com/watch?v=aOT4vcKNMFQ

http://www.youtube.com/watch?v=QWI79VxPleo

http://www.youtube.com/watch?v=8ekiroeUGs8

La risoluzione di 640x480 sarebbe più che suffiente per il video.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 settembre 2008, 21:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4103
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Prova a chiedere a Comolli e Gambaro, loro sono specialisti in queste cose.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 settembre 2008, 22:20 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 18:13
Messaggi: 617
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ecco la soluzione:
http://www.chl.it/w3obj/h/default/$prod ... t=18318229

:wink:

Eros.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 24 settembre 2008, 8:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 18 agosto 2008, 15:34
Messaggi: 62
Località: Cremona
Tipo di Astrofilo: Visualista
Complimenti Blackmore!!!
I video sono veramente bellissimi... mi piace soprattutto quello con Giove e la Luna!!
Ti dirò che hai fatto venire la malattia anche a me... io ho la 350d da quasi tre anni e non ci avevo mai pensato.

Per quanto riguarda il tuo quesito, mi sa che la soluzione è proprio quella di eros... :lol:

_________________
Celestron C5 su GSO altazimutale, Baader Hyperion Zoom 8-24 mm, Geoptik Planetary HR 4 mm


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010