1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 4:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Aiuto per DSLR Focus
MessaggioInviato: lunedì 20 ottobre 2008, 0:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:19
Messaggi: 2000
Località: Trezzano s/Nav (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho acquistato da poco la Canon 350D e, per la prima volta ho usato DSLR Focus. Tutto OK ma possibile che non riesco a settarlo in modo che possa vedere una anteprima delle immagini man mano che le riprendo ? Lo facevo prima con Camera Control della Nikon usando la 50D ed era molto comodo seguire le varie riprese durante la cattura. Ora con DSLR Focus, se inposto una sequenza di ripresa di 10 immagini non riesco a vedere nulla se non dopo averle riprese tutte. Sbaglio io nel settaggio o il programma non lo consente ?

Giovanni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 20 ottobre 2008, 7:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il programma di per sé non lo consente ma se scarichi sul pc i files li puoi vedere comunque con un programma a parte

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 20 ottobre 2008, 9:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:19
Messaggi: 2000
Località: Trezzano s/Nav (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Si, Renzo, ma sempre alla fine della sequenza, non durante. O sbaglio ?

Mi pare invece che Maxim DL lo permette, vero ?

Giovanni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 20 ottobre 2008, 10:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
gianpri ha scritto:
Si, Renzo, ma sempre alla fine della sequenza, non durante. O sbaglio ?

Mi pare invece che Maxim DL lo permette, vero ?

Giovanni


Si mi pare di ricordare di si al 99%.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 20 ottobre 2008, 10:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Allora un minimo di chiarimento.
Se uso la canon 350 D posso scaricare sull'HD del pc le immagini grazie alla porta USB2 (lo potrei fare anche con la 300D ma la USB 1.1 è troppo lenta)
Ciò è possibile sia con Maxim sia con DSLRFocus
Con Maxim posso dire di visualizzare la preview ogni volta che la scarico (la vedo in b/n) mentre con dslr focus non è possibile.
Però in ambedue i casi, durante la ripresa successiva, posso vedere lo scatto precedente mediante Digital Photo Professional o Eos viewer o anche con Photoshop (se ho il camera raw) o Deep sky stacker.
Se il processore del pc non si impalla non ci sono problemi in quanto accedo al contenuto dell'HD e basta senza toccare la gestione della fotocamera.
La 20D che avevo mi scaricava anche un jpg (oltre al raw) e aprivo quello per controllare velocemente la guida e l'inquadratura. Non so se è possibile anche con la 350D che non ho mai posseduto.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 20 ottobre 2008, 10:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Si Renzo, anche la 350d fa fare un Raw+Jpeg dello stesso scatto.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 20 ottobre 2008, 10:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 gennaio 2007, 1:26
Messaggi: 1020
Località: Pombia (NO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Renzo ha scritto:
durante la ripresa successiva, posso vedere lo scatto precedente mediante Digital Photo Professional.
Se il processore del pc non si impalla non ci sono problemi.


confermo, io lo faccio sia con la 300D che con la 350D e ho un PIII800 con windows2000

_________________
Meade LX200 8" - Tecnosky ED 80/560 Carbon Fiber - Homemade dobson 12" F/6
StarlightXpress MX716 - EOS 1100D Baader - ASI 120MM
Newton 61 cm f/3.6
APAN Associazione Provinciale Astrofili Novaresi
http://www.osservatoriogalilei.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 20 ottobre 2008, 11:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Si possono guardare le immagini già scaricate sul PC anche da DSLR Focus stesso, bisogna pigiare il pulsantino con l'icona della galassietta in alto a destra. Non ne ero sicuro perché non lo uso spessissimo, ma per accertarmene ho attaccato la 300D e sto facendo la prova proprio mentre scrivo.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010