1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 9:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Reingrassamento montatura
MessaggioInviato: giovedì 16 ottobre 2008, 14:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 aprile 2008, 14:24
Messaggi: 312
Località: Desenzano del Garda (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La mia mon-1 è mamorea, nel senso che non si muove nemmeno a fermi sbloccati.... :D no dai non è così grave però non è fluida, per niente.
Pensavo quindi di reingrassarla, dato che ho sentito che il grasso dei cinesi equivale a colla. Ora, il primo problema che si pone è lo smontaggio: non vedo viti o simili, come si smonta? :oops:

_________________
Bresser Messier N-130 130/1000 Mon-1 Motor
Oculari plossl 10mm 15mm
Barlow 2x Bresser
Konus KJ-6 60/800 montatura Az-0.1
Binocolo 12x50 (scollimato)
Canon Powershot A80
Baader Microstage
Eyetoy webcam (cmos 640)

Nuovo blog: http://astrofabry.blogspot.com


Linux user n°481129


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Reingrassamento montatura
MessaggioInviato: giovedì 16 ottobre 2008, 14:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 maggio 2007, 14:27
Messaggi: 1257
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
melefabrizio ha scritto:
La mia mon-1 è mamorea, nel senso che non si muove nemmeno a fermi sbloccati.... :D no dai non è così grave però non è fluida, per niente.
Pensavo quindi di reingrassarla, dato che ho sentito che il grasso dei cinesi equivale a colla. Ora, il primo problema che si pone è lo smontaggio: non vedo viti o simili, come si smonta? :oops:


Scusami ma smontare una montatura, reingrassarla, riaccoppiare la vsf alla corona e rimontarla non è un lavoretto da poco, se hai poca esperienza forse è meglio farlo fare a qualcun altro. :wink:

_________________
Osservo e fotografo con: Tubi Ottici: Celestron C11 XLT, Celestron C9.25 Starbright XLT, Celestron C6 Starbright XLT, Meade 8" ACF OTA. Montature: Skywatcher AZ-EQ6, CG5 Advanced GT. Oculari: Meade UWA 5000 24mm e 12mm, Celestron X-Cel 25 mm, Siebert Ultra WA 13mm, Siebert Starglitter 6.3 mm. Cam Planetaria: Celestron NexImage 5. CCD: SBIG ST8-XME, SBIG ST2000-XM. Binocolo: Binocolo KonusVue Giant 20x80.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 16 ottobre 2008, 18:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 23 maggio 2007, 11:28
Messaggi: 182
Località: Gorizia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Puoi iniziare a smontarla un pochetto, giusto per capire come è fatta, senza muovere nulla!
Intanto c'è una coppia di viti proprio sulla testa, dove poggi il tubo. Poi devi svitare le brugoline in corrispondenza del movimento in dec.. E liberi la corona.
Per l'AR è più complicato: devi trovare una chiave piccolissima e svitare la brugola sul cerchio graduato.
Io sono arrivato fin lì.. Per mancanza di tempo, voglia e grasso! Ma in sintesi devi svitare tutto lo svitabile..
Mi pare che svitando il cerchio graduato in dec ti si liberino altre viti.. Non mi ricordo!
Vedrai che ti passerà la voglia quando inizi ad inzaccherarti!! :lol:

_________________
La tua teoria e' folle, ma non abbastanza folle da non poter essere vera. (Niels Bohr ad un giovane fisico)

---------------

-Bresser Messier N130
-rifrattore Tasco 60mm
-binocolo Konus 20x80
-binocolo Tasco 8x42


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010