1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 23 agosto 2025, 0:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Blocco ruoda dentata motore eq5
MessaggioInviato: mercoledì 15 ottobre 2008, 12:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
mi son accorto che avevo un problema al motore di AR.
Revisionandolo mi sono accorto che la ruota dentata non si blocca bene sull'albero motore. Le due barrette filettate di blocco (grani ;)) non fanno bene presa. Una anche si ma l'altra sembra che abbia rotto la sua "puntina" che va a bloccarsi sull'albero.
Ho cercato in giro ma non le trovo nei negozi.
Sapete aiutarmi?

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Ultima modifica di EightyFive il mercoledì 15 ottobre 2008, 13:26, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Blocco ruoda dentata motore eq5
MessaggioInviato: mercoledì 15 ottobre 2008, 13:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2028
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
EightyFive ha scritto:
mi son accorto che avevo un problema al motore di AR.
Revisionandolo mi sono accorto che la ruota dentata non si blocca bene sull'albero motore. Le due barrette filettate di blocco (le chiavette insomma) non fanno bene presa. Una anche si ma l'altra sembra che abbia rotto la sua "puntina" che va a bloccarsi sull'albero.
Ho cercato in giro ma non le trovo nei negozi.
Sapete aiutarmi?


Dovrebbero essere granni di serraggio eventualmente puoi usare una vite del solito passo e lunghezza controllando che la testa (quella dove appoggi il cacciavite o la brugola per stringerla ) non urti da nessuna parte durante la rotazione. Controlla che il filetto sia identico se no rischi di "spanare" i filetti , ti consiglio di portare il campione in un ferramenta fornito e farti dare una vite o meglio ancora il GRANO di serraggio dello stesso passo .

Altra SOLUZIONE : se la puntina e amamccata o troncata di meno di un mm prendere una limetta "dolce" ( con una rugosita molto leggera ) e spianare la testa della vitina dal alto dove va acontatto con l'lberino e provare a riserrare il grano anche se penetra nel filetto .

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 15 ottobre 2008, 13:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
grazie proverò allora.
vitine con lo stesso passo ho provato però sembra che ci sia una sorta di blocco a fine foro (una riduzione di diametro) in modo che non sia la barra filettata del grando a uscire ma solo la puntina di testa..

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010