1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 11:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: mario de caro e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Canon EOS 400D Modificarla?
MessaggioInviato: mercoledì 8 ottobre 2008, 18:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 settembre 2008, 8:10
Messaggi: 502
Località: CamerataPicena(an)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A tutti i possessori di Canon Modificate!!!!!!!!!!
Ho la EOS400D (verginella)..... Da chi mi posso rivolgere per la modifica del filtro dinnanzi al sensore???
Mi conviene o la lascio Vergine?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 8 ottobre 2008, 18:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La domanda di Corrado vale anche per me... :D


E oltre a questo...quando può costare una simile modifica?

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 8 ottobre 2008, 19:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io l'ho appena fatta modificare da un utente del forum.
Non l'ho ancora potuta testatare ma ho piena fiducia (le foto normali sono belle rossicce con il WB automatico :D ), ne ha modificate tantissime (sarei curioso di sapere quante).
Provate a contattare lui , santo protettore dei astrofotografi reflexari per vedere se può farlo e le relative modalità.

Ciao :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 9 ottobre 2008, 19:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 settembre 2008, 8:10
Messaggi: 502
Località: CamerataPicena(an)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
GRAZIE TEO PER L'NFORMAZIONE,
L'hai testata? c'è differenza da prima a dopo? :roll:
Anche perchè so che la cifra x la modifica è di circa 500 euri.....
sai......non vorrei pentirmene :? :P


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 9 ottobre 2008, 19:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
500 euro per la modifica?...attento non farti fregare ......ma dove hai letto questo prezzo?
di solito sono intorno alle 150
il fltro baader costa intorno alle 80 euro!

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 9 ottobre 2008, 19:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 settembre 2008, 8:10
Messaggi: 502
Località: CamerataPicena(an)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Me lo disse Plinio Camaiti che la modifica veniva fatta solo in germania alla cifra di 500€,
se tu mi dici così............. corro subito a contattare G.B se è disponibile x metterci le mani........Siete i miei angeli custodi :lol:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 9 ottobre 2008, 20:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
corradodinoto ha scritto:
...la modifica è di circa 500 euri...

Uh? :shock:

Ma stiamo parlando della stessa modifica? La sostituzione del filtro IR cut di serie con uno meno ammazzahalfa? Se è così dev'essere colpa dell'inflazione perché a me è costata la promessa di un caffé (promessa mai mantenuta da parte mia).

PS: Emmental, non Hemmental. Capisco che l'H faccia sempre molto esotico, ma il celebre formaggio coi buchi non ce l'ha.
;)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 9 ottobre 2008, 20:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
corradodinoto ha scritto:
Me lo disse Plinio Camaiti che la modifica veniva fatta solo in germania alla cifra di 500€


A pensar male si fa peccato ..... :roll: :roll: :roll:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 9 ottobre 2008, 20:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Renzo ha scritto:
A pensar male si fa peccato ..... :roll: :roll: :roll:

Ecco, bravo: non peccare!
;)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 9 ottobre 2008, 20:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 settembre 2008, 8:10
Messaggi: 502
Località: CamerataPicena(an)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ivaldo Cervini ha scritto:
corradodinoto ha scritto:
...la modifica è di circa 500 euri...

Uh? :shock:

Ma stiamo parlando della stessa modifica? La sostituzione del filtro IR cut di serie con uno meno ammazzahalfa? Se è così dev'essere colpa dell'inflazione perché a me è costata la promessa di un caffé (promessa mai mantenuta da parte mia).

PS: Emmental, non Hemmental. Capisco che l'H faccia sempre molto esotico, ma il celebre formaggio coi buchi non ce l'ha.
;)

Esatto proprio la rimozione del IRcut con un filtro meno ammazzainfrarosso....mi disse che la EOS400D avendo il sistema di autopulizia del sensore,era problematico e costoso il lavoro.....
però è passato un anno da quella volta che vidi a Camaiti,......le cose combiano,e mi sono praticamente convnto alla sostituzione! PS(vado subito a levare la H )


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: mario de caro e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010