1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 14:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Un quasi Ethos da 24mm
MessaggioInviato: venerdì 10 ottobre 2008, 17:26 
Non connesso

Iscritto il: martedì 1 agosto 2006, 14:25
Messaggi: 415
Tipo di Astrofilo: Visualista
http://www.kasai-trading.jp/superwidevue.htm

Ho provato a dare in pasto al traduttore di google la descrizione in Giapponese: in inglese sembra più sensata che in italiano o francese.

It's 94 degrees at 24mm wall in an ultra-wide-angle view INCHIAIPISU 2. 5 groups of eight designed by Tele Bell improved image magnification chromatic aberration and less curved surface, a wide range of image and good image of a flat surface, transparency and a clear image. Dobsonian particularly attached to the F4.5 ~ F5 and exit pupil diameter of about 5mm are obtained, the maximum diameter of the pupil can not get their observations in light pollution and reduced to a maximum diameter of the pupil diameter in the full light intensity Can be secured without waste. Ultra-wide-angle eye piece of unique "black-out" Looking very easy to prevent the outside diameter of 56mm slim chassis also suitable for the binocular telescope. I can not see the edge of a vast field, "a sea of stars," and please enjoy.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 10 ottobre 2008, 23:30 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1999
Tipo di Astrofilo: Visualista
interessante farei volentieri da cavia se mai lo importassero...... ma la ditta non è quella della serie widescan? se qualcuno va in giappone per lavoro faccia un fischio :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 10 ottobre 2008, 23:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 novembre 2007, 18:51
Messaggi: 827
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista
è quel "INCHIAIPISU" che mi spaventa!

_________________
Tel.: Dobson GSO 10'' + RACI Geoptik 8x50 + Telrad
Tel.: Celestron NexStar 127SLT Mak-Cas
Tel.: Bresser Skylux 70/700
Binocoli: TS 10x50 Wildlife ~ Bob Optik 10-30x60 ~ DOI 12x50 (Japan)
Oculari: Antares Speers Waler 9,4/13,4 ~ Antares Zoom 8-5 ~ Enhanced Super-Wide Angle 2x(20/15/9/6)
Oculari: GSO 32mm 2'' ~ TS SuperView 32mm 1.25'' ~ Maede 4000 Super Plossl 26/9.7 ~ Celestron Plossl 25/9
Barlow Televue 2x ~ Baader UHC-S ~ Torretta Binoculare Siebert + Multimag 1,3x/2x/2,7x


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 11 ottobre 2008, 1:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:32
Messaggi: 482
Località: Basso Polesine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
slycat ha scritto:
è quel "INCHIAIPISU" che mi spaventa!


LOL [smilie=row3_16.gif] [smilie=row3_16.gif]

_________________
L'ignorante sa tanto, l'intelligente sa poco, il saggio sa niente, el mona sa tutto.
"E' uno splendido gioiellino..."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 11 ottobre 2008, 9:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Interessante, ma bisogna vedere come sono quei 94°.
Lessi tempo fa che anche i radian o simili, per esempio senza il gruppo negativo arrivano a quei 90-100° di CA, ma aberratissimi.

Comunque ieri sera usato il "vero e originale" sulla luna che ci sta tutta anche a 190x!!!
(pero' con la torretta binoculare e tutto un altro vedere"!!) :shock:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 11 ottobre 2008, 13:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 novembre 2006, 12:14
Messaggi: 405
Località: Gallarate & Milano, ma anche Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho potuto vedere dal vivo (ma non ho potuto provarlo di notte ed in maniera adeguata) questo oculare da utilizzare su uno strumento f/5.
Poi ho rinunciato, visto che il venditore mi ha riferito che serve "minimo un f/8 o un f/10 e se è più lento (come il mio mak f/13) naturalente è meglio" :(

_________________
Osservo con tanta, troppa roba! Di tutti i tipi...
14/04/09 BHOW è tornato definitivamente...

Linux User n° 448646


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 11 ottobre 2008, 15:20 
Non connesso

Iscritto il: martedì 1 agosto 2006, 14:25
Messaggi: 415
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per venditore intendi un privato o una azienda.
In quest'ultimo caso di chi si tratta?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 11 ottobre 2008, 15:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
wide ha scritto:
interessante farei volentieri da cavia se mai lo importassero...... ma la ditta non è quella della serie widescan? se qualcuno va in giappone per lavoro faccia un fischio :wink:

no è il kokusai kohki aka widescan
http://excelsis.com/1.0/entry.php?entry ... ctionid=22

il kasai è un'altro ancora
http://www.scopereviews.com/page3b.html#9

30 5000 31 type5 e ora questo
proprio non riesci a darti pace eh?

_________________
Il prodotto perfetto non esiste, ognuno deve valutare il proprio in base alle proprie necessità e disponibilità economiche.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 11 ottobre 2008, 17:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 novembre 2006, 12:14
Messaggi: 405
Località: Gallarate & Milano, ma anche Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mystral ha scritto:
Per venditore intendi un privato o una azienda.
In quest'ultimo caso di chi si tratta?


L'ho visto allo stand di TecnoSky, ma non mi ricordo in quale occasione, probabilmente adesso lo ha ancora a magazzino (un solo esemplare disponibile, rimasto invenduto)

_________________
Osservo con tanta, troppa roba! Di tutti i tipi...
14/04/09 BHOW è tornato definitivamente...

Linux User n° 448646


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 11 ottobre 2008, 17:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Stargazer ha scritto:

30 5000 31 type5 e ora questo
proprio non riesci a darti pace eh?


Eh eh, è una causa persa la sua ocularite cronica :lol:
Certo che 24mm con tutti quei gradi...mah ho forti dubbi sulla correzione di questo oculare...
Ma avete sfogliato le pagine del link postato da Mystral? Ci sono altri oculari moooolto interessanti....e tanti deja vu

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010