1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 5:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 3 ottobre 2008, 9:19 
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... 0270373572

ieri mi sono aggiudicato questo... qualcuno ne sà maggiori info?
lo potrò usare anche per osservazioni oppure è meglio usarlo come caffettiera? :lol:

cercavo qualcosa di piccolo,compatto ,impermeabile sia per osservazioni diurne che per quelle notturne "d'emergenza".... o per i viaggi......


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 3 ottobre 2008, 9:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 maggio 2007, 14:27
Messaggi: 1257
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io avrei aspettato lo Skylux in offerta a Natale al LIDL...costa lo stesso e la montatura è migliore, il micro MCT è montato su un cavalletto fotografico, bisogna vedere essendo un F10 se osservando hai un effetto terremoto.

_________________
Osservo e fotografo con: Tubi Ottici: Celestron C11 XLT, Celestron C9.25 Starbright XLT, Celestron C6 Starbright XLT, Meade 8" ACF OTA. Montature: Skywatcher AZ-EQ6, CG5 Advanced GT. Oculari: Meade UWA 5000 24mm e 12mm, Celestron X-Cel 25 mm, Siebert Ultra WA 13mm, Siebert Starglitter 6.3 mm. Cam Planetaria: Celestron NexImage 5. CCD: SBIG ST8-XME, SBIG ST2000-XM. Binocolo: Binocolo KonusVue Giant 20x80.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 3 ottobre 2008, 9:38 
si ma è proprio questo il problema!

non voglia un'altra montatura con contrappeso da portarmi dietro!!


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 3 ottobre 2008, 9:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
io avrei optato per un mak ts a poco più cmq provalo e poi vedrai tu stesso ;)

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 3 ottobre 2008, 9:42 
me lo spediscono oggi o lunedì.. vi farò sapere!

sempre che arrivi intero :?


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 3 ottobre 2008, 11:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23674
l'ho avuto per un po'.
è il peggior telescopio in cui abbia mai guardato, le stelle sono quadrate, non va a fuoco e bisogna fare modifiche sostanziali alla struttura (io, per farlo, ho speso 50 euro) e dopo averle fatte ti accorgi che a fuoco non si puo' guardare niente, dopo 30 secondi ti viene mal di testa.
ok... stavo scherzando :D, pero' una domanda te la faccio io, che senso ha chiedere dopo aver acquistato? a sto punto quando ti arriva vedi, no? magari potrebbe essere utile, invece, chiedere prima di spendere i soldi.

antonio

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 3 ottobre 2008, 11:51 
mi piace il "rischio" :lol:

se poi avessi chiesto qui sicuramente mi veniva consigliato uno strumento dal prezzo triplo :D :D :D


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 3 ottobre 2008, 11:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 maggio 2007, 14:27
Messaggi: 1257
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
tuvok ha scritto:
l'ho avuto per un po'.
è il peggior telescopio in cui abbia mai guardato, le stelle sono quadrate, non va a fuoco e bisogna fare modifiche sostanziali alla struttura (io, per farlo, ho speso 50 euro) e dopo averle fatte ti accorgi che a fuoco non si puo' guardare niente, dopo 30 secondi ti viene mal di testa.
ok... stavo scherzando :D, pero' una domanda te la faccio io, che senso ha chiedere dopo aver acquistato? a sto punto quando ti arriva vedi, no? magari potrebbe essere utile, invece, chiedere prima di spendere i soldi.

antonio


:shock:

_________________
Osservo e fotografo con: Tubi Ottici: Celestron C11 XLT, Celestron C9.25 Starbright XLT, Celestron C6 Starbright XLT, Meade 8" ACF OTA. Montature: Skywatcher AZ-EQ6, CG5 Advanced GT. Oculari: Meade UWA 5000 24mm e 12mm, Celestron X-Cel 25 mm, Siebert Ultra WA 13mm, Siebert Starglitter 6.3 mm. Cam Planetaria: Celestron NexImage 5. CCD: SBIG ST8-XME, SBIG ST2000-XM. Binocolo: Binocolo KonusVue Giant 20x80.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 3 ottobre 2008, 11:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 maggio 2007, 14:27
Messaggi: 1257
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
astrofilo_fantasma ha scritto:
mi piace il "rischio" :lol:

se poi avessi chiesto qui sicuramente mi veniva consigliato uno strumento dal prezzo triplo :D :D :D


SkyLux al LIDL a Natale, te l'ho detto no? :wink:

_________________
Osservo e fotografo con: Tubi Ottici: Celestron C11 XLT, Celestron C9.25 Starbright XLT, Celestron C6 Starbright XLT, Meade 8" ACF OTA. Montature: Skywatcher AZ-EQ6, CG5 Advanced GT. Oculari: Meade UWA 5000 24mm e 12mm, Celestron X-Cel 25 mm, Siebert Ultra WA 13mm, Siebert Starglitter 6.3 mm. Cam Planetaria: Celestron NexImage 5. CCD: SBIG ST8-XME, SBIG ST2000-XM. Binocolo: Binocolo KonusVue Giant 20x80.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 3 ottobre 2008, 11:55 
battute a parte lo preso perchè (spero) sia meglio degli spotting che vendono i cinesi ad € 40,00..... e poi chiedevo perchè , magari, qualcuno lo ha già acquistato ;)


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010