1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 19:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 31 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Domanda su Power Tank Celestron
MessaggioInviato: martedì 7 ottobre 2008, 12:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 luglio 2008, 12:57
Messaggi: 407
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mi hanno regalato la Power Tank Celestron 7A e, come segnalano le scarne istruzioni, l'ho messa in carica utilizzando l'alimentatore a corredo. Le istruzioni recitano: "Per la prima carica 14-16 ore al massimo", ma passato questo tempo (e anche di più a dire il vero) la spia da charging a fully charged non ci va mai. Quindi la domanda è d'uopo: ma quanto diavolo :twisted: dobbiamo caricare questo power tank ? (nche considerando che il costruttore diffida dal caricarla troppo a lungo). In questa situazione l'ho utilizzato una volta sola e dopo 2 ore (alimentando la Advanced GT) si è completamente scaricata. Ok, sarebbe meglio farsi un bel power tank da sè ma visto che ce l'ho ... 8) Grazie

_________________
Paolo

C8-S XLT "Davide Dal Prato Edition" su Advanced GT, Torretta Bino Baader Maxbright
"Beviti sto cielo azzurro e alto che sembra di smalto e corre con noi...(P.Conte)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 7 ottobre 2008, 13:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
due ore e si è scaricata alimentando solo la montatura che assorbirà al massimo 1A? quindi la batteria dovrebbe essere intorno a 2Ah?....penso che tu abbia il powertank fallato con la batteria da cambiare

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 7 ottobre 2008, 13:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 luglio 2008, 12:57
Messaggi: 407
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
link77 ha scritto:
due ore e si è scaricata alimentando solo la montatura che assorbirà al massimo 1A? quindi la batteria dovrebbe essere intorno a 2Ah?....penso che tu abbia il powertank fallato con la batteria da cambiare


Beh, il punto fondamentale è che non va completamente in carica (cioè il fully charged dopo 16 ore di carica non lo raggiunge mai anche se ovviamente la spia "ready to use" si accende quasi subito). vabbè adesso vedo anche perchè è in garanzia

_________________
Paolo

C8-S XLT "Davide Dal Prato Edition" su Advanced GT, Torretta Bino Baader Maxbright
"Beviti sto cielo azzurro e alto che sembra di smalto e corre con noi...(P.Conte)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 7 ottobre 2008, 13:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
A me si carica(va) in quel lasso di tempo la prima volta e anche più in fretta le successive, ora lo uso poco e lo porto al seguito solo come scorta di emergenza perchè 7A sono troppo pochi.

La tua montatura l'ha scaricato probabilmente perchè la batteria non era del tutto carica, però considerando il consumo dei goto non aspettarti che faccia una notte intera. Sono rimasto a piedi un paio di volte dopo 3/4 ore di osservazione, fornisce autonomia solo con montature che non richiedono troppi ampere.

_________________
Cerchiamo di vivere in modo tale che quando moriremo perfino il becchino sia triste.
Mark Twain


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 7 ottobre 2008, 13:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 luglio 2008, 12:57
Messaggi: 407
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
skymap ha scritto:
A me si carica(va) in quel lasso di tempo la prima volta e anche più in fretta le successive, ora lo uso poco e lo porto al seguito solo come scorta di emergenza perchè 7A sono troppo pochi.

La tua montatura l'ha scaricato probabilmente perchè la batteria non era del tutto carica, però considerando il consumo dei goto non aspettarti che faccia una notte intera. Sono rimasto a piedi un paio di volte dopo 3/4 ore di osservazione, fornisce autonomia solo con montature che non richiedono troppi ampere.


Infatti, e sono d'accordo sul fatto che non ha una straordinaria autonomia, per verificarne l'effettiva durata però devo partire dalla piena carica. Insomma se si parla di 4-5 ore, posso ancora resistere, poi provvederemo più avanti a farci una power tank come dio comanda, sfruttando il topic già presente in autocostruzione. Stasera la metto in carica ad libitum e vediamo :roll:

_________________
Paolo

C8-S XLT "Davide Dal Prato Edition" su Advanced GT, Torretta Bino Baader Maxbright
"Beviti sto cielo azzurro e alto che sembra di smalto e corre con noi...(P.Conte)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 31 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010