1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 2:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 34 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Barlow APO GSO
MessaggioInviato: lunedì 6 ottobre 2008, 16:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 maggio 2007, 14:27
Messaggi: 1257
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Le due barlow in questione 2.5x e 5x sono a 3 elementi e costano 65 e 79 Euro rispettivamente:

http://www.tecnosky.it/gso_acc_ottici.html

A me servirebbero per riprese hires, avevo pensato a delle Powermate ma come tutti i prodotti Televue ci vuole un mutuo.

Qualcuno di voi le ha provate? A me Giuliano ha detto che sono buone.

_________________
Osservo e fotografo con: Tubi Ottici: Celestron C11 XLT, Celestron C9.25 Starbright XLT, Celestron C6 Starbright XLT, Meade 8" ACF OTA. Montature: Skywatcher AZ-EQ6, CG5 Advanced GT. Oculari: Meade UWA 5000 24mm e 12mm, Celestron X-Cel 25 mm, Siebert Ultra WA 13mm, Siebert Starglitter 6.3 mm. Cam Planetaria: Celestron NexImage 5. CCD: SBIG ST8-XME, SBIG ST2000-XM. Binocolo: Binocolo KonusVue Giant 20x80.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Barlow APO GSO
MessaggioInviato: lunedì 6 ottobre 2008, 17:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:14
Messaggi: 1561
Località: Caltanissetta
DarkStar ha scritto:
A me servirebbero per riprese hires, avevo pensato a delle Powermate ma come tutti i prodotti Televue ci vuole un mutuo.

.

io ti consiglio la powermate, oltre tutto per ora ci sono le offerte
http://www.caelum.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 6 ottobre 2008, 17:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 12:10
Messaggi: 1432
Località: Biella (BI) - Matzingen (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao, guarda io ho la 5X e mi trovo molto bene, ovviamente non sono come le Televue, solo che anche io volevo un po' risparmiare dati i prezzi di quest'ultime.

Però le consiglio, la 2.5 non l'ho provata, ma la 5X è buona.....l'unica cosa è che devi prorpio beccarti un ottimo seeing per avere dei risultati soddisfacenti, mi ricordo che ai tempi quando la provavo su Giove con un brutto seeing con una 5X era meglio lasciare perdere, comunque per il resto è tutto ok!

Ciao Alex.

_________________
***Non cercare di esserlo, convinciti di esserlo***
https://alexbattu.com/
***Siamo umani perchè osserviamo le stelle, o le osserviamo perchè siamo umani?***
Skywatcher EQ8, Ritchey-Chrétien GSO Truss 12'', Autoguida con Tecnosky 80/328 mm, Canon EOS 6D / QHY268m.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 6 ottobre 2008, 17:46 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 marzo 2007, 16:02
Messaggi: 1287
Località: Varese/Genova
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Pineta1984 ha scritto:
Però le consiglio, la 2.5 non l'ho provata, ma la 5X è buona.....l'unica cosa è che devi prorpio beccarti un ottimo seeing per avere dei risultati soddisfacenti, mi ricordo che ai tempi quando la provavo su Giove con un brutto seeing con una 5X era meglio lasciare perdere, comunque per il resto è tutto ok!

La Powermate 2.5X ce l'ho io, e di fatto uso quasi solo quella perché la 5X mi porta i telescopi che uso (normalmente, SCT f/10) a rapporti e lunghezze focali tali da renderli quasi inutilizzabili con i nostri cieli. Per farla breve secondo me è un gioiello, difficile pensare a qualcosa di meglio o anche solo di equivalente in quanto a resa ottica e qualità costruttiva (forse la Baader FFC?).

Come alternative a costo inferiore, io ho e mi trovo abbastanza bene con la COMA 3X Apo, e la TeleVue 3X normale. Non buona come la Powermate, ma comunque decente.

_________________
Emmanuele Sordini
- ° -
Sito Internet personale: https://www.bloomingstars.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 6 ottobre 2008, 18:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 12:10
Messaggi: 1432
Località: Biella (BI) - Matzingen (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
esordini ha scritto:
perché la 5X mi porta i telescopi che uso (normalmente, SCT f/10) a rapporti e lunghezze focali tali da renderli quasi inutilizzabili con i nostri cieli.


Esatto, l'unico problema è proprio questo, e poi le condizioni di seeing devono proprio essere ottimali, comunque quando ti prendi le serate giuste è spettacolare!

Ciao Alex.

_________________
***Non cercare di esserlo, convinciti di esserlo***
https://alexbattu.com/
***Siamo umani perchè osserviamo le stelle, o le osserviamo perchè siamo umani?***
Skywatcher EQ8, Ritchey-Chrétien GSO Truss 12'', Autoguida con Tecnosky 80/328 mm, Canon EOS 6D / QHY268m.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Barlow APO GSO
MessaggioInviato: lunedì 6 ottobre 2008, 18:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 luglio 2008, 12:57
Messaggi: 407
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Domenico ha scritto:
DarkStar ha scritto:
A me servirebbero per riprese hires, avevo pensato a delle Powermate ma come tutti i prodotti Televue ci vuole un mutuo.

.

io ti consiglio la powermate, oltre tutto per ora ci sono le offerte
http://www.caelum.it/


Quoto Domenico, la Barlow TeleVue è su un altro pianeta ;), a quel prezzo poi è da prendere al volo (averlo saputo prima :( , in alternativa io sto utilizzando la APO 2X della Sky Instruments alias Antares e devo dire che è veramente ottima, sembra che non ci sia...

_________________
Paolo

C8-S XLT "Davide Dal Prato Edition" su Advanced GT, Torretta Bino Baader Maxbright
"Beviti sto cielo azzurro e alto che sembra di smalto e corre con noi...(P.Conte)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Barlow APO GSO
MessaggioInviato: lunedì 6 ottobre 2008, 19:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 maggio 2007, 14:27
Messaggi: 1257
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
mocambo70 ha scritto:
Domenico ha scritto:
DarkStar ha scritto:
A me servirebbero per riprese hires, avevo pensato a delle Powermate ma come tutti i prodotti Televue ci vuole un mutuo.

.

io ti consiglio la powermate, oltre tutto per ora ci sono le offerte
http://www.caelum.it/


Quoto Domenico, la Barlow TeleVue è su un altro pianeta ;), a quel prezzo poi è da prendere al volo (averlo saputo prima :( , in alternativa io sto utilizzando la APO 2X della Sky Instruments alias Antares e devo dire che è veramente ottima, sembra che non ci sia...


Sarà anche in offerta ma con 140€ di GSO ne prendo due...

_________________
Osservo e fotografo con: Tubi Ottici: Celestron C11 XLT, Celestron C9.25 Starbright XLT, Celestron C6 Starbright XLT, Meade 8" ACF OTA. Montature: Skywatcher AZ-EQ6, CG5 Advanced GT. Oculari: Meade UWA 5000 24mm e 12mm, Celestron X-Cel 25 mm, Siebert Ultra WA 13mm, Siebert Starglitter 6.3 mm. Cam Planetaria: Celestron NexImage 5. CCD: SBIG ST8-XME, SBIG ST2000-XM. Binocolo: Binocolo KonusVue Giant 20x80.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Barlow APO GSO
MessaggioInviato: martedì 7 ottobre 2008, 9:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 luglio 2008, 12:57
Messaggi: 407
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
DarkStar ha scritto:
mocambo70 ha scritto:
Domenico ha scritto:
DarkStar ha scritto:
A me servirebbero per riprese hires, avevo pensato a delle Powermate ma come tutti i prodotti Televue ci vuole un mutuo.

.

io ti consiglio la powermate, oltre tutto per ora ci sono le offerte
http://www.caelum.it/


Quoto Domenico, la Barlow TeleVue è su un altro pianeta ;), a quel prezzo poi è da prendere al volo (averlo saputo prima :( , in alternativa io sto utilizzando la APO 2X della Sky Instruments alias Antares e devo dire che è veramente ottima, sembra che non ci sia...


Sarà anche in offerta ma con 140€ di GSO ne prendo due...


Beh io mi insospettirei se nel caso specifico costasse quanto una GSO....comunque sia io il treno oculari di GSO e mi trovo benissimo quindi se tanto mi da tanto .. casomai chiedo lumi anche a Gianluca di Aleph, anche lui la tiene

_________________
Paolo

C8-S XLT "Davide Dal Prato Edition" su Advanced GT, Torretta Bino Baader Maxbright
"Beviti sto cielo azzurro e alto che sembra di smalto e corre con noi...(P.Conte)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 7 ottobre 2008, 12:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 8:09
Messaggi: 680
Località: Palermo
la 3x è apocromatica?

se sì me la prendo subito :D

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 34 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010