1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 2:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 36 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: FS2
MessaggioInviato: venerdì 3 ottobre 2008, 20:11 
Non connesso

Iscritto il: sabato 22 luglio 2006, 16:54
Messaggi: 78
Ciao a tutti,ho da pochi giorni FS2; volevo chiedervi quando faccio il puntamento e la stella si trova a EST, posso osservare solo gli oggetti a est o posso osservare anche gli oggetti a Ovest senza rifare un nuovo puntamento con un oggetto a Ovest.
Volevo sapere da chi possiede questo go to cosa ne pensa
Ciao GINCO :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 3 ottobre 2008, 20:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
quando passi il meridiano, devi rifare il puntamento.
Sin'ora, in 2 anni, non ha mai sgarrato un colpo, è sicuramente spartano ma pratico e funzionale, lo si può usare su un sacco di montature.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 4 ottobre 2008, 8:48 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
A dir la verità in osservatorio dove l'abbiamo da oltre 3 anni quando scavalliamo il meridiano (la montatura è alla tedesca) non dobbiamo rifare il puntamento.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 4 ottobre 2008, 9:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La sincronizzazione sulla stella serve per il goto al primo puntamento e per dare le informazioni giuste alla pulsantiera che non ha l'inversione dei pulsanti.
Se la stella è a est o a ovest del meridiano avremo infatti che premendo il pulsante Nord in un caso ci avvicineremo alla polare ma nell'altro ci allontaneremo.
Non avendo necessità di una sincronizzazione a più stelle e di indicare la locazione e l'orario (se non per Luna e pianeti) l'elettronica non sa se sta puntando da una parte o da un'altra. Sa solo ciò che gli viene comunicato dall'operatore.
Quando punto una stella a Ovest (Vega per esempio) e poi voglio andare su Capella, la montatura fa il goto corretto (se ho impostato Vega a Ovest) senza problemi e se voglio passare a Deneb fa altrettanto.
Ma se invece sono su Altair prima che passi al meridiano (Est) e dopo devo ripuntarla in quanto altrimenti l'ottica mi picchierebbe nel basamento, allora devo necessariamente risincronizzarla altrimenti continua a credere di essere con l'ottica girata in un verso mentre l'ho dovuto ruotare di 180°
Se fai una prova ad assi liberi puntando un oggetto verso sud prima con i contrappesi che guardano a ovest e poi quando guardano a est ti rendi conto che hai ruotato il tubo di 180°

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 36 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010