1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 22:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: filtro a tutt'apertura,dove lo trovo?
MessaggioInviato: giovedì 9 ottobre 2008, 22:29 
qualcuno mi sa dire dove posso trovare un filtro in mylar o simile a tutt'apetura ,nel mio caso da 300mm?non ho trovato nessuno che li vende,ho cercato con google.
grazie a chi vorrà aiutarmi :wink:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 9 ottobre 2008, 22:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Hai provato a chiederlo a www.unitronitalia.it ?

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 10 ottobre 2008, 7:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
Ptresti prendere questo telaio:
http://www.miotti.it/eng/index.php/item ... 17679.html

e montarci sopra l'astrosolar (ovviamente non l'A4! :wink: )

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 10 ottobre 2008, 20:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Ciao, Marco:
Se ti serve per astrofoto solare puoi richiedere a Quarra,(Unitron Italia) l'astrosolar in fogli grandi,100 x 150 gradazione 3,8, e poi autocostruirti il filtro in relazione al diametro del tuo strumento.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 10 ottobre 2008, 22:50 
grazie a tutti x le dritte :wink:
adesso li contatto.
un altra domanda,ho visto il filtro continuum baadr ,indicato x evidenziare la granulazione della fotosfera,che ha la banda passante a 340nm ed ho visto che il mio filtro verde astronomik (già ir-cut) ha la banda passante tra i 320 e i 340nm,secondo voi non avrebbe la stessa resa o molto simile?
fatemi sapere...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 11 ottobre 2008, 7:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Ciao, Marco:
Il Continuum Baader dovrebbe avere una bandpass centrata sui 532 nm, con un'ampiezza di una decina di nm, quindi è a banda stretta (per inciso a 340 nm è pieno UV).
Il Filtro Astronomik verde ha una bandpass tra i 450 e 600 nm con un picco sui 540 nm.
Per il sole conviene il Continuum, anche se dipende dal tipo di strumento e dal filtro usato (il continuum assorbe molta luce, quindi non si abbina bene col Baader visuale, ma con quello fotografico).

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 11 ottobre 2008, 15:00 
scusa Fulvio :oops: ieri sera ero stanco,volevo scrivere 520 540,quindi il continuum ha la banda passante SOLO a 540nm?quindi deduco sia molto scuro!io come vedi dalla firma ho uno strumento da 316mm quindi non dovrei avere problemi,dico bene?
grazie ancora


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 11 ottobre 2008, 18:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Si, Marco
col tuo telescopio non dovresti avere problemi.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010