1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 22:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Osservatorio Astronomico …
MessaggioInviato: lunedì 19 giugno 2006, 22:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 19:18
Messaggi: 192
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Poco prima che il freddo sparisse del tutto sono riuscito ad organizzare una sorpresa alla mia ragazza, ma soprattutto a me, una bella serata all’Osservatorio Astronomico di Monte Porzio Catone:



Appena giunti davanti le porte della grande costruzione si poteva ammirare la grande cupola di colore argento … (attualmente è utilizzata come Biblioteca) e poco più distanti un’altra con qualche edificio affianco …
La costruzione dell’edificio risale al periodo Fascista, venne costruito per contenere un Rifrattore che Adolf Hitler volle regalare a Mussolini ….
In realtà non arrivò mai a destinazione, la guerra finì e i Russi si presero il Telescopio ancor prima che toccasse terra Italiana ….. Ora dovrebbe esser in qualche loro museo …
La nostra guida ci accoglie all’entrata … e ancor prima di entrare ci comincia a raccontare la storia di questo Osservatorio, ora utilizzato dai Laureandi in Fisica Astronomica e per osservazioni del Sole –

Sono fortunato, il tema della serata è il nostro Sistema Solare …. Si comincia con il vedere diapositive e si parla tutti assieme della nostra Galassia, della nostra Stella e dei Pianeti che “animano” il nostro Sistema Solare ……….. La guida è molto brava e ci rende partecipi con domande e discussioni, con mia sorpresa trovo che la mia ragazza è molto più interessata del previsto … e la cosa ovviamente mi fa solo che piacere!!!
Nel frattempo cala la sera e a discussioni e diapositive finite, anche se il cielo risulta decisamente coperto e con seeing decisamente pessimo …. Oltre tutto comincia a fare un freddo boia e non siamo poi così coperti da resistere a tanto …
Comunque saliamo al piano superiore dell’edificio e una tenue luce rossa ci dà il benvenuto … di lì a poco il tetto del soffitto comincia a muoversi e il piacere di vedere un Meade LX90LNT - SC 12" con affianco un più piccolo 200mm è tanta …
Aimè la serata non era per niente delle migliori e l’osservazione di Giove e Saturno non è stata gran chè … Ci siamo rifatti un po’ sulla Luna che quella sera anche se velata da qualche nuvola ci ha regalato belle sensazioni … poi rimango stupito da come si vede bene M13 … poi il brutto tempo e il freddo cominciano a farsi fastidiosi …. Sono circa le 23.30 e la nostra serata finisce …..

Morale della storia … vi consiglio di andarci perché veramente molto interessante e piacevole :P … Unica fregatura … e quella di beccare la giornata poco adatta :( , ma comunque ne vale la pena …
:wink:

_________________
Francesco De Benedictis
Linux


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 19 giugno 2006, 22:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 19:18
Messaggi: 192
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per chi fosse interessato posto il Link ...

Prenotazioni anche su internet ... :wink:

_________________
Francesco De Benedictis
Linux


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 19 giugno 2006, 22:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Scusa ma il link dov'è?

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 20 giugno 2006, 8:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ci dovrei andare, basta che mia madre sia disposta ad accompagnarmi. Sennò sarei anche disaposto ad andarci da solo al limite... :cry:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 20 giugno 2006, 17:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 19:18
Messaggi: 192
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Scusate per la dimenticanza ....

http://diva.mporzio.astro.it/webdiva/index_ITA.html

Andateci che ne vale la pena!!!

_________________
Francesco De Benedictis
Linux


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 giugno 2006, 7:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:56
Messaggi: 1172
Località: Agnadello CR
Grazie per la segnalazione, ma soprattutto grazie per la "cronaca", mi piace molto leggere le esperienze in "presa diretta".

_________________
Strumenti:
due lenti rigate e vissute
- 5,75/10 dx -9/10 sx


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 giugno 2006, 20:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 19:18
Messaggi: 192
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E' stato un piacere .... Comunque credo che esperienze del genere vadano sposorizzate di più anche dalle Associazioni che li svolgono, perchè sono veramente interessanti oltre che piacevoli!!! :wink:

_________________
Francesco De Benedictis
Linux


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 giugno 2006, 21:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9617
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Francesco,
ricordi come si chiamava la guida dell'Osservatorio di M. Porzio?

Cari saluti

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 giugno 2006, 21:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A proposito di osservatori, ho sentito che hanno chiuso monte Mario. Ma è vero?

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 giugno 2006, 21:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 19:18
Messaggi: 192
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi spiace ma non riesco proprio a ricordare ... in realtà dovevamo esser accompagnati da una guida di nome Marco, ma per motivi che non conosco questa ragazza si è sostituita a Marco!

_________________
Francesco De Benedictis
Linux


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010