Ragazzi,volevo condividere con voi le immagini dello star test del mio C9,25.
Ieri dopo tanto il cielo era aperto ne ho approfittato per tirare fuori il mio C9,25,lo sbalzo di temperatura tra l'esterno e l'interno era abbastanza alto,anche se non eccesivamente.
Ho aspettato che il tubo si acclimatasse,lo star test infatti mostrava l'immancabile piuma di calore e l'ombra del secondario in intra ed extra erano sensibilmente differenti.
Una volta acclimatato il tubo ho collimato sulla Polare e ho notato che le ombre in intra ed extra erano praticamente della stessa dimensione,indice di una buona lavorazione ottica.
A questo punto ho preso la mia canon e ho fatto le foto alla figura di diffrazione in intra e in extra.
Una volta collimato e a temperatura ho cominciato ad osservare e mi ha colpito la puntiformità delle stelle,osservando m81 ed m82 mi ha colpito la nitidezza delle immagini e a volte avevo l'impressione di percepire qualche particolare strutturale,ma parliamo di impressioni.
Sono passato ad osservare m57 nella Lira,che si staccava molto bene dal fondo cielo (che appariva molto scuro),non ho visto la stella centrale in m57 ma percepivo la stellina di fianco sul bordo interno dell'anello.
Complice un buon seeing e una buona trasparenza ieri il C9,25 mi ha regalato delle belle emozioni con solo (si fa per dire) 23,5 cm.
Di seguito vi posto le foto dello star test,mi piacerebbe avere vostre opinioni in merito,lo star test è stato eseguito sulla stella polare.
http://forum.astrofili.org/userpix/1074_c9extra_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/1074_c9intra_1.jpg
Spero di essere stato utile a qualcuno con questa mini recensione,a breve proverò a sfruttare questo c9,25 in ambito astrofotografico del cielo profondo,naturalmente con riduttore di focale che dovrebbe arrivarmi a giorni.
Sarei contento se qualcuno del forum mi desse qualche parere in merito a questo star test.
Ciao,Domenico