1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 23:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 31 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Freddo? Faccio tutto dal PC!
MessaggioInviato: giovedì 2 ottobre 2008, 11:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 luglio 2008, 8:56
Messaggi: 446
Località: Taio (TN)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Chiariamo subito, la mia non è una soluzione ma un'idea.
Nessuno ha mai pensato o realizzato di controllare comodamente il tele (in giardino) dal pc, stando comodamente e al calduccio dentro casa?
Certo, le operazioni di allineamento vanno fatte per forza di cose in loco però applicando poi una webcam o una fotocamera a fuoco diretto... cosa mi impedisce di comandare e muovere il tutto dall'interno?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 ottobre 2008, 11:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Si può fare, si può fare, certo dovrai organizzarti bene per il telescopio, i cavi, i vari protocolli di comunicazione (montatura, fuocheggiatore, camera)... con che strumentazione vorresti realizzarlo?
Comunque chiamatemi obsoleto, ma una serata passata a riprendere senza stare vicino al telescopio e soffrire il freddo con lui non mi gusta :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 ottobre 2008, 11:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 luglio 2008, 8:56
Messaggi: 446
Località: Taio (TN)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Azzo.. ecco il foceggiatore elettronico è una cosa a cui non avevo pensato...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 ottobre 2008, 11:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
miemer ha scritto:
Azzo.. ecco il foceggiatore elettronico è una cosa a cui non avevo pensato...


Bhe si sarebbe la prima cosa da automatizzare quella... poi dipende, se ti metti sul terrazzo e sei a pochi metri di distanza magari fai il fuoco a mano, e poi ti rimetti dentro... ma di certo non è l'ideale, poi dipende con che focali lavori, che ci vuoi riprendere, che telescopio è, ecc. ecc.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 ottobre 2008, 11:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anch'io come Blackmore non riesco a stare troppo lontano dal tele. Magari mi assento per qualche minuto ma poi devo fargli compagnia, poverino.
:-)

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 ottobre 2008, 11:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 luglio 2008, 8:56
Messaggi: 446
Località: Taio (TN)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il telescopio, come da firma è un C6 su CG5 GoTo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 ottobre 2008, 11:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
miemer ha scritto:
Il telescopio, come da firma è un C6 su CG5 GoTo


Eh allora direi che se vuoi remotizzare ti devi equipaggiare per benino e soprattutto di fuocheggiatore elettrico controllabile da pc. Purtroppo son cose che costicchiano... Mi sa che ti conviene coprirti bene, portati biscotti e cioccolata calda e via!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 ottobre 2008, 11:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 luglio 2008, 8:56
Messaggi: 446
Località: Taio (TN)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ma si, che poi non si apprezza il caldo finchè non si rientra da una bella osservazione invernale! :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 ottobre 2008, 11:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:26
Messaggi: 942
Località: Saponara (ME)
Bè io lo faccio appunto proprio quando fa proprio freddo; strumento sul balcone e io in casa; comandi impartiti al tele attraverso bluetooth e solo qualche cavo che sbuca attraverso un canaletta tra l'esterno e l'interno (giusto per la ruota portafiltri motorizzata, il cavo per la camera e il fuocheggiatore elettrico). Una gran comodità non c'è che dire.........quando si dice astronomia da salotto!!!

Cieli quieti

_________________
Giovanni B.

G.A.P.
Gruppo Astrofili Peloritani (ME)
.......e attualmente anche ospite del Gruppo Astrofili Pesarese (PU)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 ottobre 2008, 12:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:32
Messaggi: 482
Località: Basso Polesine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
da me si sta organizzando una postazione fissa in giardino per eq6 completa di colonna e computer di controllo, poi un solo cavo di rete portera' tutto il controllo degli strumenti direttamente ( si spera e sicuramente ci saranno problemi ) nella mia scrivania, man mano postero delle foto dei lavori

_________________
L'ignorante sa tanto, l'intelligente sa poco, il saggio sa niente, el mona sa tutto.
"E' uno splendido gioiellino..."


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 31 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010