1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 8 settembre 2025, 0:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 30 settembre 2008, 20:36 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:07
Messaggi: 801
Località: Roma
Ciao a tutti, posseggo uno Takahashi SKY 90 che ho dovuto complementare con il necessario (e caro) riduttore/spianatore e con il Q-Extender. Usando il riduttore spianatore la qualità delle immagine centro-bordo risulta costante (quasi..) così come con il Q-Extender che però allunga la focale a 800mm. Ora, volendo io utilizzarlo alla focale nativa pur con campo spianato mi chiedo e soprattutto, Vi chiedo quale spianatore sia necessario impiegare visto che la Casa non ne fa menzione. Forse può andar bene quello previsto per il piccolo Takahashi FS60C? Oppure si deve andare sul Borg 1.04x et similia? Avete esperienze in merito?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 settembre 2008, 21:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6033
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non ho esperienze dirette con lo Sky90 ma il suo riduttore non funziona alla perfezione con il Takahashi FS-60C, per cui penso che anche il suo spianatore non funzioni altrettanto bene sullo Sky90. Gli spianatori Borg funzionano mediamente molto bene, ma ogni accoppiata è un terno al lotto. Non ho mai sentito nessuno utilizzare lo Sky90 a 500mm, non saprei, forse lo spianatore Borg (o quello TeleVue) sono le due soluzioni più interessanti per questo scopo

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 1 ottobre 2008, 20:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Enrico,da possessore come te ti dico che di spianatori per lo sky90 ne esiste uno solo,mi sembra della baader e costa uno sproposito,tipo 600€!!! Ho cercato ma non l'ho più trovato,ma te che sei nel giro provaci. Con il Q extender hai fatto foto con la canon? Se si il campo com'è? Grazie,a presto.

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 1 ottobre 2008, 21:31 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:07
Messaggi: 801
Località: Roma
Ciao Lorenzo. Ho provato l'Extender Q. Il campo è spianato ma c'è una evidente vignettatura. Non è insomma il massimo e comunque non era lecito aspettarselo visto il diametro ridotto della lente amplificatrice e di tutta la serie di tubi di raccordo.
Visto che non c'è verso di avere uno spianatore 1x a prezzi umani tanto vale rassegnarsi a usarlo a 400 mm con il suo spianatore/riduttore.

Cieli Sereni


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010