1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 5:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 91 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 10  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Nagler vs Meade UWA serie 5000
MessaggioInviato: mercoledì 1 ottobre 2008, 16:13 
Non connesso

Iscritto il: domenica 23 dicembre 2007, 16:59
Messaggi: 41
Località: Carignano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Post diviso da davidem27: la discussione precedente è qui:
http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?t=31554



no, è vero che alcuni (vecchi made in Japan) della serie 4000 come il 4.7 che citi erano buoni ma quelli della serie 5000 lasciamo perdere...
ed il NAgler 4.8 era il peggiore riuscito ma è un oculare con un progetto e vetri di 16-17 anni fa!!

non conosco Davide (e se gli piaccia farci la colonscopia sono affari suoi ... :wink: :cry: :wink: :cry: :oops: :oops: ) ma non so come osservi ... cmq NESSUNO e ribadisco nessuno (senza offesa) può confrontare i Nagler ocn alcun altro oculare (a parte degli Zeiss e Svarowsky)l

circa l'offerta non ho idea precisa, ma ne ho approfittato e ne è valsa la pena come non mai e lasciamo perdere i vari Baader tanto di moda ma davvero penosi o i Meade cinesi .. per "favore" dell'intelligenza ed onestà umana :wink: :wink: .


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 1 ottobre 2008, 16:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 maggio 2007, 14:27
Messaggi: 1257
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
gigiorat ha scritto:
no, è vero che alcuni (vecchi made in Japan) della serie 4000 come il 4.7 che citi erano buoni ma quelli della serie 5000 lasciamo perdere...
ed il NAgler 4.8 era il peggiore riuscito ma è un oculare con un progetto e vetri di 16-17 anni fa!!

non conosco Davide (e se gli piaccia farci la colonscopia sono affari suoi ... :wink: :cry: :wink: :cry: :oops: :oops: ) ma non so come osservi ... cmq NESSUNO e ribadisco nessuno (senza offesa) può confrontare i Nagler ocn alcun altro oculare (a parte degli Zeiss e Svarowsky)l

circa l'offerta non ho idea precisa, ma ne ho approfittato e ne è valsa la pena come non mai e lasciamo perdere i vari Baader tanto di moda ma davvero penosi o i Meade cinesi .. per "favore" dell'intelligenza ed onestà umana :wink: :wink: .


Se osservi con un SCT a F10, scusami, ma te ne freghi abbastanza dei Nagler, tra l'altro costosissimi, ho scelto Meade perchè hanno un campo notevole ben corretto, non sono i Nagler certo, ma non ho un F4 che è esigentino...

_________________
Osservo e fotografo con: Tubi Ottici: Celestron C11 XLT, Celestron C9.25 Starbright XLT, Celestron C6 Starbright XLT, Meade 8" ACF OTA. Montature: Skywatcher AZ-EQ6, CG5 Advanced GT. Oculari: Meade UWA 5000 24mm e 12mm, Celestron X-Cel 25 mm, Siebert Ultra WA 13mm, Siebert Starglitter 6.3 mm. Cam Planetaria: Celestron NexImage 5. CCD: SBIG ST8-XME, SBIG ST2000-XM. Binocolo: Binocolo KonusVue Giant 20x80.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 1 ottobre 2008, 16:23 
Non connesso

Iscritto il: domenica 23 dicembre 2007, 16:59
Messaggi: 41
Località: Carignano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se osservi con un SCT a F10, scusami, ma te ne freghi abbastanza dei Nagler, tra l'altro costosissimi, ho scelto Meade perchè hanno un campo notevole ben corretto, non sono i Nagler certo, ma non ho un F4 che è esigentino...[/quote]

beh, no, mi spiace ma è esattamente l'opposto!!
.. proprio perchè parti da focali lunghette i Nagler sono uno spettacolo e precisione disarmante ... perchè rinuncuiarvi? .. è il contrario .. in un F/4 campo ne hai per la corta focale e non hai bisogno di andartelo a "prendere" con gli oculari ...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 1 ottobre 2008, 16:29 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Allora, la colonscopia (come dice Lead nel post precedente) agli oculari non la faccio per niente! :evil: ..... :lol:

Quando si parla di oculari bisogna sempre ricordarsi di un parametro fondamentale: con che telescopio stiamo usando l'oculare.

Non è detto che un Nagler sia a prescindere migliore di uno Speers Waler, per esempio.
Prova a mettere un Nagler su un telescopio spianato e guarda che non è tutto oro; guarda come i 400 euro spesi non sono tutti giustificati...

I Nagler nascono per dare campo (tanto campo) ai telescopi veloci come i dobson.

Anche a me la serie 5000 della Meade non convinceva, vuoi per l'estetica molto hi-tech, vuoi perchè fatti made in china. Alla fine anche i Nagler sono fatti in Taiwan (dalla Type 4). L'importante è che le case costruttrici rispettino il disegno e certi standard di qualità imposti dal produttore.

Brevemente ti lascio qui un link con un test Meade UWA 8.8, vecchia contro nuova serie, usati su un dobson f/5.

http://www.ar-dec.net/index.php?page=4000vs5000

E ti dico che ho provato, della serie 5000, l'8.8, il 24, il 6.7. Niente di così schifoso!

E una volta, assieme a xboriqua e Harji, un Nagler 13 Type 6 con un economico Speers Waler 14 su un dobson f/6. Risultato? Nessuna differenza di rilievo!

PS: per rispondere al tuo
Cita:
nessuno (senza offesa) può confrontare i Nagler ocn alcun altro oculare

ti dico che come correzione i Pentax XW sono probabilmente migliori...e su questo non ci metto mano perchè non li ho mai provati a fondo (e un'oculare è diverso nelle prestazioni da focale a focale)

PS: un Nagler su un f/10 è decisamente sprecato, imho.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 1 ottobre 2008, 16:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 gennaio 2007, 1:26
Messaggi: 1020
Località: Pombia (NO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
racconto la mia esperienza puramente soggettiva e occasionale: qualche anno fa al pian dell'armà ho trovato un astrofilo con un C9.1/4 e un nagler grande come il mio meade (tanto per dire che era bello grosso), mi ha fatto vedere M27 (non Davide...la nebulosa) e la visione era molto gradevole e appagante. torno alla mia postazione (meade LX200 8" e oculare da 26mm serie 4000), punto anch'io M27 e tutta quella differenza non l'ho vista, tra di me mi son detto: meno male che no ho comprato un oculare di quel genere, avrei guadagnato poco niente e avrei avuto il portafoglio molto più leggero.

_________________
Meade LX200 8" - Tecnosky ED 80/560 Carbon Fiber - Homemade dobson 12" F/6
StarlightXpress MX716 - EOS 1100D Baader - ASI 120MM
Newton 61 cm f/3.6
APAN Associazione Provinciale Astrofili Novaresi
http://www.osservatoriogalilei.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 1 ottobre 2008, 16:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 10 settembre 2008, 19:06
Messaggi: 199
Località: Modica
Quindi, quale sarebbe per chi, come me ha un C8 F/10, un buon oculare, magari non troppo costoso, in gradi di regalare un campo maggiore dei classici 50° dei Ploss?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 1 ottobre 2008, 16:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 maggio 2007, 14:27
Messaggi: 1257
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per inciso ho preso il 14 e il 24 mm.

I Nagler al confronto mi sarebbero costati un bel pò in più.

_________________
Osservo e fotografo con: Tubi Ottici: Celestron C11 XLT, Celestron C9.25 Starbright XLT, Celestron C6 Starbright XLT, Meade 8" ACF OTA. Montature: Skywatcher AZ-EQ6, CG5 Advanced GT. Oculari: Meade UWA 5000 24mm e 12mm, Celestron X-Cel 25 mm, Siebert Ultra WA 13mm, Siebert Starglitter 6.3 mm. Cam Planetaria: Celestron NexImage 5. CCD: SBIG ST8-XME, SBIG ST2000-XM. Binocolo: Binocolo KonusVue Giant 20x80.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 1 ottobre 2008, 16:46 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Uh Raffaele, per un C8 ce ne sono diversi!
Ma, principalmente dipende dalla focale dell'oculare che ti serve!

Un giro qui in fondo pagina dove c'è qualche test te lo puoi fare. Ho avuto un C8 per 4 anni fino a gennaio scorso...qualche oculare c'è passato ;)

http://www.ar-dec.net/index.php?page=strumenti

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 1 ottobre 2008, 16:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 10 settembre 2008, 19:06
Messaggi: 199
Località: Modica
davidem27 ha scritto:
Uh Raffaele, per un C8 ce ne sono diversi!
Ma, principalmente dipende dalla focale dell'oculare che ti serve!

Un giro qui in fondo pagina dove c'è qualche test te lo puoi fare. Ho avuto un C8 per 4 anni fino a gennaio scorso...qualche oculare c'è passato ;)

http://www.ar-dec.net/index.php?page=strumenti

Ok, do subito un'occhiata!
Grazie!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 1 ottobre 2008, 16:47 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Dark, può interessarti questa per il 24:

http://davidem27.wordpress.com/2008/08/ ... onosciuto/

E bada che l'ho usato su un f/5.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 91 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 10  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010