Ciao, Ivan...
io con la mia vecchia GP, motorizzata con i motori Meade DS e autostar,
facevo delle pose valide anche da 3-4m con uno stazionamento buono e a 480mm di focale.
Il record e' stata una posa da 450s, con un leggero shift delle stelle, ma
invisibile gia' dopo un binning 2x2... il tutto con canon 400d e con vari ccd.
Con dei motori migliori (l'ho usata anche con una da1 astromeccanica)
puoi fare ovviamente meglio...
devo dire che il mio esemplare di GP era davvero eccellente, e per piccoli carichi credo sia il massimo, movimenti fluidi e buona precisione.
Indispensabile e' una buona taratura del cannocchiale polare o un bigourdain
per fare uno stazionamento efficiente.... alla focale di cui parli, comunque non vedo grossi problemi.... i tempi di esposizione sono piu' limitati dal
fondo cielo, se non particolarmente scuro, che altro.
Se vuoi ci sentiamo in pvt per altri dettagli.
ciao, Max
|